iPhone rappresenta un terzo degli utili dell’intero settore mobile

Qual è il segreto del successo dell’iPhone nel mercato dei touchscreen devices? Difficile trovare una singola risposta esaustiva per capire quale sia realmente il punto di forza di un prodotto che ha rivoluzionato il modo di concepire la telefonia mobile. Un design azzeccato e un sistema operativo impeccabile nella sua fluidità ed usabilità (un po’ meno nella sicurezza) che riescono a nascondere al meglio le diverse lacune tecniche del prodotto rispetto al suo prezzo: una descrizione, questa, che potrebbe essere utilizzata anche per altri prodotti Apple in commercio. La casa di Cupertino è riuscita a fare nel settore mobile quello che non è riuscito a fare in ambito informatico.

Oggi l’iPhone rappresenta un terzo degli utili dell’intero settore telefonico, riuscendo in pochi anni ad ottenere la quinta posizione dei produttori mondiali, dietro a Nokia, Samsung, Rim ed LG. Non sorprende solamente la velocità con cui l’azienda californiana sia riuscita ad ottenere tale posizione a discapito di colossi storici del settore (basti guardare i risultati di Motorola degli ultimi anni), quanto alle modalità con cui è riuscita ad arrivarci: un unico dispositivo, contro una variegata gamma di modelli in commercio e altrettanti in produzione degli altri competitors.

Fastweb: boom di abbonati e utili

Il mercato della telefonia non conosce crisi: è evidente come la contrazione dei consumi interessi a volte beni di prima necessità ma non beni accessori quali “gli svaghi” e la telefonia, appunto. In questo periodo particolare della storia economica del mondo, notiamo come grosse compagnie siano in difficoltà (nel campo della telefonia mobile possiamo citarne una su tutte, Motorola) mentre la comunicazione telefonica non conosce limiti e confini. È proprio notizia di oggi che Fastweb, in un anno, ha conosciuto un boom incredibile di nuovi abbonati e un record di utili. Tutto merito della pubblicità con Valentino Rossi, oppure le gente di è stufata davvero di Telecom Italia?

Motorola: la crisi è ancora vicina

In questi ultimi giorni vi abbiamo spesso presentato dei nuovi modelli di telefoni cellulari che Motorola avrebbe intenzione di proporre al mercato già in questo trimestre; abbiamo inoltre sottolineato come un cellulare di Motorola (V3 RAZR) abbia superato le più rosee aspettative di vendita e come esso sia ancora nella “wishlist” degli americani. È notizia di oggi che Motorola abbia tutta l’intenzione di costruire un nuovo cellulare con il sistema operativo Android di Google. Nonostante questo, però, gli attuali modelli di cellulari in vendita da parte dell’azienda americana non stimolano più molto interesse e la contrazione delle vendite è sicuramente una delle chiavi di lettura della crisi che ha investito Motorola.

iPhone 3G: ribassi e iPhone 3G da 32GB?

iPhone 3G è sempre argomento di discussione in tutto il mondo: vuoi perché sia un telefono cellulare rivoluzionario, vuoi perché in questa sua “vena rivoluzionaria” sia privo di funzioni presenti anche su cellulari preistorici. Inoltre, nonostante sia apparso sul mercato a Luglio, c’è chi prospetta già un nuovo modello all’orizzonte oltre che a un importante taglio del prezzo di vendita. Chi segue le vicende di Apple sa benissimo che il prezzo di vendita non cambia a meno che la decisione non provenga da Cupertino. Dunque è in corso una nuova piccola rivoluzione in casa Apple?

preload imagepreload image