Sony non ha piani per Windows Phone

Nelle scorse settimane si sono rincorse, piuttosto insistenti, le voci circa la realizzazione di un Windows Phone da parte di Sony. Adesso però un importante esponente del gruppo nipponico ha smentito questa ipotesi pubblicamente.

Durante un’intervista rilasciata a Phone Arena, il product marketing manager di Sony, Stephen Sneeden, ha infatti dichiarato che la sua azienda è generalmente aperta nei confronti di Microsoft, e quindi non esclude la realizzazione di Windows Phone in futuro, ma per il momento non c’è nulla di concreto in programma.

Nokia Lumia 910, nuovi dettagli

Il sito olandese typhone.nl ha pubblicato un elenco che sembrerebbe rivelare le specifiche del Nokia Lumia 910, la versione aggiornata del Nokia Lumia 900 che Eldar Murtazin prevede arriverà in Europa il prossimo maggio. Il nuovo top di gamma della serie Lumia avrà un display AMOLED da 4.3 pollici, un processore da 1.4 GHz e due fotocamere: una frontale per le videochiamate e una posteriore da 12MP con flash e registrazione di video HD.

Quanto alla connettività pare confermata l’assenza del supporto LTE, mentre per quanto riguarda l’autonomia del device la tabella pubblicata da typhone suggerisce che il Nokia Lumia 900 sarà in grado di andare avanti per 300 ore in stand-by e per 7 ore in conversazione. La batteria è da 1830 mAh, il sistema operativo Windows Phone 7.5 Mango.

LG Fantasy torna a farsi vedere in foto

Nel corso dell’estate, quando tutti noi eravamo concentrati sull’imminente release di Windows Phone Mango, sulle prime pagine di blog e siti Internet tematici approdava l’LG Fantasy, quello che doveva essere uno dei primi device equipaggiati con il nuovo sistema Microsoft.

Come noto, così non è stato, Ma in maniera piuttosto clamorosa, a cinque mesi dal suo ultimo avvistamento e quando Mango è ormai diventato una realtà consolidata, il Fantasy torna dall’oblio per mostrarsi in un paio di foto spia dalla Romania che ne testimoniano l’esistenza. Una la trovate qui sopra, l’altra dopo il salto.

Fatevi luce con PhoneTorch

Oggi vogliamo parlarvi di un’applicazione semplicissima, ma molto utile. È disponibile per gli utenti al costo di 2,00 euro, ma per alcuni modelli di cellulare è possibile usufruire di una versione demo. Si tratta di PhoneTorch, un’applicazione che riuscirà a far diventare il vostro dispositivo mobile una vera e propria torcia portatile. Il produttore è Harald Meyer. Non ci sono tante funzionalità e novità, ma potrete utilizzare la torcia quando vorrete e vedrete che in determinate situazioni può essere utilissima.

Nokia Sabre con Windows Phone, foto e primi dettagli

Sul sito internet “Pocketnow.com” è stata pubblicata una foto che, molto probabilmente, ritrae il prototipo di un nuovo smartphone targato Nokia. Più precisamente dovrebbe trattarsi del nuovo Nokia Sabre, un dispositivo con sistema operativo Windows Phone.

Il Nokia Sabre è un dispositivo di fascia media, presenta un display da 3,5 pollici con risoluzione 800×480 pixel ed una fotocamera da 5 Megapixel . E’ fornito di una memoria RAM è da 1 GB mentre il processore di cui è dotato è da 1,4 GHz. Secondo indiscrezioni, il costo del Nokia Sabre dovrebbe aggirarsi tra i 300 e i 350 euro.

Dell non realizzerà smartphone con Windows Phone Mango

Tralasciando il Venue Pro, finora Dell non ha rilasciato nessun altro smartphone equipaggiato con Windows Phone e, a quanto pare, non ne rilascerà. Secondo quanto riportato dal sito WPCentral, un dirigente del gruppo americano avrebbe infatti confermato che Dell non realizzerà alcun smartphone con Windows Phone Mango nei prossimi mesi.

Un nuovo “matrimonio” fra Dell e Microsoft – sempre secondo le indiscrezioni – si verificherà solo dopo l’uscita di Windows Phone 8, il nuovo sistema operativo mobile del colosso di Redmond che dovrebbe debuttare nei negozi nel 2012, probabilmente in contemporanea con il nuovo Windows 8 per PC e tablet.

Windows Phone Mango, al via gli aggiornamenti


Per l’aggiornamento “Mango” di Windows Phone 7, Microsoft adotterà una nuova modalità di rilascio graduale formulata per consetire ai partner commerciali di predisporre i propri servizi. Per ogni singolo operatore Microsoft prevede tre diversi stadi di sviluppo denominati Test, Scheduling e Delivering che permettono il passaggio a Windows Phone 7.5 in maniera progressiva e limitano al minimo i possibili inconvenienti.

In una prima fase circa il 10% dell’utenza Windows Phone ha ricevuto la notifica di aggiornamento. Entro metà ottobre l’update dovrebbe essere disponibile per un ulteriore 15% dei terminali. Entro la fine di ottobre infine la quasi totalità dei dispositivi Windows Phone dovrebbe disporre dell’aggiornamento Mango.

Samsung Omnia W, prezzi svelati

La Samsung, nel prossimo mese di ottobre si appresta ad immettere sul mercato italiano il Samsung Omnia W con sistema operativo Windows Phone Mango. Ufficialmente, la casa produttrice,  non ha ancora comunicato il costo dello smartphone.

