Facebook Messenger si sta adeguando a tutte le altre app di messaggistica, rinnovandosi continuamente per poter avere la meglio sulle stesse tipologie di applicazioni. A tal proposito è stata finalmente introdotta la videochiamata per iOS e Android.
videochiamate
Matrimoni via Skype, un fenomeno in crescita
Siamo abituati a pensare a Skype come un ottimo strumento per chiacchierare con amici e familiari anche quando si vive distanti. Ma le applicazioni del più diffuso software VoIP sono evidentemente molto più estese tanto che negli Stati Uniti questo canale è sempre più usato dalle coppie che contraggono matrimonio a distanza.
iPhone, usare FaceTime per effettuare una chiamata
FaceTime, per chi non la conoscesse, è una applicazione dedicata alle video-chiamate sviluppata da Apple ed integrata in tutte le versioni recenti di iOS. Compatibile con l’iPhone dalla versione 4, con iPod Touch dalla versione 4 e con l’iPad dalla versione 2, FaceTime è stata recentemente resa disponibile anche per Mac OS X (a partire dalla versione 10.6.6).
TinyChat Facebook per videochiamare con iPad
Molti utilizzano Skype, molti altri la telefonia 3G, ma molti altri ancora hanno compreso come sfruttare le connessioni date per poter migliorare la propria quotidianità virtuale, oltre che quella economica. L’applicazione di cui vi parliamo oggi è TinyChat Facebook ed è dedicata ai mobile device con sistema operativo iOS della Apple. Attraverso il software TinyChat Facebook, gli utilizzatori del tablet Apple iPad, avranno la possibilità di video chattare con i propri contatti.
Skype per Android introduce le videochiamate
Novità interessanti nel mondo del VoIP legato alla realtà mobile degli smartphone. Il colosso del settore Skype, infatti, ha deciso di metter su una nuova relase per i possessori di device equipaggiati con il sistema operativo Google Android, al fine di portare delle novità interessanti quali la Videochiamata e gli SMS.
Non mancano quindi possibilità di espansione per gli “androidi” che vedono aprirsi gli orizzonti verso i possessori di device iPhone, di Mac, di Computer ed anche di TV3.
Android 2.3.4 supporterà le videochiamate tramite Google Talk, arriva la conferma ufficiale
Questa volta non abbiamo dovuto aspettare molto. Ad appena qualche giorno dalla pubblicazione dei primi rumor, Google ha confermato ufficialmente che Android 2.3.4 supporterà videochiamate in stile FaceTime; videochiamate che ovviamente non saranno effettuabili tramite FaceTime ma attraverso il servizio video chat di Google Talk su reti 3G, 4G e Wi-Fi.
Android 2.3.4 – si può leggere sul Google Mobile Blog ufficiale – sarà distribuito gradualmente nelle prossime settimane sotto forma di aggiornamento over-the-air per Nexus S. La chat video di Google Talk sarà altresì integrata di default sui futuri dispositivi equipaggiati con Android 2.3+.
Android 2.3.4 supporterà videochiamate in stile FaceTime?
Con la conferenza Google I/O 2011 di San Francisco ormai alle porte (10-11 maggio), iniziano a circolare i primi rumor riguardanti la prossima versione di Android destinata agli smartphone, Android 2.3.4, che potrebbe essere presentata ufficialmente proprio durante l’attesissima due giorni del colosso americano.
A far scatenare gli “strilloni” della Rete e a ravvivare la fantasia dei fan di Android ci ha pensato questo tweet dell’utente MAFiA303, che secondo i bene informati lavora per Samsung: “Ha appena fatto una videochiamata usando Gmail su Nexus S. Qualità impressionante usando Gingerbread 2.3.4“.
Skype: il Comune di Roma lo usa al posto del telefono
Era solo questione di tempo prima che anche gli organi statali comprendessero l’utilità, la praticità e soprattutto il risparmio che il VOIP e le videochiamate via web possono offrire. Si trattava solo che qualcuno si prendesse la briga di fare da apripista per poi, si spera, vedere tutti gli altri enti fare lo stesso passo.
