WhatsApp web, è possibile?

Si sa come WhatsApp sia l’app di messaggistica più utilizzata sia dagli utenti Android che da quelli iOS, ma stando alle ultime indiscrezioni potrebbe ben presto arrivare anche la sua versione web. Sono semplici voci che giungono dal portale olandese Androidworld, ma non sembra essere un’ipotesi impossibile.

Cresce il Web mobile e i servizi legati ad esso

La società Booz & Company, in cooperazione con l’agenzia Astra Ricerche, ha reso pubblici i risultati di un’indagine svolta da quest’ultima per conto di A-Tono su un campione rappresentativo della popolazione del nostro paese e riguardante il mercato delle telecomunicazioni europeo, con previsioni che vanno da quest’anno fino al 2012. Non vogliamo di certo annoiarvi con percentuali e numeri, ma proviamo a capire quali sono stati i punti più interessanti dello studio. Innanzitutto c’è da segnalare un aumento dell’utilizzo della telefonia mobile in età più matura: oggi i sessantenni e i settantenni sono molto più portati all’utilizzo del cellulare rispetto a qualche anno fa.

Anche il mercato degli smartphone è in costante aumento, segnando l’ingresso della banda larga mobile e dei servizi offerti e garantiti da essa. Tutto ciò significa Internet, con tutte le sue possibilità e vantaggi, da tenere sempre con sé in qualsiasi momento. Il Web mobile, un opportunità per le economie emergenti e in via di sviluppo, in alcune zone carenti di infrastrutture per la rete ADSL “classica”, è un servizio maggiore anche nei paesi con maggiore copertura di reti cablate, a cui l’utenza si affida ogni giorno di più.

Pubblicità su cellulari in forte crescita

Carissimi lettori, che la telefonia mobile sia al centro dell’interesse di gruppi e aziende diversi dai protagonisti del settore non è certo una novità. La crescita del mercato telefonico, la sempre maggiore convergenza verso un unico device che oggi consente, tra le altre cose, di telefonare, fotografare, di giocare, di navigare sul Web ad altissima velocità, di scaricare contenuti multimediali e di fungere come navigatore sono sicuramente tra i motivi di un interesse crescente verso la piattaforma mobile.

Un interesse che, come abbiamo già detto, arriva anche da soggetti non direttamente coinvolti nel settore della telefonia mobile, i quali vedono in tale mercato uno sbocco promettente per i propri ricavi. Uno degli aspetti che sta avendo particolare fortuna sul mercato è sicuramente la pubblicità tramite device.

I migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web

Ormai la passione che noi di IoChiamo abbiamo per il VoIP e le sue infinite potenzialità è nota, ecco quindi che oggi vogliamo regalarvi una bella lista contenente quelli che a detta di molti sono i migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web.

Da chiamate a conferenze, passando per IM e messaggi vocali, è ormai possibile fare tutto in modo gratuito tramite il web. Ed allora corriamo subito a dare un’occhiata insieme a quest’elenco, contenente anche alcuni servizi attualmente non funzionanti in Italia, ma da tenere sempre sotto controllo per la loro eventuale utilità:

VoIP per cellulari

1. GoSIP: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

2. damaka Inc.: basato su tecnologia P2P.

3. Truphone: chiamate gratuite tramite hotspot wi-fi.

4. ROK Viper: funziona con una connessione bluetooth tra PC e cellulare.

5. fringland Ltd.: chiamate gratuite ed IM per cellulari con internet.

6. Gizmo5: simile a Fring, con funzione di condivisione file.

7. Barablu: chiamate gratuite.

8. Nimbuzz: IM e condivisione file gratuita.

9. Blyk: solo per chi abita nel Regno Unito.

10. Yeigo Communications Ltd.: come Fring, ma gratuito solo per le chiamate verso altri utenti del servizio.

11. Tpad.com: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

12. iSkoot: chiamate gratuite certificate da Skype.

13. MOBIVOX: chiamate gratuite in tutto il mondo.

Conferenze

14. Powwownow: per effettuare conferenze gratis, senza registrazioni.

15. Basement Ventures LLC: 6 ore di conferenze gratis.

Beam-It, inviare i file sul telefonino tramite internet

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, buon inizio di settimana a tutti voi e bentornati su IoChiamo, dove stiamo per vedere insieme uno di quei servizi on-line completamente gratuiti che siamo siamo sicuri vi torneranno utili in parecchie occasioni.

Chissà quante volte vi sarà capitato di essere a casa, voler inviare qualche file multimediale ai vostri amici sul telefonino, ma allo stesso tempo non spendere nemmeno un soldo. Un qualcosa che pareva quasi impossibile, ma che oggi grazie alle magie di Internet è possibile. Per essere ancora più chiari, stiamo parlando di Beam-It, un servizio web che ci permette di inviare i file sul telefonino.

