Rilasciato Skype 3.7 per iPhone ed iPad. Hotfix per la versione Windows


Dopo il recente rilascio di Skype 2.7 per Android la celebre applicazione VoIP si aggiorna anche nelle edizioni per iOS (iPhone, iPad, iPod Touch) e Windows. Per la piattaforma Apple è stato rilasciato Skype 3.7 che, come al solito, può essere scaricato gratuitamente dall’App Store. In questa release è stata ridisegnata l’interfaccia della chat e sono state apportate alcune modifiche alla tastiera virtuale. Interventi minori sono stati introdotti per migliorare la stabilità complessiva dell’applicazione.

Il team di Skype ha rilasciato in parallelo anche una versione aggiornata dell’applicazione per iPad che presenta una interfaccia ottimizzata per le maggiori dimensioni dello schermo del tablet Apple. Skype for iPad 3.7 beneficia delle stesse novità dell’applicazione da cui deriva e a sua volta è scaricabile dall’App Store.

Skype per iPhone domani e per BlackBerry a Maggio

Possiamo ormai dare l’ufficialità: Skype per iPhone, tanto atteso dagli utenti del melafonino, apparirà da domani in App Store. Fine di un’attesa lunga quasi un anno e possibile fine anche di tutte le applicazioni che, sfruttando il protocollo Skype, riuscivano a far telefonare tanti utenti di iPhone (e anche di iPod touch 2G, vale a dire quello ora nei negozi) via Voip in tutto il mondo. Anche in questa versione “ufficiale”, i possessori del melafonino non potranno sfruttare la rete dati mobile per effettuare le telefonate Voip e dovranno appoggiarsi a una qualsiasi rete Wi-Fi: un limite “assurdo” che Apple impone tramite le regole della iPhone SDK che per App come Fring è già stato bypassato attraverso il Jailbreak del dispositivo. Buone notizie anche per tutti i possessori di un telefono cellulare BlackBerry: il prossimo arrivo di App World porterà con sé anche la possibilità di telefonare Voip con il BlackBerry.

Sipgate, servizio VoIP per iPhone

Dopo i migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web, vi segnaliamo Sipgate, un client VoIP che può essere installato sull’ormai stra-conosciuto iPhone. Questo programma permette all’utente di sfruttare qualsiasi servizio VoIP che utilizza lo standard SIP. Con il servizio Sipgate, gli utenti possono chiamare qualsiasi numero senza utilizzare il credito della sim, tramite una connessione Wi-Fi. Ciò è particolarmente utile quando si chiama verso altre nazioni o da altre nazioni, ovvero quando i costi sono superiori ai 3 euro al minuto.

Sipgate regala ai nuovi utenti 111 minuti di conversazione verso tutti i numeri fissi al mondo. Thilo Salmon, Amministratore Delegato di Sipgate ha dichiarato: “Siamo stati sempre attratti dalla tecnologia VoIP e ci piace molto l’iPhone, così abbiamo deciso di creare un programma che sfrutta qualsiasi servizio basato su tecnologia SIP, in modo da dare una libera scelta all’utente. Siamo ansiosi di prendere parte in un futuro sviluppo di applicazioni per iPhone”.

preload imagepreload image