Skype da cellulari: sarà a pagamento entro fine anno
Qualche giorno fa la rete ha diffuso con certo piacere la notizia che Skype si è resa “aperta” a permettere chiamate vocali dei suoi utenti anche in versione mobile. Alcuni giorni più tardi, Skype ha rincarato le buone novelle annunciando un update entro l’anno in grado di garantire persino le videochiamate da cellulare. E mentre molti già gioivano (noi compresi) dei risparmi che Skype ci avrebbe garantito sulla bolletta del cellulare, l’azienda ci riversa una secchiate d’acqua fredda che prende forma in una parola sola: pagamento!
iPhone 4G: O2 conferma il supporto alle videochiamate?
L’iPhone 4G supporterà le videochiamate. Questo almeno è quanto si poteva evincere da una dicitura presente qualche giorno fa – ed ora rimossa – sul sito Internet dell’azienda telefonica britannica O2.
Skype in arrivo sulle televisioni Samsung
Diciamoci la verità, quante volte abbiamo visto qualche film di fantascienza e abbiamo visto le videochiamate effettuarte direttamente dalla TV di casa ed abbiamo pensato a quanto sarebbe stato bello farlo? Anni fa era proprio fantascienza, poi con l’avvento di internet, le chiamate voip e, non ultima, la possibilità di collegare un computer alla tv tutto ciò non ci risulta più così futuristica, ma solo… scomoda.
Samsung W760: slider con fotocamera a infrarossi
Tra le novità firmate Samsung Electronics rese note in questi ultimi giorni è doveroso dedicare un particolare spazio allo slider W760, dotato di una caratteristica tecnica abbastanza singolare rispetto ad altri telefonini presenti sul mercato. Ma partiamo con ordine, citando le principali specifiche tecniche di questo interessante device. Il W760 ha un design abbastanza giovane, elegante e molto simile ad altri sliders presenti sul mercato. È un dispositivo GSM compatibile con le reti di terza generazione e con le più veloci HSDPA. È dotato di un ampio schermo AMOLED da 2,8 pollici, mentre il modulo fotografico è un 3 Megapixel con funzionalità per il videorecording e autofocus.
È presente, inoltre, una luce LED per utilizzare il terminale come torcia, la tecnologia DMB (Digital Multimedia Broadcasting) per poter visualizzare la tv digitale in mobilità e la connettività Bluetooth 2.0. Ovviamente non mancherà neppure un player audio/video compatibile con i formati più diffusi in ambiente mobile. Fin qui niente di strano, si tratta di un prodotto simile a moltissimi altri. Ma il segreto del W760 di Samsung è nascosto nella fotocamera integrata.
Full Screen Caller: ecco come videochiamare a tutto schermo
Nome: Full Screen Caller Categoria: Applicazioni – Licenza: 11.95$
Piattaforma: Symbian
Full Screen Caller permette, a chi è dotato di cellulari symbian, di poter videochiamare visualizzando le immagini in ricezione a tutto schermo. Utilissimo soprattutto per i cellulari della serie 60. Ora potremo vedere chiaramente il volto della persona con cui stiamo parlando. Ecco nello specifico l’applicazione.
I’M WEB Card di TIM: sempre in contatto con tutti
Altra novità in casa TIM: è arrivata I’M WEB Card di TIM, l’offerta ideale per chi vuole inviare messaggi istantanei con Windows Live Messenger, navigare in Internet da telefonino (apn wap) e utilizzare i servizi innovativi di TIM I’M (E-Mail, Mms, Videochiamate). TIM dunque offre ai suoi clienti per 3 Euro a settimana la possibilità di utilizzare le ultimissime tecnologie in materia di comunicazione mobile senza doversi sentire frenati dai costi: sicuramente I’M WEB Card di TIM fa l’occhiolino ai più giovani. Riuscirà il prezzo piccolo, unito a un’offerta molto ampia, ad arrivare anche a coloro che non sono ancora clienti TIM? Vediamo i dettagli.