Dalla pagina Twitter della Sony, l’azienda nipponica ha dichiarato che il 3 Agosto ci sarà il lancio di un nuovo Xperia, svelando il suo punto di forza che sarà la fotocamera. La Sony quindi non ha intenzione di fermarsi e prova costantemente a realizzare qualche smartphone che possa aiutarla ad avere un ruolo importante nel mercato internazionale.
xperia
Aggiornamento Android 4.3, rilascio per diversi modelli Xperia
Gradita sorpresa di Natale, per tutti coloro che sono in possesso di un dispositivo tra Xperia Z, Xperia ZL, Xperia ZQ (solo per il Brasile), Xperia ZR e Xperia Tablet Z, considerando che l’azienda ha avviato proprio in queste ore il processo di diffusione di Android 4.3, anticipando le previsioni di alcuni addetti ai lavori.
Sony Xperia M, caratteristiche e scheda tecnica
Sony Mobile ha presentato a Londra il nuovo smartphone Xperia M basato sul sistema operativo Android. Caratterizzato da una linea moderna e da uno schermo di quattro pollici, questo nuovo modello della gamma Xperia sarà disponibile a partire dal terzo trimestre dell’anno e ne è prevista anche una versione dual SIM denominata Xperia M Dual.
Sony Xperia Z sarà il nome del progetto Yuga?
Per il 2013 Sony si appresta a lanciare nuovi smartphone con sistema operativo Android. Tra questi desta molta curiosità il modello C660X noto anche con il nome in codice ‘Yuga’ che si andrà a collocare nell’alto di gamma. Questa unità dovrebbe assumere la denominazione commerciale di Xperia Z.
Sony Xperia J, multimedialità e grande autonomia
Con il nuovo Xperia J svelato all’IFA 2012 di Berlino, Sony propone uno smartphone esteticamente curato, tecnologicamente moderno e con un favorevole rapporto qualità prezzo. Grande attenzione al design ed una marcata vocazione multimediali sono i due tratti salienti di questo modello in vendita dal quarto trimestre.
Sony svela gli smartphone Android Xperia acro S e Xperia go
Sony Mobile espande la propria gamma di smartphone Android introducendo in un solo colpo due nuovi modelli. I nuovi Xperia acro S e Xperia go sono accomunati da una linea elegante e fanno della durabilità la caratteristica più importante. Nella progettazione di questi due smartphone Sony ha tenuto in conto le indicazioni degli utenti che in un sondaggio informale su Facebook hanno indicato nell’affidabilità nel tempo la caratteristica più desiderabile. Per questa ragione Xperia acro S e Xperia go sono costruiti per resistere all’acqua ed alla polvere e dispongono di un display in vetro naturale con trattamento antigraffio.
L’Xperia go (a destra nella foto di apertura) è il più piccolo dei due modelli (111 x 60,3 x 9,8 mm per un peso di 110 grammi) ed adotta uno schermo Mobile BRAVIA Engine da 3,5 pollici con risoluzione di 480 x 320 pixel e rappresentazione a 16,7 milioni di colori. Dietro le quinte la potenza di calcolo è fornita da un processore dual core da 1 Ghz abbinato a 512 MB di memoria RAM e 8 GB di memoria dati (espandibile tramite schede microSD). Questo modello dispone di una fotocamera da 5 MPixel ed e sarà presentato anche sul mercato statunitense come “Xperia advance“. Il go adotta il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread aggiornabile però al più recente Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Tre i colori disponibili: black, white e yellow.
Xperia ST21i: Sony lavora ad un Android low-cost
Il sito TechBlog.gr ci segnala questo nuovo Xperia low-cost, il modello che Sony ha ribattezzato Xperia ST21i.
Sony starebbe producendo questo dispositivo per soddisfare le esigenze di tutti quegli utenti che non vogliono spendere un capitale per acquistare uno smartphone Android.
Sony: ufficializzati Xperia U e Xperia P
Sony ha annunciato da pochi minuti la nuova linea di dispositivi Xperia, ovvero l’Xperia P e Xperia U. Questi dispositivi sono alquanto interessanti. L’Xperia P presenta un ampio display da 4 pollici “White Magic”, che è in grado di offre visibilità ottima anche con luce solare diretta, processore dual-core da 1GHz, fotocamera da 8 megapixel con registrazione video HD, NFC, uscita HDMI e un case in alluminio.
Il Sony Xperia U dispone di un display da 3,5 pollici, un processore dual-core da 1GHz e di una fotocamera da 5 megapixel in grado di acquisire immagini in 2D e 3D.
IFA, Sony Ericsson svela Xperia Arc S
All’Internationale Funk Ausstellung (IFA) di Berlino Sony Ericsson ha svelato lo smartpnone Xperia Arc S, un modello che si pone come evoluzione del già noto Xperia Arc rispetto al quale guadagna importati aggiornamenti hardware ed una nuova fotocamera 3D. A fare la differenza è anzitutto il nuovo processore Qualcomm Snapdragon MSM8255 da 1,4 GHz a singolo core che garantisce all’Arc S prestazioni del 25% superiori rispetto al modello precedente.
