Si chiama Nòverca+ l’innovativa applicazione lanciata da Nòverca che permette di virtualizzare la propria SIM e disporre di una serie di servizi extra attraverso le reti Wi-Fi. Con Nòverca+ l’operatore mobile virtuale estende i servizi a disposizione dei propri clienti con vantaggi sia economici che funzionali.
Wi-Fi
Aeroporto Roma Fiumicino: 30 minuti di Wi-Fi gratis per i viaggiatori
Da oggi anche all’aeroporto di Roma Fiumicino sarà possibile connettersi alla rete Wi-Fi gratuitamente per 30 minuti. Non un tempo eccessivamente lungo, ma comunque sufficiente per controllare la posta, spedire email e navigare sul web alla ricerca di preziose informazioni. L’accesso agli access point sarà gratuito ma per navigare è necessario registrarsi.
Fastweb porta il Wi-Fi a pazienti e visitatori dell’ospedale Bambino Gesù
A partire dal prossimo mese di luglio pazienti e visitatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù potranno accedere ad internet gratuitamente attraverso un nuovo sistema Wi-Fi nato dalla collaborazione tra l’ente ospedaliero e Fastweb. Il servizio sarà disponibile inizialmente in 19 sale d’attesa distribuite sulle quattro sedi dell’ospedale per essere successivamente esteso anche su altre aree.
Palmari, pc portatili, smartphone e tablet con sistemi Wi-Fi attivi riconosceranno automaticamente la rete mentre per l’accesso sarà sufficiente compilare direttamente online una pagina web per il rilascio delle credenziali. A questo punto si riceverà un SMS di conferma contenente un codice di accesso valido per 4 ore e rinnovabile alla scadenza.
Wind propone il modem 3G Wi-Fi Huawei E5331 a 69 euro
E’ dedicata gli utenti che utilizzano la connessione mobile per collegare contemporaneamente più dispositivi la nuova promozione di Wind. L’operatore propone infatti sul proprio shop online il modem Huawei E5331 Wi-Fi al prezzo di 69 euro fino al prossimo 15 luglio.
L’Huawei E5331 si distingue da prodotti simili per la capacità di collegare tramite rete Wi-Fi fino ad 8 dispositivi diversi. In questo modo computer, tablet e smartphone possono accedere simultaneamente al web sfruttando le capacità della banda larga mobile.
Fastweb propone centralini cloud e Wi-Fi per le PMI
Fastweb rinnova la propria offerta di prodotti e servizi rivolti alle piccole e medie imprese con l’introduzione di due nuove proposte commerciali. Business Evolution è la soluzione ideale per le imprese alle ricerca di una soluzione unica per internet e chiamate con i più i vantaggi di un centralino virtuale. L’offerta include l’accesso illimitato alla rete con una velocità in download fino a 100 MB/s ed una banda minima garantita fino a 2 MB/s. La parte internet può essere affiancata da postazioni voce integrate con cui gestire tutte le principali funzioni di un centralino telefonico, dai messaggi d’attesa, al blocco delle chiamate in entrata, dalla ripartizione del traffico fino all’occultamento del numero telefonico.
Business Evolution opera su una infrastruttura cloud che permette di trasformare il centralino aziendale da un componente hardware ad una piattaforma distribuita facilmente scalabile, configurabile da remoto ed adattabile al variare delle esigenze. Il ricorso ad una soluzione cloud inoltre taglia i costi iniziali di installazione del centralino e riduce al minimo le spese per manutenzione ed aggiornamento. Business Evolution include chiamate locali e nazionali flat ed è proposta con prezzi che partono da 60 euro al mese per la configurazione minima. Nel prezzo sono inclusi numerosi servizi accessori tra cui caselle di posta elettronica da 1 GB, 100 MB di spazio web e fino ad 8 indirizzi IP fissi.
Huawei E589, router WiFi LTE per connettere fino a 10 dispositivi
Al recente Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas Huawei ha confermato grande attenzione verso le tecnologie di rete di quarta generazione presentando un intera gamma di nuovi dispositivi LTE. Tra questi ha destato molto interesse il nuovo E589, un router Wi-Fi in grado di operare sulle reti LTE anche in modalità TDD (Time-division duplex). Considerata la limitata estensione delle reti 4G a livello mondiale, è importante sottolineare come l’Huawei E589 supporti anche le reti UMTS e GSM (multi-mode) e sia quindi in grado di garantire piena funzionalità con gli standard di rete attualmente più diffusi.
