Scarso appeal per l’iPhone 5S, ecco alcuni dati

Non sono dati particolarmente esaltanti, quelli che emergono dal report reso pubblico dalla Consumer Intelligence Research Partners, a proposito delle vendite dell’iPhone 5S, almeno in riferimento agli utenti che da sempre sono legati al brand Apple.

Samsung Galaxy Note 3, vendute 5 milioni di unità

Samsung ha fatto sapere di essere riuscita a spedire ben 5 milioni di Galaxy Note 3 in soli 28 giorni di commercializzazione. Il nuovo phablet dell’azienda sudcoreana fa dunque proprio il titolo di secondo tipo di prodotto di fascia alta Samsung più venduto in assoluto.

A render nota la buona nuova è stato lo stesso CEO di Samsung, JK Shin.

Samsung ha venduto 40 milioni di Galaxy S4

Nel corso delle ultime ore Samsung ha annunciato di aver raggiunto un nuovo ed importantissimo record. L’azienda sudcoreana ha infatti fatto sapere di aver venduto ben 40 milioni di Samsung Galaxy S4 in tutto il mondo.

Si tratta di una cifra che risulta tutt’altro che di poco conto in particolare se si tiene conto del fatto che il device è stato immesso sul mercato circa cinque mesi fa.

Samsung Galaxy Note, vendute circa 40 milioni di unità

La linea Galaxy di Samsung è sicuramente una tra le più fortunate tra quelle proposte dal gigante sudcoreano è la dimostrazione più evidente di ciò sta nei vari record che i device che la compongono continuano a fissare mese dopo mese, anno dopo anno.

Nel corso delle ultime ore, infatti, l’azienda ha dato notizia di aver venduto dal momento del primo lancio ad oggi (poco meno di due anni) circa 40 milioni di esemplari di Galaxy Note tagliando un traguardo molto significativo per l’azienda. Per la precisione il numero di unità vendute corrisponde a 38 milioni ed il conteggio prende in considerazione sia il primo sia il secondo modello di Galaxy Note.

Samsung Galaxy S4, successo o flop?

In molti, in queste ore, si chiedono se il Samsung Galaxy S4 sia stato finora un successo o un flop. Nonostante gli annunci da parte della casa produttrice, la situazione non sembra essere così rosea per il device, almeno stando a quanto riportato dalla banca JP Morgan, secondo cui il colosso coreano non avrebbe raggiunto gli obiettivi prefissati al momento della sua commercializzazione nei vari Paesi sparsi nel mondo.

Samsung: venduti 10 milioni di Galaxy Note

Samsung ufficializza un ottimo risultato per quanto riguarda la loro serie Galaxy Note. Questo smartablet ha infatti registrato vendite niente male, con 10 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo.

Tale dichiarazione arriva durante la presentazione del Note 10.1, che arriverà presto nei negozi di tutto il mondo.

Mediaworld rende prenotabile il Sony Ericsson Xperia S

Prova il  piacere dell’HD. Questo è l’headline che precede l’uscita del Sony Xperia S sulla pagina ufficiale di Facebook di Sony Ericsson. Da tantissimo tempo si attende questo smartphone che potrà garantire agli utenti una visione in HD di filmati, foto e video. La notizia di pochi giorni fa è che è finalmente disponibile sul sito dell’azienda di Elettronica, Informatica, Tecnologia ed Elettrodomestici Mediaworld. Da questo link potrete vedere subito che sono in vendita i Sony Xperia S sia in versione bianca che nera.

L’arrivo in Italia era stato annunciato per il 5 marzo, ma al momento gli utenti possono già iniziare a richiederlo sullo store on-line fino ad esaurimento scorte. Il prezzo reso al pubblico è di 499 euro e la memoria interna è di 32 GB. Con questo nuovo smartphone potrete sbizzarrirvi: avrete a disposizione uno schermo touchscreen HD da 4,3″.

