Yahoo! Messenger, nuove versioni per iPhone ed Android


Yahoo! ha recentemente rinnovato l’applicazione Messenger per piattaforma mobile introducendo nuove release per i sistemi operativi Apple iOs ed Android. La versione “mobile” di Yahoo! Messenger nasce sulla base dell’omonimo software per PC di cui riprende tutte le principali funzioni a cominciare da quelle di instant messaging che consentono di comunicare in tempo reale con i propri contatti.

Yahoo! Messenger per iOS è giunto alla versione 2.2.2, è scaricabile gratuitamente sull’App Store in un pacchetto di circa 17,4 MB ed è disponibile anche in Italiano. L’applicazione è compatibile con iPhone, iPad ed iPod Touch e richiede il presenza di iOS 4 è successivo. Oltre a gestire i contatti Yahoo!, Messenger è compatibile con il servizio Windows Live e permette quindi di aggiungere e gestire anche contatti MSN. Su iPhone 3GS/4, iPod Touch 4 e iPad 2 l’applicazione permette comunicazioni audio e video gratuite. In alcuni paesi, ma purtroppo non in Italia, sono disponibili le funzioni Phone Out per telefonare a basso costo verso la rete fissa e mobile, e l’invio di SMS gratuiti.

Yahoo! sbarca su Android

 

I servizi web di Yahoo! utilizzati da milioni di utenti, sbarcano finalmente in maniera completa ed autonoma nel mondo degli smartphone e nello specifico su quelli dotati di sistema operativo Android ed iOS. Di conseguenza avremo disponibili sui device con il sistema operativo di Google e sugli iPhone tutti i servizi più comuni ed utilizzati del marchio con la Y!: Yahoo! Mail, Yahoo! Messenger e Yahoo! Search.
Le applicazioni sono tutte e tre scaricabili in forma completamente gratuita dagli App Store di riferimento del proprio device e sono interconnesse tra loro. Ma esaminiamo un attimo le nuove funzionalità del pacchetto applicativo Yahoo! per smartphone.

Nokia e Yahoo! insieme per sfidare Apple e Google

L’iPhone 4G è dietro l’angolo, Android 2.2 Froyo inizia a fare capolino sugli smartphone di diversi fortunati utenti in possesso di un Nexus One e Nokia… Nokia, seppur in difficoltà, non rimane a guardare. Consapevole del fatto che in questo momento sono le “aliene” Apple e Google a monopolizzare il “suo” mercato, il colosso telefonico finlandese sta studiando le contromosse da attuare nell’immediato futuro e ieri ha annunciato di aver raggiunto un importantissimo accordo con Yahoo!, che porterà i servizi offerti dalle due aziende ad essere sempre più complementari e competitivi con le soluzioni targate “big G” e Cupertino.

Yahoo e Vodafone: futuro insieme?

All’estero viene ancora una volta rilanciato un interessante rumor che vorrebbe, in un futuro molto prossimo, una fruttuosa collaborazione tra Yahoo e Vodafone. I due giganti starebbero definendo un accordo che vedrebbe l’arrivo, a partire dal prossimo anno, del motore di ricerca di Yahoo su tutti i devices Vodafone. Il gigante inglese delle telecomunicazioni, infatti, sta rinegoziando il contratto con Google e Yahoo pare si sia inserita nella trattativa.

Migliaia di licenziamenti in casa Yahoo

La crisi economica c’è e si fa sentire in America: migliaia di persone che attualmente lavorano per Yahoo perderanno il proprio posto di lavoro con l’arrivo del prossimo anno. Infatti ieri mattina, un lunedì molto triste per tanti dipendenti, è stato ufficiosamente confermato che Mercoledì si avrà l’ufficialità dei licenziamenti. Questa notizia in realtà è risaputa già dal 21 Ottobre quando Jerry Yang ha ufficializzato il nuovo piano economico della società ma è stata decisamente offuscata dall’auto-eliminazione dello stesso dalla dirigenza di Yahoo poiché le critiche per la mancata fusione con Microsoft erano ormai insopportabili. Ecco che in un nuovo comunicato, passato anch’esso un po’ in penombra, Yahoo definisce i termini del nuovo piano economico societario che prevede, effettivamente, migliaia di licenziamenti.

Fring per iPhone: Voip con Skype anche per Apple

Sarà felice chi tra voi possiede un iPhone 3G oppure un iPhone 2G: è finalmente arrivato nell’App Store di Apple il più classico dei programmi che consentono di fare chiamate Voip dal proprio telefono cellulare. Stiamo parlando di Fring per iPhone e iPod touch (quest’ultimo, nella versione 1G non ha il supporto per il microfono) disponibile ieri sera su App Store: dato il numero davvero elevato di commenti presenti sullo store di Apple dobbiamo assolutamente desumere che tale programma fosse davvero atteso dai possessori del melafonino. Purtroppo per loro però c’è la solita piccola sorpresa di Apple. Quale? La spiegazione dopo il salto.

preload imagepreload image