Sony Ericsson Live, un nuovo Walkman con Android

Sony Ericsson ha annunciato il lancio di un nuovo smartphone, il Sony Ericsson Live con player Walkman incorporato. Esteticamente si presenta con linee arrotondate aspetto lucido ed un display in vetro minerale da 3.2 pollici con risoluzione di 480×320 pixel. Le dimensioni sono di 56.5x106x14.2mm mentre il peso è di circa 115 grammi.

Il Sony Ericsson Live monta il sistema operativo Android  Gingerbread 2.3 e un processore da 1 GHz. Ha una memoria espandibile con microSD, una batteria da 1200 mAh e dispone di due fotocamere, una anteriore che permette anche di effettuare videochiamate con Skype e una posteriore da 5 MP con autofocus e flash con la quale è possibile registrare video in formato HD 720p.

Sony Ericsson Walkman W8, il primo Walkman con Android

Sony Ericsson ha annunciato ufficialmente il nuovo Walkman W8, il primo dispositivo della gamma ad essere equipaggiato con il sistema operativo Android (in versione 2.1). Ci sarà di più oltre alla sgargiante scocca rosso fuoco e al solito design giovane? Scopriamolo subito.

Le caratteristiche tecniche del nuovo Sony Ericsson Walkman W8 comprendono un display touch-screen da 3.0 pollici e 480×320 pixel di risoluzione, una fotocamera da 3.2 Megapixel, la radio FM e una RAM di 128MB.

Il miglior “Music Phone” del 2009? Sony Ericsson W995

Ogni giorno leggiamo la notizia di qualche premio che viene assegnato al “più…” dell’anno: ovviamente anche nel campo dei telefonini non può mancare questo genere di votazioni che, in perfetto stile “notte degli oscar” prevede non un singolo e generico premio, ma una serie di titoli da assegnare a determinate categorie.

Sony Walkman Serie S e Serie E, ora sono ufficiali!

Basta raffazzonare rumor a destra e a manca. Adesso è arrivata l’ufficialità: a partire dal prossimo Settembre, i nuovi Walkman Serie S e Walkman Serie E faranno bella mostra di sé sugli scaffali dei negozi di elettronica. E saranno lì, pronti a raccogliere il guanto di sfida lanciato dal sempre più probabile nuovo iPod di Apple. La chiave per il successo di questi nuovi gingilli nipponici? Due speaker stereo integrati in grado di garantire – secondo le dichiarazioni ufficiali – una qualità audio senza precedenti (per la S Series) ed un buon rapporto qualità/prezzo (soprattutto per la E Series).

Sony Ericsson X1000 Walkman: ecco i dettagli

Dategli un app store ricco di applicazioni e giochi e stravolgerà il mercato. La nuova gamma di dispositivi “anti-iPod Touch” Sony Ericsson X1000 Walkman è stata finalmente svelata e, per dirla tutta, sembra davvero un prodotto niente male, probabilmente superiore come appeal al suo più diretto concorrente marchiato con la mela morsicata (e no, una volta tanto non stiamo parlando di iPhone).

Sony Ericsson conferma l’Hikaru W995

Torniamo a parlare di Sony Ericsson e di come la joint venture nippo-svedese stia rinnovando la sua offerta di terminali, per cercare di migliorare i numeri sul mercato, dopo un 2008 abbastanza deludente per il gruppo in termini di ricavi e di perdite, facendo pensare addirittura ad una fine della stretta partnership tra i due colossi. Uno degli ultimi prodotti svelati è il W995, conosciuto fino a pochi giorni fa’ con il nome in codice di Hikaru. IoChiamo aveva già dato notizia in un articolo del 10 febbraio scorso, in occasione della pubblicazione di un’immagine del terminale e delle prime indiscrezioni sulle sue specifiche tecniche, tutte pressoché confermate.

Sony Ericsson W395 Walkman

Ripescare un glorioso brand come Walkman, che negli anni 80 ha segnato un’intera generazione di giovani amanti della musica, non era certo facile. Ancora più difficile era riproporlo ad alti livelli – in maniera del tutto rinnovata – incontrando nuovamente il favore del pubblico, ma casa Sony Ericsson c’è riuscita, ed ora è pronta a far debuttare sul mercato un nuovo cellulare facente parte dell’ormai celebre gamma di dispositivi musicali: il Sony Ericsson W395 Walkman.

