Samsung SGH i600: lo smartphone Windows Mobile compatto e leggero

Cari lettori, oggi presentiamo un altro gioiello smartphone, figlio dell’eleganza e della leggerezza: il nuovo Samsung SGH i600 si riconosce a primo impatto per la sua impronta delicata. Vediamo insieme le caratteristiche tecniche di questo prodotto:

  • Un sistema operativo Windows Mobile 5, che trae tutti i vantaggi d’uso dalla sua ampia schermata, aumentandone la visibilità;
  • Una CPU TI OMAP da 200 MHz;
  • Memoria RAM da 64MB ed una memoria ROM da 128 MB;
  • Display da 2,3” con risoluzione QVGA (240 x 320 pixel) e 64k di colori;
  • Una connettività basata su 3G e HSDPA da 1,8mbps per video chiamate e accesso a Internet, ma soprattutto basata sull’ottimo sistema “dual Wi-fi” (802.11b/g) e Bluetooth 2.0;
  • L’audio è gestito da speaker integrati, Jack Stereo, Microfono;
  • Fotocamera da 1,3 MP ed una interna CIF per effettuare la videochiamata;
  • Memoria interna espandibile con microSD;
  • Supporta la rete Triband GSM/ GPRS/ EDGE/ UMTS/ HSDPA e GPS;
  • Dimensioni: 113x59x11.8mm.

N78: approfondimento e live video

Oggi parliamo di un altro grande prodotto di Nokia , della serie N , e per l’esatezza dell’ N78.

Vi avevamo già annunciato qualcosa in passato, ma oggi vedremo più nel dettaglio le sue caratteristiche, grazie anche ad un video che ce ne mostra in anteprima l’utilizzo “live“.

Proposto con classica forma “candybar” l’N78 è ricchissimo di contenuti e caratteristiche di primo ordine.Ottica da 3.2 Mpx con lenti Zeiss, reti supportate dallo smartphone sono HSDPA/WCDMA, le quattro reti GSM, GPRS ed EDGE. Per quanto riguarda i dati non mancano la connessione Wifi, Bluetooth e USB 2.0.

Dotato di un lettore multimediale che supporta svariati formati: MPEG4, MP3, WMA e AAC. Ha la possibilità di registrare video con una risoluzione di 15 fotogrammi al secondo. Radio Am/Fm e poi un GPS integrato che permette anche l’utilizzo quando si cammina a piedi.

Asus Lamborghini ZX1 forse presente ceBIT

Asus non smette di stupire, ne di fare annunci di nuove presenze in listino.

Dopo aver dichiarato l’annuncio di due nuovi prodotti a Barcellona, l‘M930w e l’Asus Galaxi Mini sembrerebbe aver rimandato l’annuncio di nuovi dispositivi mobili fino al prossimo CeBit che si terrà in Germania.

Proprio in Germania, potremmo vedere sia nuovi PC in arrivo (altro mercato in cui Asus è estremamente protagonista, vedesi il caso EEE ), e non possiamo non notare la presenza dello ZX1 a marchio Lamborghini.

Ecco ancora un incrocio fra tecnologia ed un brand come Lamborghini che porta con se la tradizione e la sportività del nostro Made in Italy.

Asus presenta il nuovo M930, il terminale per l’utenza business

Anche Asus come la maggior parte delle aziende che si occupano di hi-tec, telefonia ed innovazione, sarà presente al World Mobile Congress di Barcellona. Ormai,la maggior parte delle notizie che vi stiamo proponendo sono legate a questo importante avvenimento del settore che è alle porte.

Tra le sue proposte, la casa dagli occhi a mandorla si fa notare sopratutto per il suo terminale di fascia alta, indirizzato sopratutto ad una clientela di tipo business, che prende il nome di M930.

Prodotto questo che si presta benissimo al movimento ed alla connettività in diversi ambienti. Il design se vogliamo richiama moltissimo quello di un suo ben più noto collega, il Nokia E90 Communicator.

