Arriva Vodafone Cambio Smart, il nuovo servizio di cambio telefono

Si chiama Vodafone Cambio Smart ed è la nuova promozione dell’operatore “in rosso” che consente di trasformare il proprio vecchio device mobile, che si tratti di un cellulare, di uno smartphone o di un tablet poco importa, in un buono sconto valido per l’acquisto di ricariche, telefoni ed accessori in uno dei punti vendita Vodafone.

Si tratta di un’iniziativa particolarmente interessante che però, è opportuno sottolinearlo, al momento risulta valida soltanto nei punti vendita aderenti della regione Lombardia. Ben presto, comunque, l’inziativa sarà estesa a tutta l’Italia.

Apple aumenta le vendite: non è la sola

Già ieri, presentandovi l’eccezionale risultato finanziario di Fastweb, vi abbiamo mostrato come il mondo della telefonia mobile non soffra troppo la crisi economica che il mondo vive già da parecchio tempo: la contrazione dei consumi non ha investito solamente il mercato della comunicazione mobile, ma, anche quello dei devices che permettono tale comunicazione. I modelli più costosi dei vari produttori, oltre che a essere oggetti del desiderio, sono sempre più acquistati: questa teoria è dimostrata dal fatto che Apple, grazie a uno straordinario boom di vendite, è al secondo posto tra i produttori di telefoni cellulari con un incremento di vendite da Giugno del 523%. Incredibile vero?

iPhone 3G in Italia: primi risultati

Cari lettori, come vi avevamo promesso in articoli precedenti faremo il punto della situazione sull’iPhone e sui primi risultati ottenuti dal melafonino di Apple nei primi giorni del suo arrivo nel mercato italiano. Un esordio che potremo definire in grande stile, visto il modo con cui il touchscreen device di Cupertino è stato accolto, con file e calche nei centri di vendita di tutta Italia.

Nonostante le accuse rivolte a Telecom Italia Mobile e a Vodafone Italia sui metodi con cui l’iPhone 3G è stato venduto e l’intervento dell’Authority che deciderà il da farsi su tali strategie commerciali, le due compagnie mobili sono abbastanza soddisfatte dei risultati ottenuti nelle prime ore di distribuzione del melafonino, con numeri in linea con le previsioni.

Motorola potrebbe cedere la propria divisione “Mobile”

Motorola ha recentemente dichiarato che nell’ottica della crescita delle quote di mercato, della ripresa della leadership nelll’indotto della telefonia, specie negli Stati Uniti, potrebbe decidere la separazione della divisione Mobile affinché ogni singola sezione possa meglio crescere e servire la clientela nella direzione più opportuna.

In realtà questo tipo di annunci ufficiali, possono significare solo una cosa: la divisione cellulari Motorola, non sta andando come prevedeva la società madre. Al tempo stesso dati ufficiali parlano di diversi milioni di dollari di perdite.

I nuovi prodotti sono risultati poco appetibili e le vendite non hanno raggiunto i livelli richiesti. Nel dettaglio i prodotti della casa americana, sono superati e spesso riescono ad essere quasi obsoleti nei confronti della più dinamica concorrenza.La linea Razr non ha attecchito tra la probabile clientela come fece in passato. La stessa linea Z è scarna di caratteristiche tecniche degne di nota e nemmeno lo Z10 in uscita tra poco saprà essere al passo con i suoi diretti concorrenti

Nel 2006 le quote di mercato si aggiravano infatti intorno al 23%, alla fine del 2007 erano stanziate attorno al 13%, mentre è notizia recente che le attuali quote siano intorno al 12%.

preload imagepreload image