Il Wi-Fi non è più un protocollo sicuro?

Il Wi-Fi non è più abbastanza sicuro per proteggere i dati wireless. Global Secure Systems sostiene che, grazie all’utilizzo delle più recenti schede grafiche Nvidia, è possibile accelerare ‘il recupero della password’ fino un numero sorprendentemente enorme – 10000% in più – e tutto ciò dimostra che il Wi-Fi (con i sistemi di cifratura WPA e WPA2) non è più sufficiente per proteggere i dati wireless. Bisogna iniziare a preoccuparsi e per una maggiore sicurezza dei nostri dati dobbiamo iniziare a stampare le E-Mail per poi sotterrarle in giardino? Oppure è solo una notizia che porta con sé un velo di falsità?

I cellulari sempre più utilizzati per accedere alle risorse presenti su Internet

Gli Americani sono diventati più dipendenti dai loro telefoni cellulari che dai telefoni fissi. Pew Internet e American Life Project, organizzazione non-profit che attraverso delle indagini periodiche si occupa di esplorare l’impatto di Internet sui bambini, famiglie, comunità, sul posto di lavoro, nelle scuole, etc., ha pubblicato il suo ultimo report intitolato Mobile Access to Data and Information nel quale è emerso che circa il 62% degli americani fa parte di quella popolazione che utilizza le tecnologie mobili lontano da casa o dal lavoro in modalità wireless.

Il telefono fisso che fino a meno di due anni fa era considerato uno strumento tecnologico irrinunciabile, adesso raggiunge la quarta posizione della classifica realizzata a seguito intervista di Pew Internet e American Life Project su un campione americano, anticipato dal cellulare che si aggiudica il primo posto, seguito da Internet e televisione. Quinto posto per le e-mail.

Motorola e l’auricolare Motopure H12 in diamond edition

La scorsa settimana al MWC, anche Motorola ha presentato una variante di lusso di un suo prodotto: l’auricolare Bluetooth Motopure H12 arricchito di diamanti e oro da 18k.

Motopure H12 era già stato annunciato nel 2007 e si tratta del primo auricolare Motorola che viene fornito con il meglio della tecnologia audio CrystalTalk per auricolari, creato con lo specifico intento di offrire il massimo in termini di stile, comfort e comodità.

Il sistema CrystalTalk, nel campo della tecnologia audio, garantisce prestazioni di altissima qualità anche in ambienti particolarmente rumorosi; è stata progettato per cancellare il rumore di fondo, aumentare il volume della nostra voce e offrire quindi un canale di comunicazione puro, con un audio chiaro direttamente nelle nostre orecchie.

Softbank, collezione primavera 2008

Ieri abbiamo parlato di uno dei 15 telefoni cellulari della collezione primaverile di SoftBank Mobile, quello realizzato in partnership con Tiffany, oggi vi mostriamo invece le principali caratteristiche degli altri 14 nuovi modelli annunciati in occasione della conferenza stampa tenutasi recentemente a Tokyo.

920P, prodotto dalla Panasonic, disponibile in diversi colori a partire dalla fine di Febbraio, ha la fotocamera integrata, e presenta un’apertura a conchiglia sia in verticale che in orizzontale.

FULLFACE 2 921SH, realizzato da Sharp sarà disponibile per i primi di marzo, ha l’apertura a scorrimento, un display ad alta definizione LCD-ASV da 3.2 pollici, contrasto 2000:1, Wide (16:9), con più di 260.000 colori, e TV mobile “Aquos”.

Sempre da Sharp, Internet machine 922SH, disponibile dalla fine di marzo, questo cellulare quando è chiuso è un telefono, quando viene aperto c’è una tastiera che lo trasforma in un piccolo computer.

921T, prodotto da Toshiba, anche questo verrà commercializzato alla fine di marzo; ha un contrasto 10000:1 e un’ottima visualizzazione anche ad angolazioni estreme.

Epoq Streamer, trasformare un apparecchio acustico in un dispositivo di comunicazione ad alta tecnologia

Al CES di Las Vegas 2008 non è passato inosservato questo dispositivo: premiato nella categoria “salute” dal programma Innovations Design and Engineering Awards (che riconosce i prodotti più innovativi nel settore dell’elettronica di consumo), Oticon Epoq è il primo strumento progettato con connettività wireless per affrontare le due sfide più comuni di ascolto per le persone che hanno problemi di udito, ovvero il rilevamento della voce in ambienti affollati e l’ascolto di suoni trasmessi da dispositivi elettronici come telefoni cellulari, lettori MP3 eccetera.

L’utilizzo del cellulare è rimasto a lungo un grave problema per molti non udenti, ma è grazie alla tecnologia Bluetooth e alla tecnologia EarStream che nasce in casa Oticon Epoq Streamer.

Oticon , dal 1906 primo produttore di dispositivi acustici, ha a cuore i problemi di chi è non udente, e tra i suoi obiettivi c’è quello di garantire sempre alla sua utenza prodotti tra i più avanzati e innovativi grazie alla sua continua e costante ricerca in campo tecnologico.

Piccolo ed elegante, Streamer converte i segnali elettromagnetici in bit stream trasmettendoli all’apparecchio acustico (Epoq). Niente ingombranti cuffie, nessun collegamento con fili, Epoq-Streamer con BlueTooth e wireless elimina la necessità di collegare qualsiasi ulteriore dispositivo.
preload imagepreload image