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

Nokia 6120 classic: uno smartphone leggero, potente e veloce

Cari lettori, oggi vogliamo segnalarvi un nuovo telefono di casa Nokia, che più di una novità rappresenta una vera e propria sfida: si tratta infatti di uno degli smartphone più leggeri e portatili esistenti sul mercato. Provando il nuovo Nokia 6120 classic non solo sono rimasto affascinato dal suo design, ma soprattutto colpito dalla sua compattezza ed usabilità. Questo potente smartphone funziona bene e possiede tutte le funzioni che servono:

  • Fotocamera da 2 megapixel con flash incorporato e una seconda camera frontale per le video chiamate;
  • Sistema applicativo Symbian OS 9.2 S60 3rd Ed completo anche dell’ottimo Quick Office per la lettura dei file multimediali, ed altri applicativi di base per svolgere le funzioni principali;
  • Dimensioni piuttosto ridotte: 105x46x15 mm ed un peso di soli 89g;
  • Connessione quad-band EGSM e la possibilità di sfruttare l’HSDPA (la connessione utilizzata dalla rete 3G);
  • CPU da 369 MHz (processore ARM 11) molto potente e adatta ad ogni tipo di operazione.

Samsung F110 per gli sportivi è Adidas miCoach

Il telefono cellulare Samsung F110 possiede un display da 176 x 220 pixel, una fotocamera da 2 megapixel, non supporta reti 3G né il sistema GPS, ha 1GB di memoria non espandibile, dispone di un lettore MP3 ed è dotato di Bluetooth. Queste le caratteristiche del modello ad eccezione di una non ancora menzionata.

Nella sua nuova veste Adidas miCoach, l’SGH-F110 costituisce il cuore di un sistema di training personale che si integra con un’applicazione pensata per il fitness. L’avreste mai detto?

Durante l’attività fisica, infatti, l’SGH-F110 effettua il monitoraggio della frequenza cardiaca per mezzo di un sensore, poi una volta terminato l’allenamento, attraverso un’applicazione web si possono acquisire i dati relativi all’attività svolta come la frequenza cardiaca, il ritmo e la velocità di andatura (tra i gadget il contapassi), etc, scaricando il sincronizzatore.

MiCoach fa di questo cellulare un dispositivo adatto a tutti gli sportivi e per realizzarlo Adidas ha lavorato con l’ Athlete’s Performance Institute dell’Arizona State University, creando un pacchetto completo per i suoi utenti, infatti è un sistema di allenamento totale che crea piani di training personalizzati, genera tabelle con le statistiche e segue l’utente lungo tutto il suo percorso.

Ecco il nuovo browser Opera Mobile 9.5

Finalmente è arrivato tra noi uno dei software per dispositivi mobili più attesi ed utili al mondo: il nuovo browser Opera Mobile 9.5.

Nato sulle basi del popolare programma per la navigazione sul web disponibile per tutti i maggiori sistemi operativi per computer, questo gioiellino software è entrato subito nel cuore di tantissimi utenti (prendendo spesso il posto dell’Internet Explorer di casa Microsoft) che, grazie alle sue immense funzionalità, rende l’accesso al web molto più veloce e comodo.

Tra le caratteristiche più interessanti, troviamo una ottima velocità di navigazione, una nuova interfaccia ridisegnata per essere più funzionale ed essenziale, dei widget dedicati a servizi web quali Flickr e Google Maps e tanto altro.

Adesso però vediamo insieme il nuovo browser Opera Mobile 9.5 in azione nel video ufficiale di presentazione. Buona visione:

Skyfire, il nuovo browser per cellulari

Tutto ciò che si può fare con il nostro PC, adesso possiamo farlo anche con il nostro telefono cellulare; per la prima volta, infatti, con il nostro telefonino sarà possibile guardare video, ascoltare qualsiasi tipo di musica, socializzare su qualunque rete e navigare ovunque noi vogliamo proprio come se fossimo al PC. In che modo? Utilizzando Skyfire.

Ieri mattina alle 8.00, durante la conferenza DEMO 08 tenutasi in California, Skyfire ha inaugurato un nuovo browser mobile che rende la navigazione sui telefoni cellulari proprio come la navigazione sul PC. Il browser web per cellulari Skyfire ha la capacità di visualizzare le pagine web come se fosse un computer e con la stessa velocità a cui siamo oramai abituati a navigare. Per la prima volta in assoluto, possiamo sperimentare il vero web sui nostri cellulari per accedere e interagire con qualsiasi sito internet, costruito con qualsiasi tecnologia Web, tra cui Flash, Java, e altri ancora.

Il browser Opera per il primo gioco WiMax mobile

Software Opera ha annunciato che Posbro, operatore coreano specializzato nella comunicazione mobile, ha scelto il browser Opera per ciò che viene etichettato come il primo gioco WiMax al mondo per i dispositivi portatili.

Ricordiamo che Mobile WiMax offre la più elevata velocità di trasferimento dati tra le tecnologie wireless esistenti e si basa sulla tecnologia IP. G100, prima piattaforma di gioco portatile, si avvale dell’alta velocità di trasmissione dei dati offerta appunto da WiMax (4G) per offrire giochi online su un dispositivo portatile; e Posbro ha utilizzato Opera 9 per far vivere un’interessante esperienza Web alle persone che utilizzano il dispositivo G100.

Il dispositivo dispone di un touch-screen LCD da quattro pollici, un pad direzionale di tipo slide e, oltre a quella WiMAX, una connettività Wi-Fi e Bluetooth. Gli utenti possono così trarre vantaggio dall’avanzata velocità di rete, sia per giocare on-line con altre persone in un ricchissimo ambiente grafico, che per accedere ai loro siti web preferiti.
preload imagepreload image