Si sa come WhatsApp sia l’app di messaggistica più utilizzata sia dagli utenti Android che da quelli iOS, ma stando alle ultime indiscrezioni potrebbe ben presto arrivare anche la sua versione web. Sono semplici voci che giungono dal portale olandese Androidworld, ma non sembra essere un’ipotesi impossibile.
web
Mobtimizer: velocizzare la navigazione sul Web con i cellulari
Navigare attraverso il proprio telefonino su siti Internet ricchi di elementi multimediali può rivelarsi un vero e proprio stillicidio, con tempi di caricamento infiniti e visualizzazione estremamente scomoda su display
Cresce il Web mobile e i servizi legati ad esso
La società Booz & Company, in cooperazione con l’agenzia Astra Ricerche, ha reso pubblici i risultati di un’indagine svolta da quest’ultima per conto di A-Tono su un campione rappresentativo della popolazione del nostro paese e riguardante il mercato delle telecomunicazioni europeo, con previsioni che vanno da quest’anno fino al 2012. Non vogliamo di certo annoiarvi con percentuali e numeri, ma proviamo a capire quali sono stati i punti più interessanti dello studio. Innanzitutto c’è da segnalare un aumento dell’utilizzo della telefonia mobile in età più matura: oggi i sessantenni e i settantenni sono molto più portati all’utilizzo del cellulare rispetto a qualche anno fa.
Anche il mercato degli smartphone è in costante aumento, segnando l’ingresso della banda larga mobile e dei servizi offerti e garantiti da essa. Tutto ciò significa Internet, con tutte le sue possibilità e vantaggi, da tenere sempre con sé in qualsiasi momento. Il Web mobile, un opportunità per le economie emergenti e in via di sviluppo, in alcune zone carenti di infrastrutture per la rete ADSL “classica”, è un servizio maggiore anche nei paesi con maggiore copertura di reti cablate, a cui l’utenza si affida ogni giorno di più.
Pubblicità su cellulari in forte crescita

Carissimi lettori, che la telefonia mobile sia al centro dell’interesse di gruppi e aziende diversi dai protagonisti del settore non è certo una novità. La crescita del mercato telefonico, la sempre maggiore convergenza verso un unico device che oggi consente, tra le altre cose, di telefonare, fotografare, di giocare, di navigare sul Web ad altissima velocità, di scaricare contenuti multimediali e di fungere come navigatore sono sicuramente tra i motivi di un interesse crescente verso la piattaforma mobile.
Un interesse che, come abbiamo già detto, arriva anche da soggetti non direttamente coinvolti nel settore della telefonia mobile, i quali vedono in tale mercato uno sbocco promettente per i propri ricavi. Uno degli aspetti che sta avendo particolare fortuna sul mercato è sicuramente la pubblicità tramite device.
I migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web

VoIP per cellulari
1. GoSIP: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.
2. damaka Inc.: basato su tecnologia P2P.
3. Truphone: chiamate gratuite tramite hotspot wi-fi.
4. ROK Viper: funziona con una connessione bluetooth tra PC e cellulare.
5. fringland Ltd.: chiamate gratuite ed IM per cellulari con internet.
6. Gizmo5: simile a Fring, con funzione di condivisione file.
7. Barablu: chiamate gratuite.
8. Nimbuzz: IM e condivisione file gratuita.
9. Blyk: solo per chi abita nel Regno Unito.
10. Yeigo Communications Ltd.: come Fring, ma gratuito solo per le chiamate verso altri utenti del servizio.
11. Tpad.com: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.
12. iSkoot: chiamate gratuite certificate da Skype.
13. MOBIVOX: chiamate gratuite in tutto il mondo.
Conferenze
14. Powwownow: per effettuare conferenze gratis, senza registrazioni.
15. Basement Ventures LLC: 6 ore di conferenze gratis.
Beam-It, inviare i file sul telefonino tramite internet

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Nokia 6120 classic: uno smartphone leggero, potente e veloce

- Fotocamera da 2 megapixel con flash incorporato e una seconda camera frontale per le video chiamate;
- Sistema applicativo Symbian OS 9.2 S60 3rd Ed completo anche dell’ottimo Quick Office per la lettura dei file multimediali, ed altri applicativi di base per svolgere le funzioni principali;
- Dimensioni piuttosto ridotte: 105x46x15 mm ed un peso di soli 89g;
- Connessione quad-band EGSM e la possibilità di sfruttare l’HSDPA (la connessione utilizzata dalla rete 3G);
- CPU da 369 MHz (processore ARM 11) molto potente e adatta ad ogni tipo di operazione.
Samsung F110 per gli sportivi è Adidas miCoach

Ecco il nuovo browser Opera Mobile 9.5

Skyfire, il nuovo browser per cellulari

Il browser Opera per il primo gioco WiMax mobile
