Avete avuto come regalo di Natale l’Xbox 360 o la possedete già? State ancora imparando ad usare la piattaforma e a conoscere tutte le sue strabilianti capacità? Oggi vogliamo proporvi un’applicazione chiamata Xbox Companion che vi permetterà di organizzare alcune delle funzioni della Xbox 360 comodamente seduti sul vostro divano attraverso il vostro dispositivo mobile. Microsoft ne ha rilasciato una versione gratuita disponibile sul Market Place a questo indirizzo.
XBox 360 Live in Windows Phone 7
Angry Birds per Windows Phone 7 slitta a giugno
Il debutto di Angry Birds per Windows Phone 7 slitta ancora. Dopo che la data iniziale del 6 aprile è andata a farsi friggere, anche quella di fine maggio ha fatto la stessa fine: ora, la data di uscita del gioco degli uccellini arrabbiati (e scommettiamo che non lo sono solo loro!) sugli smartphone di Microsoft è attesa per il 29 giugno.
La versione Windows Phone 7 di Angry Birds includerà 195 livelli, questo è ciò che Microsoft e Rovio hanno svelato finora del gioco. Per scaricarlo, gli utenti del sistema operativo redmondiano dovranno sborsare 2.99 dollari.
Angry Birds su Windows Phone 7 dal 6 aprile
Microsoft sta per ampliare il catalogo dei giochi per Windows Phone 7 con sei titoli di grandissimo rilievo, fra cui quello che si è rapidamente trasformato nell’emblema del divertimento su smartphone: Angry Birds.
Il best-seller di casa Rovio (al primo posto nella Top 10 delle applicazioni per iPhone del 2010) debutterà sul sistema operativo di Redmond il prossimo 6 aprile e supporterà tantissime funzionalità avanzate, fra cui l’integrazione con Xbox Live, la leaderboard e gli obiettivi sbloccabili.
Menlo: la Microsoft sott’acqua nel mobile
La notizia è giunta da una testata giornalistica americana, che raggruppando insieme più informazioni è giunta ad affermare che tra poco vedremo la scomparsa definitiva di Windows CE e di conseguenza, l’apparire di un nuovo sistema operativo che avrebbe un nome in codice alquanto particolare: MenLo. I device che supportano quindi il Microsoft Windows Embedded Compact, verrebbero aggiornati con questo nuovo sistema operativo che già dalla grafica sarebbe una nuova esperienza. Il progetto grafico si chiamerebbe infatti Experiment 19.
Mary Jo Foley è l’artefice di questa news, una delle più quotate giornaliste che si occupa di Microsoft come “ambizione” dai suoi inizi. Ma le informazioni che Mary ha fornito sono molto più complete. Al progetto insieme starebbero lavorando i ricercatori Galen Hunt, Ruben Olinsky e Kerry Hamil. Questi ultimi avrebbero fatto trapelare tante notizie attraverso le proprie pagine personali ed i profili LinkedIn.