Il 2008 si è contraddistinto, come abbiamo visto in più articoli, per un forte cambiamento del settore smartphone. I nuovi must del settore sono touchscreen, semplicità di utilizzo tramite un’interfaccia intuitiva e innovativa, un design elegante. Sono state tantissime le aziende che nei mesi scorsi hanno seguito questi dettami per la realizzazione dei nuovi dispositivi e, ovviamente, è stato l’iPhone di Apple ad avere ancora una volta cambiato la strategia di molte delle case produttrici concorrenti e a costringere proprio tali aziende a realizzare devices da far competere con il melafonino californiano. I prodotti che ne sono scaturiti sono tantissimi e alcuni davvero interessanti.
Tra le releases più attese c’era senza dubbio lo Xperia X1 di Sony Ericsson, Windows Mobile phone dotato di schermo sensibile al tocco che si presentava quasi come l’iPhone killer diretto della joint venture nippo svedese. Dopo una serie di ritardi dovuti ad un problema software legato allo sviluppo e per altri motivi non ancora ben identificati, il dispositivo ha fatto il suo ingresso nel mercato e le attese, come abbiamo visto, erano davvero alte.