Vodafone Italia, report finanziario terzo trimestre 2011

Vodafone Italia ha diffuso i dati finanziari del tero trimestre 2011, l’operatore può contare su 29.955.000 SIM Card attive che generano un totale di 15,2 miliardi di minuti di traffico voce con una crescita del 3,8%, risultato ottenuto grazie all’ottima campagna pubblicitaria intrapresa dal gestore.

In aumento del 3,5% anche i ricavi generati dal traffico dati e dalla messaggistica, pari a 594 milioni di euro. Bene anche la banda larga ed i servizi multimediali, due settori che hanno generato introiti per 274 milioni di euro.

Vodafone e Scuola Holden lanciano il concorso “SMS Super Mini Storie”

Cari lettori, è superfluo dire che i servizi di messaggistica, in particolare gli sms, hanno cambiato il nostro modo di comunicare. Ogni giorno, soltanto nel nostro paese, vengono inviati milioni di messaggini, e si è creata quasi una grammatica ad hoc per tale pratica, molto criticata dagli esperti, perché vista come una sorta di degradazione della lingua originale.

Ma gli utenti, e in particolare i più giovani, utilizzano in maniera sempre più massiccia il servizio, un mezzo semplice, diretto e istantaneo per comunicare con i propri familiari, ma soprattutto con i propri amici. L’interesse verso gli sms non riguarda solamente gli utilizzatori, ma ovviamente anche gli operatori telefonici, che puntano spesso ad un rilancio in senso “letterario” dell’uso dei messaggi brevi, con iniziative davvero interessanti e originali.

iPhone 3G Vodafone: nuove indiscrezioni

Cari lettori, in questo articolo vogliamo informarvi di alcune novità che l’operatore mobile Vodafone Italia lancerà in occasione dell’arrivo dell’iPhone di Apple. Le promozioni saranno dedicate non all’aspetto messaggi o voce, ma alla navigazione Internet attraverso il device touchscreen della casa costruttrice di Cupertino. Vediamo di cosa si tratta.

Innanzitutto c’è da ricordare che l’iPhone 3G nel nostro paese sarà venduto senza nessun blocco operatore e al prezzo di 499 euro per la versione da 8GB e a 569 euro per quella da 16 GB. In tal modo anche i vecchi clienti Vodafone (ma anche Tim) che vorranno acquistare il melafonino potranno farlo e, ovviamente, potranno utilizzare la propria sim card.

Vodafone: ecco la Summer Card per le chiamate

Come avevamo promesso in un precedente articolo sulle novità estive della promozione Vodafone “Summer Card” nella rinnovata edizione 2008, ecco che vengono rese note anche le condizioni dell’altro profilo dell’offerta, quella, cioè, dedicata alle telefonate. Anche in questo caso la compagnia telefonica operante nel nostro paese ha deciso di apportare delle modifiche rispetto alle scorse edizioni.

Proviamo a descrivere sinteticamente e in maniera esaustiva di cosa si tratta e cosa offre la promozione. L’offerta si chiama “Summer Card“, rimanendo invariata rispetto alla modifica del nome dell’opzione per i messaggi e gli mms (ribattezzata per questa edizione “Summer Messaggi Senza Limiti“) ed è disponibile già da oggi e fino all’ultimo giorno di agosto.

iPhone in prenotazione dal sito Vodafone

Cari lettori, ormai le notizie sull’iPhone sono quasi all’ordine del giorno. Per non parlare delle indiscrezioni che si rincorrono sul Web e che riguardano l’imminente arrivo del melafonino nel nostro paese. L’ultimo in ordine di tempo è stato scritto da me e riprendeva le notizie comparse in questi giorni su vari siti e giornali e che si riferivano alle modalità di vendita del device.

La cosa singolare di tutto questo viavai di news, dichiarazioni ufficiali e rumors, era la totale assenza dell’iPhone nei punti dove ci si aspettava di vederlo già da settimane, ovvero nei siti Web dei due gestori di telefonia mobile che commercializzeranno, già dall’11 luglio prossimo, lo smartphone più in voga del momento, ovvero Telecom Italia Mobile e Vodafone. Sui portali nessun accenno al terminale, a Apple o a qualsiasi cosa che fosse legato ad esso.
preload imagepreload image