Windows Mobile 7 e Windows Marketplace: immagini

Nonostante sia prossimo l’arrivo di Windows Mobile 6.5, di cui già circolano alcune interessanti immagini, l’attenzione sia degli addetti ai lavori che del grande pubblico pare essere rivolta al prossimo Windows Mobile 7. Ecco allora spiegato il grande numero di “immagini rubate“, vere o presunte, che affollano la rete. Quelle presenti in questo articolo raffigurano addirittura il prossimo “Windows MarketPlace” all’interno di Windows Mobile 7: una succosa preview di quanto ci aspetta tra qualche mese.

Windows Mobile 7: prime immagini?

Microsoft a breve rilascerà l’atteso Windows Mobile 6.5, il primo vero OS di casa Microsoft orientato decisamente verso i dispositivi touch come ben dimostrano le immagini di qualche giorno fa. Nonostante questo, però, l’attenzione mediatica e anche quella degli utenti è rivolta al prossimo Windows Mobile 7, la vera rivoluzione nel campo della telefonia mobile.

È lecito dunque credere che a Redmond siano già al lavoro per confezionare il nuovo OS e che le immagini che oggi vi mostriamo possano essere considerate autentiche se interpretate come delle “prove di stile” di quello che sarà il futuro sistema operativo mobile di Microsoft.

Windows Mobile 7 nel 2010

Un servizio per sincronizzare impostazioni, liste di impegni, contatti e messaggi di posta elettronica tra dispositivi mobili e/o PC (My Phone), un riproduttore multimediale “touch-friendly” ed un app store in salsa “microsoftiana” non bastano. Insomma, il neo-presentato Windows Mobile 6.5 non è sufficiente a colmare il gap che divide ancora il sistema operativo per dispositivi mobili “made in Redmond” dai suoi più acerrimi concorrenti, Mac e Google Android, nel campo della facilità di utilizzo. Occorre far debuttare quanto prima Windows Mobile 7 e Microsoft lo sa, tanto che il CEO Steve Ballmer ha già annunciato che l’atteso evento si verificherà il prossimo anno.

Windows Mobile 6.5: prime immagini

Di Windows Mobile 6.5 ne parla ormai da giorni gran parte del Web e anche noi di ioChiamo vi abbiamo proposto le nostre prime impressioni verso la nuova (presunta?) versione del sistema operativo di casa Redmond rivolto alla telefonia mobile. Non è ancora certa la sua nascita ufficiale (siamo ancora nel mondo dei rumors, le indiscrezioni) e quello che invece è certo è che se Windows Mobile 6.5 dovrà essere, sarà da parte di Microsoft un modo per allietare l’attesa della vera novità in questo settore: vale a dire Windows Mobile 7. In tutto questa situazione carica di indiscrezioni, potevano mancare i primi screenshot? Con il beneficio del dubbio, ecco come dovrebbe essere Windows Mobile 6.5.

Internet Explorer in Windows Mobile 7 potrebbe sfruttare WebKit, parola di Steve Ballmer

Anche Microsoft, un’azienda che secondo molti è incorreggibile e “testarda“, può cambiare rotta e dare un taglio netto con il passato. Questo è almeno ciò che si evince dalle ultime dichiarazioni di Steve Ballmer, l’eccentrico presidente dell’azienda di Redmond, subentrato a Bill Gates dopo il suo “ritiro“: “potremmo guardare a WebKit per la versione di Internet Explorer integrata in Windows Mobile 7“. Pochissime parole, che potrebbero però significare una rivoluzionaria apertura verso il mondo open source della software house che ha fatto di programmi e formati proprietari il suo credo.

Apple aumenta le vendite: non è la sola

Già ieri, presentandovi l’eccezionale risultato finanziario di Fastweb, vi abbiamo mostrato come il mondo della telefonia mobile non soffra troppo la crisi economica che il mondo vive già da parecchio tempo: la contrazione dei consumi non ha investito solamente il mercato della comunicazione mobile, ma, anche quello dei devices che permettono tale comunicazione. I modelli più costosi dei vari produttori, oltre che a essere oggetti del desiderio, sono sempre più acquistati: questa teoria è dimostrata dal fatto che Apple, grazie a uno straordinario boom di vendite, è al secondo posto tra i produttori di telefoni cellulari con un incremento di vendite da Giugno del 523%. Incredibile vero?

Windows Mobile prossimo standard per i cellulari?

Sarà che ormai Microsoft, nonostante la perdita dei consensi dovuti a Vista, si sente salda sul trono delle vendite di PC, sarà che ormai tutti o quasi abbiamo almeno un computer in casa, sarà il fatto che il business della telefonia mobile è più elevato di quanto “noi comuni mortali” riusciamo solamente ad immaginare: insomma, sarà per un mix di tutti questi motivi che Microsoft si avvicina sempre più al mercato della telefonia mobile. Steve Ballmer (che vedete nell’immagine), Presidente di Microsoft, “ha portato a casa” negli ultimi tempi alcuni importanti collaborazioni con grosse aziende produttrici di telefoni cellulari. È l’inizio di una nuova era?

Guida: trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone

Forse anche più che in altri campi, nel mondo della tecnologia mobile l’aspetto ha un’importanza fondamentale. E non parliamo solo dell’aspetto esteriori dei telefonini, ma anche di quello “interno”: la grafica del sistema operativo installato nel dispositivo.

Proprio per questo, abbiamo deciso di iniziare in modo insolito la nostra nuova settimana, regalandovi una (speriamo) interessante guida su come trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone.

Basta qualche programma gratuito, un po’ di tempo a disposizione e siamo sicuri che i risultati vi soddisferanno ampiamente. Ma adesso non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme la procedura da seguire passo passo:

  1. Scaricare ed installare SmartToolkit.
  2. Scaricare ed installare SmartMonitor.
  3. Scaricare il tema WM7.
  4. Caricare il tema sullo smartphone ed installarlo.
  5. Se non ancora avviato, lanciare SmartToolkit.
  6. Se non ancora avviato, lanciare SmartMonitor.
  7. Andare in Start > Pannello di controllo.
  8. Cliccare su Aspetto.
  9. Selezionare WM7 dal menu relativo alle skin.
preload imagepreload image