Sony Ericsson W715 Walkman in esclusiva per Vodafone

Non ci è ancora dato sapere se arriverà nel nostro paese e quanto costerà, ma se accedendo la TV vi capiterà di vedere la bellissima Ilary Blasi tirar fuori dalla bocca un nuovo fiammante Sony Ericsson, oltre all’ormai consueta collana di perle, non preoccupatevi. Casa Vodafone si è, infatti, assicurata in esclusiva la nuova creatura dell’azienda nipponica: il W715 Walkman, un dispositivo mobile dotato di modulo GPS e caratterizzato dalla presenza  dei servizi Vodafone per le mappe e per la musica.

Walkman Touch, Asus Eee Phone e 10 nuovi dispositivi HTC, ecco cosa ci aspetta in questo 2009

Non sappiamo se ve ne eravate già accorti, ma siamo già nel 2009. Un anno che – stupidate dell’autore di questo post a parte – si prospetta ricco di interessanti novità nel settore telefonico mobile. Un settore che, anche quest’anno, vedrà le maggiori aziende in esso operanti intente ad inseguire Apple ed il suo “invincibileiPhone. Ad ogni modo, le armi sembrano già essere state tutte ben affilate: Nokia prepara il suo N97 per il gran debutto, HTC ha annunciato ben 10 nuovi dispositivi, ASUS pare intenzionata a “sfornare” un Eee Phone con Android e Sony immetterà sul mercato un nuovo Walkman dotato di touch-screen.

Sony Ericsson Xmini: il Walkman… strano

Forse non sarà il massimo del tecnicismo, ma la prima definizione che ci viene in mente vedendo il nuovo Sony Ericsson Xmini è: “strano“. E’ diverso da tutti gli altri dispositivi facenti parte della celebre gamma Walkman, non è un concorrente diretto di iPhone o Nokia N97, non ha peculiarità tecniche stratosferiche, ma farà – senza ombra di dubbio – la felicità di tutti gli utenti appassionati di musica. Tutto grazie alle sue particolari fattezze: quando è chiuso, infatti, il dispositivo sembra quasi essere un lettore multimediale portatile (una sorta di iPod, tanto per intenderci) mentre da aperto sfoggia un tastierino numerico completo.

Sony Ericsson W705 annunciato ufficialmente

Stando a quanto riportato da fonti catalogabili come “ragionevolmente attendibili“, oggi, casa Sony Ericsson dovrebbe annunciare ufficialmente al mondo la nascita del nuovo Sony Ericsson W705, la versione walkman dell’apprezzato Sony Ericsson G705. Come facilmente intuibile – anche dalla mancanza di touch-screen – non stiamo parlando di un temibilissimo rivale per iPhone, Samsung Omnia i900 o Nokia 5800 “Tube”, bensì di un ennesimo dispositivo destinato a quella larga fascia di utenza che, pur non esigendo il massimo dal proprio cellulare, è molto attenta alle caratteristiche multimediali (ed in particolar modo dedicate alla riproduzione ed alla gestione di file musicali) di quest’ultimo.

Sony Ericsson W980 “Best European Music Phone 2008”

Cari lettori, è un anno davvero importante per la joint venture nippo-svedese Sony Ericsson, in particolare per il modello W980, terminale clamshell di rara qualità e bellezza, facente parte della nota gamma musicale del gruppo produttore, ovvero la Walkman. Un dispositivo mobile che fin dalla sua uscita sta collezionando riconoscimenti e pareri favorevoli, sia dagli addetti ai lavori che dagli stessi utenti.

In occasione del TESTfactory tenutosi in Germania qualche settimana fa, il W980 ha ottenuto un premio come “Best Audio Experience in the world”, la prova di quanto l’esperienza musicale ottenuta attraverso il terminale in questione sia davvero ad altissima qualità e senza concorrenti (da notare, inoltre, che nei primi dieci posti della classifica TESTfactory, la maggior parte dei modelli presenti sono proprio devices Walkman).

Sony Ericsson W1: fantomatico ma già desideratissimo touchscreen device Walkman

Cari lettori, come abbiamo ripetuto più volte e come sarà facile notare, il touchscreen rappresenta una tecnologia ormai consueta e sempre più presente nei smartphones di nuova generazione. Una specifica tecnica che deve il suo successo al grande eco pubblicitario di iPhone Apple, ma soprattutto ad importanti aziende, LG Electronics in primis, che in anticipo su tutte le altre ha realizzato un modello di terminale con sensibilità al tocco per il grande mercato, spianando la strada verso un nuovo modo di vedre il cellulare.

Ormai non passa giorno senza una notizia di un nuovo device o di un progetto su un terminale dotato di tale caratteristica tecnica, segno, questo, di un interesse crescente della domanda verso questo tipo di prodotti, i quali consentono un interazione utente-cellulare più diretta, particolare e fluida rispetto alla classica tastiera (ovviamente con tutti i pro e i contro del caso).

preload imagepreload image