L’Xperia Arc S adotta uno display touchscreen da 4,2 pollici realizzato con la tecnologia Mobile BRAVIA Engine. Questa soluzione derivata dalla nota serie di televisori Sony garantisce nitidezza delle immagini ed elevato contrasto. La novità forse più rilevante del Sony Ericsson Xperia Arc S è legata alle funzioni della nuova fotocamera digitale da 8.1 MPixel. Questo componente monta un sensore Exmor R e promette immagini di elevata qualità anche in condizioni di luce non ottinale. Il riconoscimento dei volti, la funzione “panorama” e la stabilizzazione digitale di immagini e video fanno parte delle funzioni extra disponibili per questa fotocamera che può contare anche sulla presenza di un flash a LED.
Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere
Nonostante non sia stato ancora annunciato ufficialmente dalla sua casa produttrice, il Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere con una nuova foto – apparentemente ufficiale – che ce lo svela in tutto il suo splendore: ha un design molto sottile, un display molto ampio, tre tasti fisici e il logo “Xperia” nella parte bassa.
Passando alle caratteristiche tecniche, l’Xperia Duo dovrebbe usare uno dei nuovi processori ST-Ericsson Nova Dual Core da 1.4GHz e dovrebbe avere uno schermo qHD da 4.5″, 1.5GB di RAM e una fotocamera da 12MP. Il sistema operativo del terminale dovrebbe essere Android 2.3 Gingerbread.
Sony Ericsson TXT presentato ufficialmente
In contemporanea con gli Android Phone Sony Ericsson Xperia Ray e Sony Ericsson Xperia Active, Sony Ericsson ha presentato anche il nuovo Sony Ericsson TXT, un telefono candybar con tastierino QWERTY equipaggiato con un display orizzontale QVGA e una fotocamera da 3.2 MegaPixel.
Disegnato su misura per chi ama “messaggiare” senza troppe pretese, il Sony Ericsson TXT offre un supporto completo a Facebook e Twitter, un tasto di accesso rapido per gli SMS e una memoria interna espandibile grazie alle MicroSD. La connettività alle reti senza fili (Wi-Fi) è altresì garantita dal terminale.
Sony Ericsson Xperia Active presentato ufficialmente
Oltre all’interessantissimo Xperia Ray, Sony Ericsson ha presentato anche un altro Android Phone equipaggiato con Gingerbread. Si tratta del Sony Ericsson Xperia Active, un telefono disegnato su misura per chi ha uno “stile di vita attivo” resistente all’acqua e alla sabbia. Dalla sua ha un display HVGA Reality da 3″, una fotocamera da 5MP con registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.
Supporta le reti Wi-Fi e HSDPA, il GPS, permette di visualizzare informazioni sul battito del cuore e le pulsazioni, e fornisce tutta l’esperienza di Facebook inside Xperia. Il Sony Ericsson Xperia Active debutterà sul mercato alla fine dell’anno a prezzi di vendita al pubblico non ancora comunicati ufficialmente. Ed ora un bel video dello smartphone in azione: vi aspettiamo dopo il salto.
Sony Ericsson Xperia Ray presentato ufficialmente
Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray, uno smartphone della gamma Xperia equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread spesso appena 9.4 mm. Dotato di un look molto moderno ed elegante, il dispositivo può vantare la presenza di un display Reality FWVGA da 3.3″ resistente ai graffi, una fotocamera da 8.1 MP con autofocus, Exmor R e registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 4GB preinstallata.
Supporta HSDPA, Wi-Fi, GPS e offre un’integrazione perfetta con i social network grazie alla funzionalità Facebook inside Xperia. Il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray debutterà nei mercati selezionati entro la fine del 2011. Non si hanno ancora notizie in merito ai prezzi di vendita al pubblico dello smartphone. In attesa di saperne qualcosa in più, vi lasciamo con un video del device in azione: vi aspettiamo dopo il salto!
Sony Ericsson Xperia Duo svelato da una foto
Quella che vedete qui sopra è la prima – ed per ora unica – foto del Sony Ericsson Xperia Duo, un nuovo smartphone di casa SE equipaggiato con il sistema operativo Android e con un ancora non ben specificato processore dual-core.
Di notizie ufficiali non ce ne sono ma, a giudicare dalla foto, questo nuovo smartphone nippo-svedese potrebbe essere dotato di un display di 4.3 pollici e segnare un punto di svolta nella filosofia che ha caratterizzato fino ad oggi il design degli Android Phone targati Sony Ericsson. Le linee sembrano più dolci e ricurve rispetto a quelle degli attuali modelli.