L’E589 si presenta esteticamente con forme eleganti caratterizzate dalla colorazione nera e dallo schermo a specchio in alta risoluzione che fa da interfaccia per tutte le principali funzioni del dispositivo. Le funzioni di router risultano particolarmente evolute con la possibilità di collegare in modalità wireless fino a 10 dispositivi. In questo senso l’Huawei E589 risponde alla crescente richiesta di accesso alla rete che viaggia di pari passo con il diffondersi di teblet, smartphone, lettori multimediali e televisori interattivi sempre più integrati con i servizi online.
Wind e Huawei lanciano la Internet Key WiFi E355
Wind e Huawei hanno annunciato il lancio sul mercato italiano della Internet Key WiFi E355. Si tratta di un dispositivi per l’accesso alla rete mobile che grazie ad una soppia modalità di funzionamento si rivela particolarmente flessibile. La E355 può essere utilizzata come una tradizionale Internet key collegata direttamente ad una porta USB del computer. In alternativa il dispositivo può essere utilizzato in maniera indipendente grazie all’alimentatore da parete che consente di trasformarlo in un punto di accesso Wi-Fi a cui è possibile collegare in modalità wireless fino a 5 dispositivi, dal computer al tablet, dallo smartphone alla console.
La Huawei E355 supporta lo standard HSDPA che permette una velocità massima in upload fino a 14,4 Mbps. Simmetricamente in upload è possibile raggiungere una velocità massima di 5,76 Mbps. La internet key supporta anche le reti UMTS, EDGE, GPRS e GSM e può quindi operare con tutti i principali standard delle reti italiane. La Huawei E355 è fornita con un software auto-installante che semplifica tutte le procedure di installazione e configurazione e che è compatibile con i sistemi operativi Windows Xp, Windows Vista, Windows 7, Mac Os X 10.5 e Mac Os X 10.6.
TIM Internet Pack, modem 3G WiFi e 40 ore di internet al mese per un anno a 159 euro
L’offerta Internet Pack di TIM per la navigazione in internet da rete mobile è disponibile con una nuova formula commerciale che risulterà particolarmente interessante per gli utenti interessati a collegare alla rete più dispositivi contemporaneamente. L’operatore propone l’abbinamento tra il già noto pacchetto annuale Internet Pack 40 ed il modem 3G Huawei E5832s proposti al prezzo complessivo di 159 euro.
Entrando nel dettaglio ricordiamo che Internet Pack 40 include 40 ore di accesso ad internet al mese per 12 mesi. L’abbinamento con l’Huawei E5832s rende particolarmente interessante l’offerta per gli utenti che abbiano la necessità di accedere ad internet da più dispositivi, anche contemporaneamente, inclusi ad esempio computer, tablet PC e smartphone. La Huawei E5832s integra infatti sia le funzioni di un modem 3G che quelle di un Access Point wireless e permette di connettere fino a 5 device.
Tre e ZTE lanciano l’hotspot Wi-Fi Web Pocket 21.6
Si estende la gamma di hotspot Wi-Fi offerti da Tre Italia. L’operatore ha infatti annunciato il lancio del Web Pocket 21.6, un dispositivo portatile che consente di collegare ad internet fino a 5 terminali. Con questa proposta Tre procede nella sua strategia di sostegno alla banda larga mobile affiancando a cellulari e chiavette anche la famiglia di dispositivi WebFamily per l’accesso multiplo. Della gamma WebFamily fanno già parte il WebPocket 7.2 ed il WebCube.
Il Web Pocket 21.6 si presenta con forma rettangolare e spigoli smussati. L’hotspot risulta particolarmente compatto (99,7 x 53,7 x 13,9 mm) e leggero (75 grammi) e può quindi essere facilmente trasportato ovunque sia necessario creare al volo una piccola rete locale. Il guscio esterno di colore bianco fa da cornice al display OLED su cui vengono visualizzate le principali informazioni di funzionamento. Il Web Pocket 21.6 è compatibile con tutti gli apparecchi che supportano lo standard Wi-Fi 802.11b/g, inclusi quindi molti smartphone di produzione recente, tablet pc, notebook, televisori evoluti e console di gioco. La rete wireless creata dal Web Pocket è riconosciuta direttamente dai vari terminali senza che di norma sia richiesta l’installazione di nuovo software.
