Vodafone porta My 190 sui widget per Windows e Mac


L’applicazione My 190 di Vodafone è ora disponibile anche sui PC Windows e Mac. L’operatore mobile ha infatti rilasciato un nuovo widget basato sulla tecnologia runtime di Adobe Air che permette di accedere a servizi, configurazioni ed informazioni direttamente dal desktop. L’applicazione è compatibile con i sistemi operativi Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e Mac OS X (Leopard, Snow Leopard, Lion) sui quali dovrà preventivamente essere installata la piattaforma Air. My 190 può essere scaricata gratuitamente a partire da questa pagina.

L’applicazione My 190 per PC consente anzitutto di gestire una o più SIM Vodafone di cui viene mostrato in tempo reale il credito disponibile per i clienti con contratto ricaricabile o l’Infoconto per i clienti in abbonamento. E’ inoltre possibile consultare la data di scadenza della SIM, i servizi attivi e le opzioni sottoscritte. Abilitando il proprio numero di telefono al servizio “Telericarica Più” del sito Vodafone, My 190 può essere utilizzata anche per ricaricare il proprio credito. L’operazione è gestita in maniera intelligente notificando anche le eventuali promozioni attive per le ricariche online.

Nokia N97: le nostre impressioni

L’attesissimo Nokia N97 sta per arrivare nei negozi e, come sapete, noi di IoChiamo abbiamo avuto la possibilità di provarlo in anteprima. La prima impressione è stata davvero buona: siamo di fronte al massimo della tecnologia possibile per un telefono cellulare e al tempo stesso anche davanti all’evoluzione della serie N del noto produttore finlandese. Tutto quanto si può desiderare per un telefono cellulare è contenuto nel Nokia N97: touchscreen, GPS, bluetooth, tastiera fisica QWERTY e virtuale, sistema operativo moderno, fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss e anche Ovi Store, il negozio di Nokia dove acquistare qualsiasi tipo di contenuto multimediale. Siamo di fronte ad un nuovo telefono cellulare in grado di diventare “un unicum” come fece iPhone ormai due anni fa? Possibile, ma qualche ombra, purtroppo, resta.

Samsung Omnia HD: nuovi video

Siamo tutti in attesa di poter mettere le mani su un nuovissimo Samsung Omnia HD ed è il produttore stesso ad ingolosirci con nuovi filmati giunti direttamente nel canale youtube dedicato al telefono cellulare di casa Samsung. Nel primo filmato, disponibile qui sopra, si conosce più da vicino l’interfaccia 3D dell’Omnia HD grazie ad una “lezione” su display e widget.

Ovi Store: da Nokia presto 20mila oggetti

Il lancio di Ovi Store è ormai dietro l’angolo e tutto è pronto per puntare i riflettori e valorizzare l’arrivo del Nokia N97, la vera risposta di Nokia ai vari iPhone, Palm Pre e HTC Magic. Le ultime indiscrezioni sostengono che Nokia abbia pronti oltre 20mila “oggetti” per il download: una cifra spaventosamente alta per un negozio virtuale non ancora aperto al pubblico. Se si pensa ad App Store, pietra miliare dei negozi virtuali di applicazioni essendone stato il pioniere, il paragone lascia stupefatti: dopo circa un anno di attività il negozio di Apple contiene circa 40mila applicazioni. Come può Ovi Store di Nokia essere già a quota 20mila?

S60, arrivano i nuovi widget che mescolano web e sistema locale

S60 su Symbian OS, la piattaforma leader per l’innovazione mobile, ha annunciato lo sviluppo delle potenzialità della propria offerta Web Run-Time per consentire la creazione di widget contestualizzati personali. S60 è stata la prima piattaforma software mobile in grado di supportare la creazione di widget e grazie a questa nuova espansione delle sue potenzialità gli sviluppatori web potranno creare servizi ancora più utili e interessanti. S60 ha, inoltre, ampliato le possibilità di scelta per l’innovazione open source nello sviluppo di applicazioni native, integrando la capacità di supporto per numerose piattaforme indipendenti con librerie C++ .

S60 consente di sviluppare nuovi servizi e mashup, combinando il mondo web con quello della piattaforma S60. Ad esempio, il widget con le previsioni meteorologiche è ora in grado di accedere alla localizzazione corrente dell’utente attraverso il GPS integrato. Il widget flight tracker, invece, preleva le informazioni sull’itinerario di volo dell’utente dal sito web della compagnia aerea, le salva sul calendario del dispositivo e imposta un promemoria. Qualche ora prima dell’ora di partenza, il widget verifica in automatico la situazione del volo attingendo ai dettagli dell’itinerario salvati nel calendario.

preload imagepreload image