Nokia Series 40, venduti 1,5 miliardi di cellulari


In una fase di forte evoluzione tecnologica e commerciale, Nokia può celebrare uno straordinario traguardo. La società finlandese ha infatti venduto 1,5 miliardi di cellulari della Series 40, una gamma di modelli introdotti per la prima volta nel 1999 e sempre caratterizzati da un favorevole rapporto tra funzioni offerte e costi. La storica soglia è stata simbolicamente raggiunta con la consegna di uno smartphone Asha 303 acquistato da una ventunenne brasiliana in un negozio di San Paolo.

Nel raccontare la vicenda, il blog Nokia Conversations riporta come la giovane acquirente fosse alla ricerca di uno smartphone dal costo conveniente ed in grado di gestire musica e fotografie. Dopo aver preso in considerazione il Nokia C2 la scelta della ragazza è ricaduta infine sull’Asha 303 che tra le altre cose integra le applicazione per l’accesso a Facebook ed Orkut (social network di casa Google molto diffuso in Brasile). La soddisfazione e l’orgoglio di Nokia per lo storico traguardo sono stati espressi da Mary McDowell, Executive Vice President for Mobile Phones della società, che ha voluto sottolineare come 1,5 miliardi di device venduti siano una soglia ambiziosa per qualsiasi produttore, a maggior ragione se viene raggiunta con una singola linea di prodotti.

La nuova versione dell’App “DoveConviene” sull’App Store

Ogni volta che dovete acquistare dei regali o degli oggetti per il vostro uso personale indagate tutte le offerte e confrontate i prezzi di tutte le catene commerciali? Oggi vogliamo parlarvi dell’applicazione che fa per voi. Si chiama DoveConviene e, sviluppata da Lipton Properties Ltd, è stata rinnovata nella versione 2.0. L’applicazione è disponibile gratuitamente sull’App Store a questo indirizzo e permette di conoscere tutte le offerte disponibili nelle vicinanze del luogo in cui ci si trova o si vive. Potrete utilizzarla se siete in possesso di un dispositivo mobile con sistema operativo iOS versione 3.1 o successiva.

iPhone, nuovo record di venidte per Apple

 Apple ha reso noti i dati finanziari del terzo trimestre fiscale 2011 conclusosi lo scorso 25 giugno. L’azienda di Cupertino continua a macinare record presentandosi agli analisti finanziari con cifre quanto mai positive che hanno spinto il fondatore Steve Jobs a dichiarare: «Siamo entusiasti di presentare il nostro miglior trimestre di sempre, i ricavi sono aumentati dell’82 per cento e gli utili del 125 per cento».

Il fatturato del trimestre ha raggiunto quota 28,57 miliardi dollari, in crescita dell’82% sullo stesso periodo del 2010 (15,70 miliardi). Le entrate complessive risultano in forte ascesa anche rispetto ai 24,67 miliardi registrati nel trimestre precedente chiuso lo scorso 26 marzo. Perfino migliore risulta l’andamento degli utili che per il terzo trimestre risultano pari a 7,31 miliardi dollari equivalenti a 7,79 dollari per azione. Nello stesso periodo del 2010 l’utile era stato di 3,25 miliardi, Apple registra quindi una crescita anno su anno del 125%. Cifre in crescita anche se raffrontate al trimestre precedente quando l’utile era stato di 5,99 miliardi pari a 6,40 dollari per azione.

Palm: le vendite precipitano e l’azienda è sempre più in rosso

Attualmente il mercato della telefonia mobile è strapieno di ottimi terminali che si danno battaglia a colpi di sistemi operativi e hardware super-rivoluzionari. In questo mare di tecnologia c’è però una “piccola” azienda, produttrice di smartphone, che non sta passando un buon momento. Stiamo parlando di Palm, società statunitense che aveva provato nel giugno del 2009 a competere con il tanto blasonato iPhone sfornando un terminale di ultima generazione che in un primo momento aveva incuriosito ma che alla fine si è rivelato solamente l’ennesimo flop.

Già, il Palm Pre è stato sotto i riflettori solamente durante il suo sbarco nel mercato mondiale mentre ora, ormai, nessuno reputa questo terminale degno di competere con i grandi colossi come Android e iPhone OS e Windows Mobile.

preload imagepreload image