Vendita Vertu, Nokia tratta con EQT

Nell’ambito della ristrutturazione interna che il gruppo sta operando per liberarsi degli assets considerati superflui, Nokia ha messo in vendita il suo marchio di lusso Vertu ma le trattative vanno avanti più a lungo del previsto.

Dopo il fallimento della cessione al gruppo di private equity Permira, con cui non è stato trovato un accordo economico,  il colosso finlandese sta trattando con un altro gruppo di private equity, EQT, per concludere l’operazione.

Nokia mette in vendita Vertu

Il Financial Times ha riferito che Nokia è in trattative avanzate per vendere la sua controllata inglese Vertu al gruppo di private equity Permira PERM.UL. Vertu produce da svariati anni telefonini famosi in tutto il mondo non per le loro qualità hardware, ma per i costi esorbitanti con i quali vengono venduti.

Nokia aveva manifestato l’intenzione di vendere la sua filiale specializzata in prodotti di lusso già nello scorso mese di dicembre. 

Vertu: 4 nuovi telefoni in edizione limitata a 250.000$ ciascuno

Il mercato della telefonia mobile è ricco di terminali ultra tecnologici che permettono ormai di fare qualsiasi cosa. Per avere un hardware e un software così evoluto bisogna però sborsare una cifra abbastanza alta che viene però ripagata dalle prestazioni straordinarie del dispositivo. Sono in molti a lamentarsi degli attuali prezzi di questi smartphone di ultima generazione ma sicuramente non hanno mai sentito parlare di Vertu.

Vertu è un’azienda anglo-finlandese, sussidiaria della Nokia, che produce solamente telefonini di lusso che vengono prodotti a mano e rifiniti con materiali pregiatissimi. Questa società è stata creata con uno scopo ben preciso ovvero vendere terminali a prezzi molto elevati che oscillassero tra i 16.000$ ai 50.000$. Per festeggiare il primo anno dall’inaugurazione del Vertu’s flagship store a Tokyo hanno deciso di superare questo tetto e realizzare un’edizione limitata di telefoni costruiti in oro.

Vertu Ascent Ti Ferrari Nero: il cellulare dei desideri. Video

Dedicato a tutti coloro che hanno il cavallino Ferrari nel cuore e dedicato anche a tutti coloro che apprezzano gli oggetti esclusivi. Il Vertu Ascent Ti Ferrari Nero è molto di più di un normale cellulare: è un telefono portatile assemblato a mano con componenti della migliore qualità disponibile. Di questo modello in collaborazione con Ferrari ne esistono solo 65 al mondo e il prezzo è di circa 11500 Dollari. Questo prezzo “mostruoso” è giustificato dall’utilizzo di “inserti in pelle Ferrari” e la scocca è costruita in “Liquidmetal” che è il materiale delle macchine da corsa. Ecco il video.

Vertu: ancora lusso applicato alla tecnologia mobile

Le aziende che si occupano di tecnologia e nel nostro caso specifico che ruotano attorno alla telefonia mobile o che si occupano di creare strumenti per comunicare sono sempre più vicine anche a quelle nicchie di consumatori che esigono per loro qualcosa di “diverso”, di esclusivo.

Nella nostra introduzione andiamo a fare riferimento a quella fetta di pubblico che è disposta a spendere svariate centinaia di migliaia di Dollari o Euro per avere tra le loro mani un prodotto che non troviamo nei banchi dei punti vendita.

Quella clientela di lusso, che compra su ordinazione e per la quale i grandi della telefonia possono creare prodotti su misura.

Da tempo leader in questa fetta di mercato troviamo VERTU, società corporate di Nokia che con i suoi terminali rappresenta il fiore all’occhiello del lusso applicato alla tecnologia.

Nonostante i costi spesso davvero proibitivi, questo tipo di mercato sembra non avere crisi. Gli acquisti sono frequenti, le vendite alte ed il pubblico soddisfatto.
preload imagepreload image