Viber arriva sui PC Windows e Mac


Viber, celebre applicazione per messaggi e comunicazioni VoIP, è sempre più multipiattaforma. Il team che ne cura lo sviluppo ha infatti annunciato il rilascio delle versioni desktop per i sistemi operativi Windows e Mac Os X che si vanno ad aggiungere alle già note versioni per iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry, Nokia e Bada.

Vodafone porta My 190 sui widget per Windows e Mac


L’applicazione My 190 di Vodafone è ora disponibile anche sui PC Windows e Mac. L’operatore mobile ha infatti rilasciato un nuovo widget basato sulla tecnologia runtime di Adobe Air che permette di accedere a servizi, configurazioni ed informazioni direttamente dal desktop. L’applicazione è compatibile con i sistemi operativi Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e Mac OS X (Leopard, Snow Leopard, Lion) sui quali dovrà preventivamente essere installata la piattaforma Air. My 190 può essere scaricata gratuitamente a partire da questa pagina.

L’applicazione My 190 per PC consente anzitutto di gestire una o più SIM Vodafone di cui viene mostrato in tempo reale il credito disponibile per i clienti con contratto ricaricabile o l’Infoconto per i clienti in abbonamento. E’ inoltre possibile consultare la data di scadenza della SIM, i servizi attivi e le opzioni sottoscritte. Abilitando il proprio numero di telefono al servizio “Telericarica Più” del sito Vodafone, My 190 può essere utilizzata anche per ricaricare il proprio credito. L’operazione è gestita in maniera intelligente notificando anche le eventuali promozioni attive per le ricariche online.

Skype 5.5 guarda sempre più a Facebook

 Dopo una breve fase di betatest, è stata rilasciata la versione finale di Skype 5.5 per Windows. Si tratta della prima versione che nasce nell’era Microsoft dopo che in maggio il colosso di Redmond ha acquistato la compagnia VoIP per 8,5 miliardi di dollari. Confermando la linea di tendenza già vista con la versione beta, Skype 5.5 fa dell’integrazione con Facebook la novità più importante. Collegando l’applicazione al proprio account sul Facebook diventa possibile gestire la propria attività sul social network direttamente attraverso l’interfaccia del software.

Skype 5.5 presenta una gestione uniforme dei contatti sia se riferiti alla stessa rete Skype sia se inerenti a Facebook. Per il social network è possibile inviare messaggi diretti, aprire finestre di chat, aggiornare il proprio stato e ricevere in tempo reale il flusso degli aggiornamenti dalla propria bacheca. Un plus di Skype è l’impiego di un set di emoticon in alta risoluzione che rimpiazza quelli minimali tipici della chat di Facebook.

Sagem Spiga, nuovo smartphone come netbook

 

 

 

La Sagem, sempre dedicatasi ad un mercato di fascia medio bassa ha deciso di lanciare sul mercato un nuovo prodotto interessante dal nome in codice Spiga. Stiamo parlando di uno smartphone, che in realtà sembra essere un piccolo netbook nelle ridotte dimensioni di 158 x 94 x 18 millimetri per un peso di soli 315 grammi.

 
Si parla di mini netbook perchè il device è dotato di ben 56 tasti, di un grande altoparlante ed una webcam integrata da 1,3 MPXl. Il tutto lavora su uno schermo touch screen da 4,8 pollici ad una risoluzione da PC: 1024 x 768 pixel.

Cellulari e virus: il pericolo cresce

Come sappiamo bene, la crescita tecnologica della telefonia mobile e l’avvento del settore smartphone ha reso i cellulari di ultima generazione molto più simili ad un computer che ad un semplice telefonino degli esordi del settore. Insieme, però, ai vantaggi offerti dalla convergenza e da una sorta di “informatizzazione” dei cellulari, aumentano anche i difetti e i pericoli presenti già da tempo nel settore dei pc. Secondo uno studio effettuato recentemente dalla nota Kaspersky, uno dei marchi leader nel settore della sicurezza informatica, nel giro di pochi anni il numero di malware e di altri pericoli realizzati ad hoc per le piattaforme mobili sono cresciuti enormemente, soprattutto attraverso l’uso del servizio di messaggistica.

N95 e Windows 3.1 insieme

Se l’immagine qui sopra proposta è veritiera, un hacker polacco è riuscito a far girare Windows 3.1 su un Nokia N95 grazie all’aiuto del sistema DOSBox che ha emulato un processore di classe 486. Fatto di per sé inutile (non credo mai che qualcuno acquisterà un N95 solo per usare Windows 3.1) ma che mette in evidenza come la potenza dei dispositivi mobili attuali sia paragonabile ai pesanti computer di qualche anno fa.

Nokia 5610, la skin per Windows Media Player

Carissimi amici, sicuramente molti di voi, oltre che per la tecnologia mobile, saranno anche appassionati di computer. Quale miglior modo di avere allora la propria passione per i telefonini sempre con se, anche quando si lavora al PC? Semplice, grazie ad una bellissima skin gratuita per il lettore multimediale software più utilizzato al mondo: Windows Media Player.

Per chi non lo sapesse, le skin non sono altro che delle interfacce grafiche sostitutive rispetto a quella originale del programma, in questo caso Windows Media Player. Insomma, una vera e propria maschera che, nel caso che vi presentiamo oggi, vi permetterà di trasformare il lettore multimediale di Windows in un Nokia 5610!

Pointui, un’interfaccia grafica migliore per Windows Mobile

Microsoft Windows Mobile è un sistema operativo per Pocket PC e Smartphone. La sua interfaccia grafica è molto simile a quella dei sistemi Windows per computer, ma purtroppo in diversi casi non riesce ad essere facile e comoda come quest’ultima.

Questo è il pensiero che ha spinto, e spinge tuttora, gli sviluppatori di Pointui a fare del loro meglio per semplificare la vita a tutti i possessori di Pocket PC e Smart Phone equipaggiati con Windows Mobile.

preload imagepreload image