In evidenza la sua grande tastiera QWERTY che una volta aperta da spazio ad un secondo display interno WQVGA e ad una tastiera numerica.

Nokia N82, adesso si veste di nero

Sembra che il Nokia N82, di cui Io Chiamo aveva già anticipato le immagini esclusive per quello bianco, sia disponibile nel colore nero, secondo alcune foto pubblicate sullo store on-line della Nokia, dove è possibile acquistarlo a $ 629.

Il Nokia N82 racchiude tutte le caratteristiche multimediali principali di Nokia Nseries: è dotato di sistema GPS, di una fotocamera VGA da 5 megapixel con flash Xenon, di connettività internet, di sistema Bluetooth e Wi-Fi; possiede un display QVGA da 2,4 pollici, una memoria dinamica interna per i messaggi, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, e applicazioni, fino ad un massimo di 100 MB; garantisce riproduzioni video fino a 200 minuti e riproduzioni musicali fino a 10 ore (in modalità off-line); ha la Radio FM; e, per finire, è possibile collegarlo direttamente ad un televisore compatibile tramite TV-out o wireless LAN / UPnP.

Sarà questo il nuovo Motorola Z12?

Ancora un’anteprima targata Motorola, in un momento in cui gli americani della grande “M” sembrano essere molto attivi nel far movimentare i rumors attorno le loro nuove uscite.

Quest’oggi è il turno delle immagini del nuovo Motorola Z12 “Zine”. Questo terminale potrebbe addirittura montare come piattaforma operativa un Symbian UIQ. Dalle immagini che siamo riusciti a recuperare si vede molto bene che i primi due a partire da sinistra sono rispettivamente uno Z8 ed uno Z10 quello posizionato all’estrema destra dovrebbe rappresentare l’estetica e le forme del nuovo Z12.

Come si può ben notare rimane l’apertura SLIDE del prodotto con dei comandi sul fronatale che sembrerebbero Touch-Screen.

Samsung G810, un concorrente del Nokia N95 ?

Ecco per voi in anteprima le prime immagini del Samsung SGH-G810, un prodotto tutto nuovo della casa asiatica. Nasce con tante caratteristiche interessanti e con l’aspirazione di competere con il più blasonato Nokia N95.

Ma vediamole insieme con ordine:

Sistema Operativo: Symbian S60.

Rete: HDSPA.

Display: 2.6″, con 262.00 colori.

Radio FM.

Memoria: 150 MB, espandibile grazie alla presenza di uno slot Micro SD.

Fotocamera: 5 Mpx , con zoom ottico 3x.

-Funzione di riconoscimento del volto.

-Modulo GPS incorporato.

-Wi-Fi

Bluetooth 2.0 + EDR

Il browser Opera per il primo gioco WiMax mobile

Software Opera ha annunciato che Posbro, operatore coreano specializzato nella comunicazione mobile, ha scelto il browser Opera per ciò che viene etichettato come il primo gioco WiMax al mondo per i dispositivi portatili.

Ricordiamo che Mobile WiMax offre la più elevata velocità di trasferimento dati tra le tecnologie wireless esistenti e si basa sulla tecnologia IP. G100, prima piattaforma di gioco portatile, si avvale dell’alta velocità di trasmissione dei dati offerta appunto da WiMax (4G) per offrire giochi online su un dispositivo portatile; e Posbro ha utilizzato Opera 9 per far vivere un’interessante esperienza Web alle persone che utilizzano il dispositivo G100.

Il dispositivo dispone di un touch-screen LCD da quattro pollici, un pad direzionale di tipo slide e, oltre a quella WiMAX, una connettività Wi-Fi e Bluetooth. Gli utenti possono così trarre vantaggio dall’avanzata velocità di rete, sia per giocare on-line con altre persone in un ricchissimo ambiente grafico, che per accedere ai loro siti web preferiti.
preload imagepreload image