Il sito di vendita online expansys.it, ha disposto un servizio di preordinazione per l’acquisto online di Samsung Omnia W al costo di 384,99 euro. Altre fonti hanno invece lasciato trapelare che lo smartphone, sarà venduto in Italia anche attraverso il gestore telefonico Vodafone al costo di euro 349,00.

Samsung Omnia W in Italia ad ottobre

Samsung ha ufficializzato il primo smartphone di sua produzione che si avvale del sistema operativo Windows Phone  7.5 Mango, si tratta di Samsung Omnia W un dispositivo  fornito di uno schermo touchscreen AMOLED da 3,7 pollici con risoluzione 800×480 pixel e di due fotocamere, una principale da 5 Megapixel con flash a LED, autofocus, zoom digitale e capacità di registrazione, e una anteriore per le videochiamate.

Lo smartphone ha una RAM di 512 MB mentre il processore è un sigle core da 1,4 GHz. Inoltre supporta  le reti HSPA e  WI-fi  ed ha connettività Bluetooth 2.1 e USB. Samsung  Omnia W è anche fornito di GPS/A-GPS e di radio FM con RDS. Ha un jack da 3,5 mm e sensori di movimento, prossimità e luminosità.

Windows Phone Mango entro una o due settimane

Nei giorni scorsi, si erano diffusi in rete rumor che prevedevano l’arrivo sui dispositivi marchiati Vodafone dell’aggiornamento Windows Phone Mango. Come invece aveva annunciato il dirigente Microsoft  Joe Belfiore, le indiscrezioni si sono rivelate infondate.

Infatti, a nessun possessore di dispositivi Windows Phone 7 con Vodafone è stato inviato alcun aggiornamento ma, in risposta a ciò, Eric Hautala, General Manager e Customer Experience Engineering di Windows Phone, proprio sul blog ufficiale di Windows Phone 7 ha chiarito la situazione annunciando la data di distribuzione di Mango.

Windows Phone Mango, un video mostra le videochiamate

Microsoft ha realizzato un nuovo video dimostrativo in cui viene mostrata Tango, la nuova applicazione di Windows Phone Mango per le videochiamate. Il filmato vede come protagonista Aaron Woodman, il direttore della divisione Windows Phone di Microsoft,  il quale mentre fa la spesa chiama un amico con il suo HTC Titan nuovo di zecca.

La “app” Tango ha lo stesso nome di Windows Phone Tango, la prossima versione del sistema operativo Microsoft che servirà ad espandere il mercato dei Windows Phone nei Paesi asiatici. Si tratterà di un aggiornamento minore, mentre la prossima major release dell’OS sarà Windows Phone 8 Apollo che dovrebbe debuttare in contemporanea con Windows 8 per PC e tablet entro la metà del 2012.

Windows Phone Mango arriverà il 15 settembre?

Nei giorni scorsi, si erano rincorse insistenti voci circa l’uscita di Windows Phone Mango che si prevedeva fosse per i primi giorni di settembre. Purtroppo le cose non sono andate così e alcune circostanze hanno costretto Miocrosoft a spostare ulteriormente l’uscita sul mercato del suo nuovo sistema operativo.

Per l’uscita ufficiale di Mango c’è molta attesa in quanto rappresenta la prima major release dell’OS di Redmond che arricchisce gli smartphone di varie e nuove funzionalità. Alcune fonti vicine alla Microsoft, hanno fatto intendere che il lancio ufficiale del Mango potrebbe avvenire il prossimo 15 settembre.

HTC Titan e Radar, video e costo del dispositivo

Interpellati sull’argomento nel corso dell’IFA 2011 di Berlino, alcuni rappresentanti di HTC hanno svelato i prezzi dei nuovi HTC Titan e Radar con Windows Phone Mango. I due ambiziosi smartphone della Casa taiwanese approderanno sul mercato europeo ad ottobre con prezzi pari a 335 euro per l’HTC Radar (precedentemente conosciuto come HTC Omega) e 512 euro per l’HTC Titan (precedentemente conosciuto come HTC Eternity). Ad entrambe le cifre vanno aggiunte le tasse, cioè l’IVA.

Quanto alle caratteristiche tecniche, l’HTC Titan ha un display WVGA da 4.7 pollici, un processore Qualcomm Single Core da 1.5GHz, una memoria interna da 16GB e due fotocamere: una posteriore da 8MP e una frontale da 1.3MP. L’HTC Radar, invece, monta un display WVGA da 3.8 pollici, un processore da 1GHz, una memoria interna da 8GB e due fotocamere: una posteriore da 5MP e una frontale VGA. Ed ora, un interessante video hands-on dei due terminali per salutarci: buona visione.

HTC Titan e Radar con Windows Phone Mango presentati ufficialmente

Come anticipato qualche giorno fa, HTC ha annunciato ufficialmente due nuovi smartphone con Windows Phone Mango. Si tratta di HTC Titan (precedentemente conosciuto come HTC Eternity) e HTC Radar (precedentemente conosciuto come HTC Omega), due dispositivi che rientrano indubbiamente nella fascia alta di mercato.

Il nuovo HTC Titan è il più grande dei due ma è spesso appena 9.9mm. È caratterizzato da un design unibody ed è fornito di un display WVGA da 4.7 pollici (il più grande mai visto su un Windows Phone), un processore Qualcomm Single Core da 1.5GHz, suono 5.1 surround e due fotocamere: una posteriore da 8MP con ottica F2.2 e registrazione video HD a 720p e una frontale da 1.3MP per le videochiamate. La memoria interna è di 16GB.

preload imagepreload image