100.000 app per il Windows Phone Marketplace

Dopo mesi e mesi, il Windows Phone Marketplace raggiunge il traguardo delle 100.000 app disponibili, con un totale di 100,145 app pubblicate. Lo store per le app mobile di Microsoft ha impiegato 4 mesi in meno dell’Android Market ma 4 mesi in più rispetto all’App Store per raggiungere questo risultato.

Ci sono 77,450 applicazioni negli Stati Uniti, 72.933 nel Regno Unito, Francia (69.879), Spagna (66.361), Italia (68.180), Germania (69.153), Australia (70.036), Russia (55.052), Brasile (47.453), India (69.771 ) e Cina (33.063). La maggior parte delle applicazioni sono pubblicate in lingua inglese, ben 68.529.

Windows Phone Marketplace a quota 90.000 app

WP7Applist.com ha monitorato il marketplace di Windows Phone arrivando alla conclusione che in questo momento il Windows Phone Marketplace possiede ben 90.000 applicazioni, gratuite e a pagamento, suddivise tra app e giochi.

In realtà il dato, per quanto interessante, non sembra molto attendibile, in quanto non tiene conto dei marketplace di alcuni paesi, questo vuol dire che le applicazioni presenti a livello globale sullo store sono più delle 90.000 dichiarate da WP7Applist.

Windows Phone Marketplace: modifiche in arrivo

Attraverso un post sul blog ufficiale, Microsoft ha annunciato alcune novità che nelle prossime settimane interesseranno la piattaforma Windows Phone Marketplace, lo store di Microsoft per acquistare applicazioni per Windows Phone.

Per prima cosa, non sarà più possibile acquistare applicazioni tramite il software per PC Zune. Microsoft ha preferito privilegiare le due vie più diffuse per acquistare app per Windows Phone: lo smartphone e il web, quest’ultimo raggiungibile sia da Mac che da PC, senza bisogno di installazioni software.

Windows Phone Marketplace raggiunge quota 82.000 app

Il Windows Phone MarketPlace continua a crescere a ritmi sostenuti. Secondo le ultime statistiche non ufficiali di All About Windows Phone, lo store di Microsoft ha infatti raggiunto la ragguardevole cifra di 82.000 applicazioni disponibili.

Considerando che gli ultimi numeri ufficiali diramati a marzo parlavano di 70.000 app disponibili, il colosso di Redmond sta imparando molto bene dai suoi competitor – Apple e Google – come attirare utenti e sviluppatori. Ad oggi, sono 340 le applicazioni che vengono inviate ogni giorno al MarketPlace di Windows Phone ed anche se la qualità generale dell’offerta non sembra delle migliori (solo l’8% delle app è valutato con 5 stelle ormai da mesi) la strada intrapresa è sicuramente quella giusta.

Windows Phone MarketPlace, raggiunte le 70.000 applicazioni

Dopo mesi in cui siamo stati costretti ad affidarci alle statistiche ufficiose, Microsoft ha “vuotato il sacco” sui numeri di Windows Phone Marketplace annunciando che il numero di applicazioni disponibili sullo store è arrivato a quota 70.000.

Si tratta di un incremento di 10.000 unità rispetto alle 60.000 applicazioni classificate sul MarketPlace lo scorso gennaio, pari a circa 300 app aggiunte ogni giorno dagli oltre 100.000 developer registrati sullo store del sistema operativo redmondiano.

Windows Phone MarketPlace supera quota 60.000 applicazioni

Il MarketPlace di Windows Phone continua a crescere bene. Un mese dopo aver tagliato il traguardo delle 50.000 “app” disponibili, la vetrina virtuale di Microsoft continua ad attirare sviluppatori e riesce a raggiungere, per poi superare, la ragguardevole cifra di 60.000 applicazioni disponibili.

Numeri alla mano, nel corso degli ultimi 30 giorni sono state approvate e rese disponibili sul MarketPlace qualcosa come 400 app quotidiane. Continuando di questo passo, entro aprile Windows Phone potrà contare su un parco applicazioni di oltre 100.000 software.

Windows Phone: Marketplace a quota 50.000, ed arriva anche la sezione Nokia

Un importante traguardo è stato raggiunto dal Windows Phone Marketplace, store targato Microsoft dedicato a tutti quegli smartphone che utilizzano Windows Phone. Infatti, si è raggiunta la quota di 50.000 applicazioni pubblicate.

Secondo All About Windows Phone, se nel mese di novembre i titoli disponibili nello store erano 40.000 nel mese di dicembre hanno avuto una notevole impennata facendo registrare circa 265 applicazioni pubblicate quotidianamente.

Nokia Maps è finalmente pronto per Windows Phone

Nokia Maps è il popolare software di navigazione GPS sviluppato dalla grande azienda finlandese. È da pochi giorni arrivata la notizia che il software potrà essere disponibile sulla piattaforma Windows Phone. Il tutto nasce da un accordo tra il colosso Microsoft e la stessa Nokia.

Windows Phone Marketplace cambia per i beta tester

 

Già era stato annunciato da tempo il nuovo regolamento per il processo di invio e per ottenere le certificazioni per le applicazioni create per i device equipaggiati con Windows Phone e vendibili tramite il Market Place di Microsoft. Ad oggi sono state comunicate le ultime informazioni riguardo la distribuzione delle applicazioni e per i beta tester. I beta tester, sono quegli utenti (chiamati preferiti in italiano) che hanno il “duro” compito di provare, fare test e mandare in crash i nuovi software che saranno in uscita per i device.
Verrà cominciato ad essere applicato il cosiddetto metodo a modello pubblico che permetterà a tutti gli utenti del mondo di avere a che fare con l’applicazione e provarla, tutto questo in contrapposizione con il cosiddetto modello privato che permetteva fino ad oggi di fare utilizzare il software solo ad un insieme predefinito di persone. Fatto sta che anche gli sviluppatori potranno identificare dei potenziali beta tester e caricare l’applicazione sul portale per provarla. L’applicazione poi che sarà installata del nuovo Windows Phone Marketplace sui Windows Phone, farà si che venga inviata una e-mail al beta tester con un deep-link per poter scaricare e testare l’applicazione.

Windows Phone 7 Series: tutto quello che c’è da sapere [multi-tasking, copia-e-incolla, ecc.]

Il MIX10 di Las Vegas è stata un’occasione unica per chiarire quasi del tutto i nostri dubbi su Windows Phone 7 Series, il nuovo sistema operativo per smartphone di Microsoft, e avere una visione molto più chiara di ciò che ci aspetterà nei vari LG Panther e Samsung Windows Phone 7. Qui di seguito trovate, infatti, una lista di risposte alle domande più scottanti riguardanti il nuovo OS mobile redmondiano. Se volete scoprire se Windows Phone 7 Series supporterà il multi-tasking e il copia-incolla, dove saranno reperibili le applicazioni compatibili con esso e molto altro ancora, non vi resta che leggere. Buon divertimento!

preload imagepreload image