Samsung Omnia M, un Windows Phone per l’Europa

 Samsung ha presentato ufficialmente il nuovo smartphone Omnia M, un modello basato sul sistema operativo Windows Phone che va ad ampliare l’offerta del produttore coreano in un campo finora poco presidiato. Il nuovo Omnia M sarà prossimamente disponibile in anteprima per il mercato europeo e successivamente in altri mercati mondiali. Lo smartphone si caratterizza per una linea molto pulita e minimale che ricorda per certi aspetti la fortunata serie Galaxy.

L’Omnia M nasce attorno ad uno schermo touchscreen da 4 pollici con tecnologia Super AMOLED che oltre a garantire una eccellente resa dei colori limita i fastidiosi riflessi e migliora la leggibilità generale. La tecnologia Super AMOLED contribuisce inoltre a ridurre i consumi dello smartphone aumentandone l’autonomia complessiva. Interfaccia ed applicazioni riprendono il tema grafico classico di Windows Phone con ampio ricorso alle “piastrelle” informative dell’interfaccia Metro.

Windows Phone Tango su HTC Mozart

Aviraj Ajgekar, uno dei Technology Evangelist di Microsoft, ha annunciato, attraverso uno post sul suo blog personale, l’imminente arrivo di Windows Phone Tango su HTC Mozart. Aviraj ha affermato che l’update è stato rapido e indolore, anche perché Tango introduce pochissime novità al sistema operativo mobile di Microsoft.

Windows Phone di Samsung: trapela un’immagine

Da mesi non viene presentato un nuovo Windows Phone di Samsung. Questo che vedete nell’immagine qui sopra potrebbe essere il prossimo Windows Phone di Samsung, nome in codice “Mandel”.

Secondo le fonti che hanno pubblicato l’immagine, il telefono supporterà la rete di ultima generazione 4G LTE.

Skype per Windows Phone si aggiorna

Microsoft ha rilasciato il primo aggiornamento per Skype per Windows Phone. Questo aggiornamento porta l’app alla nuova versione 1.1 e introduce migliorie “sotto il cofano” per migliori prestazioni e correzioni di bug.

Skype ha promesso di continuare ad aggiornare la loro applicazione Windows Phone, e ha promesso finalmente di risolvere il problema della chiamata in arrivo che riduce l’utilizzo della app.

Windows Phone Marketplace: modifiche in arrivo

Attraverso un post sul blog ufficiale, Microsoft ha annunciato alcune novità che nelle prossime settimane interesseranno la piattaforma Windows Phone Marketplace, lo store di Microsoft per acquistare applicazioni per Windows Phone.

Per prima cosa, non sarà più possibile acquistare applicazioni tramite il software per PC Zune. Microsoft ha preferito privilegiare le due vie più diffuse per acquistare app per Windows Phone: lo smartphone e il web, quest’ultimo raggiungibile sia da Mac che da PC, senza bisogno di installazioni software.

3 On the Road, in giro per l’Italia con Nokia e Windows Phone


Si chiama “3 On the Road” l’ultima iniziativa pubblicitaria di Tre che nasce con la collaborazione di Nokia Italia e si propone di portare in giro per il Paese uno stand mobile dedicato agli smartphone Lumia con Windows Phone. L’iniziativa si inquadra tra gli eventi denominati “Mercatini Europei” e parte questo fine settimana da Prato per concludersi in giugno ad Udine.

Con 3 On the Road Tre e Nokia portano l’innovazione dei modelli Nokia Lumia nei più tradizionali mercatini locali in un interessante connubio tra storia ed tecnologia. Simbolo dell’iniziativa è la piccola “ApeCar” colorata con il tipico motivo “a piastrelle” di Windows Phone.

Categorie 3

Microsoft svela accidentalmente Waze per Windows Phone

Nel recente video che Microsoft ha realizzato per Translator 2.0 si è intravista l’icona di un’app molto importante nel panorama free. Stiamo parlando di Waze, il social-navigatore GPS gratuito disponibile da mesi su iOS e Android.

Il servizio non è disponibile per Windows Phone 7 ma dall’icona che potete vedere in questo fermo immagine e dal nome stesso dell’app, ovvero Waze, si capisce che l’app è ormai in fase di atterraggio.

Nokia e Microsoft insieme per finanziare gli sviluppatori

Microsoft e Nokia danno il via ad un nuovo programma chiamato AppCampus, realizzato in collaborazione con l’Aalto University in Finlandia, che aiuterà giovani sviluppatori a realizzare applicazioni per Windows Phone e altre piattaforme Nokia.

Le due società hanno stanziato ben 24 milioni di dollari per finanziare questi giovani developers ed aiutare loro a guadagnare con questo business.

Nokia Play To in beta per Windows Phone


Prosegue a ritmi serrati il porting delle applicazioni Nokia verso Windows Phone. Dopo il debutto del software Creative Studio una ulteriore novità è arrivata dai Nokia Beta Labs che hanno annunciato la disponibilità di una prima versione beta del software Nokia Play To per Windows Phone. Compatibile con i modelli della famiglia Lumia, il Play To permette allo smartphone di comunicare in modalità wireless con qualsiasi apparecchio compatibile con lo standard DLNA inclusi televisori, lettori Bly-Ray, computer MediaPlayer e console.

Attraverso l’applicazione Play To gli smartphone Lumia possono facilmente condividere immagini o filmati all’interno di una rete locale che supporti DLNA. Lo schermo TV o il monitor di un computer possono quindi essere utilizzati per mostrare fotografie e video realizzati in alta definizione. Le operazioni di condivisione si rivelano particolarmente semplici; dopo aver avviato l’applicazione e selezionato la destinazione i singoli contenuti possono essere condivisi con un semplice tocco.

Miracle: il nuovo Windows Phone di LG

Stando a quanto ci riporta il sito pocketnow.com, LG starebbe ultimando i preparativi per lanciare il suo nuovo Windows Phone, ovvero l’LG Miracle.

Questo dispositivo, con molta probabilità, farà la sua prima apparizione pubblica al Mobile World Confress di questo fine febbraio. Ecco le presunte caratteristiche tecniche trapelate grazie alle fonti di pocketnow.com:

Categorie LG
preload imagepreload image