Eye-Fi si aggiorna
Per chi non sapesse di costa stiamo parlando, Eye-Fi è una SD con l’antenna Wi-Fi integrata. La piccola memoria di massa si sta espandendo grazie ad un nuovo aggiornamento software. Infatti, la Eye-Fi, grazie al suo modulo wireless non si connetterà più solamente a WLAN ed hotspot nei dintorni, ma ci darà anche l’opportunità di inviare delle immagini ai mobile device.
La funzionalità si chiama Direct Mode ed è gratis, scaricandola con l’update della stessa.
Assoprovider punta a liberare il Wi-Fi dal Decreto Pisanu
Assoprovider, l’associazione di operatori indipendenti nel complesso settore dei Servizi Internet e della connettività nata nel luglio del 1999, ha espresso il suo pieno appoggio alle iniziative che, in modi diversi, hanno l’obiettivo di liberare il Wi-Fi dai vincoli del Decreto Pisanu.
Alcuni recenti avvenimenti fanno ben sperare Assoprovider. Innanzitutto il Ministro del Turismo Brambilla ha chiesto di semplificare e liberalizzare l’accesso a Internet per i turisti che decidono di soggiornare in Italia; in seguito l’on. Cassinelli (Pdl) ha presentato un proposta di legge che prevede la necessità dell’identificazione certa dell’utente solo in determinati casi e comunque prescindendo dall’identificazione fisica.
Tiscali Unica Light, l’idea natalia di Tiscali per il risparmio
Tiscali presenta oggi la nuova offerta Tiscali Unica Light, la suite di servizi della famiglia Tiscali Unica, che ti permette di navigare e parlare senza limiti, anche dal cellulare, gratis da casa e nelle zone in copertura Wi-Fi. A Natale quest’anno Tiscali offre la possibilità di regalare la libertà di comunicare a un prezzo ancora più conveniente. L’offerta, che può essere attivata sia in presenza di una linea telefonica esistente che nel caso di una nuova utenza, è sottoscrivibile in promozione fino al 6 gennaio 2010 a soli 9.95 Euro al mese fino al 1 luglio 2010 (successivamente al costo di 29.95 euro al mese)
Ricordo che Tiscali Unica Light fa parte di Tiscali wiPhone, ovvero l’unico servizio in Italia che consente di effettuare chiamate verso numeri di rete fissa e mobile, nazionali e internazionali da un numero nomadico (55nnnnnnn).
Tiscali Unica, ecco le caratteristiche
Come annunciato ieri, Tiscali rende disponibile una nuova offerta commerciale che prende il nome di Tiscali Unica: un prodotto che integra le più avanzate tecnologie e, per comunicarlo, l’azienda ha scelto un linguaggio chiaro e diretto all’insegna della semplicità, libertà e ovviamente del risparmio per il cliente finale. Sarà on air in TV da domani, 20 settembre 2009, la nuova campagna pubblicitaria di Tiscali che è stata ideata per supportate il lancio di Tiscali Unica, ovvero la suite di servizi Tiscali che integra l’attuale offerta Tutto Incluso, le SIM Tiscali Mobile e l’innovativo servizio wiPhone, l’applicazione che segna una svolta nella convergenza fisso-mobile.
Osserviamo la nuova offerta Tiscali Unica da vicino.
Tiscali presenta Tiscali UNICA e Tiscali wiPhone
Tiscali, in un elegante evento presso la “Terrazza Martini” a Milano, ha presentato Tiscali UNICA e Tiscali wiPhone, le nuove suite di servizi per navigare e parlare senza limiti anche dal cellulare, gratis da casa o in copertura WiFi. Dieci anni fa, first mover in Europa, Tiscali lanciava l’accesso “free Internet”, oggi per primo apre una strada nuova, semplice e conveniente per fare della convergenza fisso- mobile un’opportunità per tutti.
Si stima che circa il 50% delle chiamate generate da telefono cellulare vengono effettuate indoor, per questo l’unione tra il servizio mobile e la copertura di rete fissa in Wi-Fi è considerata la strada per offrire dei sensibili risparmi e vantaggi all’utente. Oggi, beneficiare dei vantaggi di questo processo di convergenza è ancora un privilegio per coloro che hanno una conoscenza approfondita delle tecnologie.