TV mobile sempre più giù, vince il Web

Che la tv sul cellulare non abbia ottenuto, soprattutto in Occidente, il successo sperato non è certo una novità. I servizi di televisione mobile, in alcuni casi anche gratuiti, non sono riusciti a raggiungere i risultati previsti all’esordio di tale tecnologia. La nota società Strategy Analytics mostra un’interessante dato relativo alle dimensioni del mercato della tv mobile previsto per il prossimo anno: si parla di circa 280 milioni di dollari. Vi sembra una cifra importante? In realtà è davvero irrisoria se si pensa che le previsioni relative al 2010 formulate qualche anno fa’ azzardavano un giro d’affari di quasi 5 miliardi e mezzo di dollari per il settore.

Ma quali sono, quindi, le motivazioni che hanno ridimensionato cosi tremendamente la tv mobile? Nonostante la fruizione di servizi televisivi in mobilità sia particolarmente presente nei paesi asiatici, l’utenza globale si affida sempre di più alla rete e alle potenzialità offerte dalla banda larga mobile. Grazie a widgets, programmi ad hoc, portali dedicati ogni utilizzatore crea il proprio palinsesto video, condividendo i propri e scegliendo la via del Web 2.0 per realizzare una vera e propria “rete tv personalizzata”.

Beam-It, inviare i file sul telefonino tramite internet

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, buon inizio di settimana a tutti voi e bentornati su IoChiamo, dove stiamo per vedere insieme uno di quei servizi on-line completamente gratuiti che siamo siamo sicuri vi torneranno utili in parecchie occasioni.

Chissà quante volte vi sarà capitato di essere a casa, voler inviare qualche file multimediale ai vostri amici sul telefonino, ma allo stesso tempo non spendere nemmeno un soldo. Un qualcosa che pareva quasi impossibile, ma che oggi grazie alle magie di Internet è possibile. Per essere ancora più chiari, stiamo parlando di Beam-It, un servizio web che ci permette di inviare i file sul telefonino.

20 modi per usare Twitter con il cellulare

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Twitter è un ottimo servizio web di micro-blogging. Vale a dire che è un servizio on-line tramite il quale si può comunicare ai propri amici di web, in tempo reale e con un limite di 140 caratteri per ogni messaggio, ciò che si vuole. Proprio come se fosse un blog personale, ma con messaggi in stile SMS.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi una bella lista contenente ben 20 modi per usare Twitter con il cellulare. Da applicazioni normali ad applicazioni web ce n’è davvero per tutti i gusti, nonché per ogni tipo di dispositivo. Provateli tutti e non dimenticate di dirci qual è il vostro preferito!

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

OwnSkin, creare e condividere temi per i telefonini

Una delle comodità e caratteristiche più belle dei telefonini di ultima generazione (ma anche penultima!) è sicuramente quella di poter cambiare a piacimento il tema grafico, ossia gli sfondi, i colori dei menu e così via.

Se amate spesso creare e cambiare tema al vostro telefonino, tenetevi forte perché stiamo per segnalarvi un servizio on-line gratuito che fa proprio al caso vostro. Il suo nome è OwnSkin e, proprio come appena accennato, permette di creare e condividere temi per i telefonini.

preload imagepreload image