Abbandonati a Katamari Amore

E’ uscito il 29 settembre di quest’anno una nuova applicazione per iPad e iPhone da parte della nota azienda produttrice di videogiochi Namco Bandai. Nel 2004 nacque Katamari Damacy, il famoso puzzle game di Keita Takahashi utilizzato per Play Station 2 che ha spopolato in tutto il mondo e dal quale è chiaramente tratta la versione dell’applicazione che vi presentiamo oggi.

Pronto Infinity Blade 2 per Dicembre

Ambientato nel Medioevo, Infinity Blade è un videogioco che ha riscosso un grande successo per la grafica spettacolare che ha garantito a tutti gli utenti. Durante la conferenza che ha annunciato per la Apple l’uscita del nuovo iPhone 4s, Epic Games e Chair Entertainment hanno annunciato l’imminente uscita di un seguito al capitolo di Infinity Blade per i dispositivi mobili iOS. Infatti, la conquista del regno governato da un tiranno non si fermerà per il cavaliere solitario protagonista.

iPhone: in arrivo MGS e Silent Hill. Le console portatili soppiantate?

Inutile far finta di niente. Sono moltissimi coloro che, anche se non più tredicenni hanno inserito nella classica letterina a Babbo Natale (scritta, si spera, in senso figurato, dopo una certa età!) una delle console portatili per videogiochi che attualmente infiammano il mercato globale: PSP di Sony o Nintendo DS. Eppure, questo momento di splendore per i due gioiellini tecnologici “made in Japan” potrebbe essere presto troncato da chi non ti aspetti: “sua maestàiPhone.

Videogaming: iPod Touch meglio di iPhone

Anche se non ancora maturo al punto da intimorire console dedicate, come Nintendo DS e PSP, il mondo del videogaming mobile ha subito un vero e proprio scossone grazie al debutto sul mercato di iPhone: l’ormai celeberrimo dispositivo mobile di Apple sul quale – come ognuno di noi ben sa – è possibile anche far “girare” giochi 3D di altissima qualità. Questa situazione ha portato Thomas Fessler, amministratore delegato di Handheld Games Corp, a fare qualche interessante riflessione sulle reali potenzialità tecniche della versione 3G del melafonino, confrontate con quelle del suo “cuginettoiPod Touch di 2° generazione, con quelle del vecchio iPhone e con quelle della prima generazione di iPod Touch.

Guitar Hero 3 per Windows Mobile

Come abbiamo avuto modo di ribadire in diverse circostanze, molti dei telefonini attualmente in commercio (iPhone compreso, grazie al firmware 2.0) possono – all’occorrenza – trasformarsi in perfette console portatili per videogiochi, in grado di far “girare” non solo grandi classici come Snake, Arkanoid o Tetris, ma anche giochi molto complessi e dalla grafica in tre dimensioni.

Questo scambio continuo di elementi tra il mondo dei dispositivi mobili e quello dei videogiochi, oggi, si arricchisce di un nuovo, importantissimo avvenimento: l’approdo di Guitar Hero 3 sugli smartphone che utilizzano Windows Mobile come sistema operativo.

Nokia Mobile Games Innovation Challenge sfida gli sviluppatori a rivoluzionare il mondo del mobile gaming

Nokia ha lanciato il contest mondiale Mobile Games Innovation Challenge, una competizione unica che mette in palio premi per un totale di 70.000 euro e che ha l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di concept di gioco innovativi capaci di rinnovare l’industria mondiale dei videogiochi per mobile e di proiettare in una dimensione futura, nuova ed eccitante, la modalità di gioco sui telefoni cellulari, tutto grazie alle caratteristiche e le funzionalità avanzate dei dispositivi compatibili con la piattaforma N-Gage e dei dispositivi Nokia della Serie 40 o S60 con software Java o Symbian.

Ai tre concept di gioco più innovativi Nokia Publishing offrirà contratti di pre-produzione, finalizzati alla pubblicazione di ciascuno progetto vincitore sulla corrispondente piattaforma per dispositivi Nokia. Ai tre concept migliori, inoltre, saranno assegnati rispettivamente 40.000, 20.000 e 10.000 euro, per permettere ai concorrenti di sviluppare ulteriormente la propria idea.

preload imagepreload image