Come aggiornare Android


Il sistema operativo Android viene aggiornato molto di frequente da parte di Google. Tuttavia portare l’ultima release sul proprio smartphone non è sempre facile per via delle molte personalizzazioni che i produttori da un lato e gli operatori telefonici dall’altro apportano al software di base.

Skype per Windows Phone 8 versione 2.4 con video HD


Con il rilascio di Skype 2.4 per Windows Phone 8 la celebre applicazione VoIP compie un ulteriore salto generazionale grazie al supporto per le video-chiamate in alta definizione. Questa release inoltre migliora in diversi aspetti funzionali a cominciare da una migliore integrazione con hardware e software.

3 Italia, l’upgrade della rete mobile è quasi completo

È arrivato il momento per il raggiungimento dell’upgrade della rete di 3 Italia. Qualche settimana fa è stato annunciato che i lavori condotti in sinergia con Ericsson sono quasi volti al termine per poter coprire e velocizzare la rete nell’ottica LTE a 100 Mbps su tutto il territorio nazionale. Tutto questo è stato fatto in modo tale che da marzo 2012 si possa iniziare ad offrire l’accesso ad Internet in banda larga mobile con una velocità di 42 Mbps in downlink e fino a 5.76 Mbps in uplink. In questo modo gli utenti potranno usufruire di servizi e di un’offerta per il traffico dati in mobilità davvero rivoluzionaria. Il passaggio tecnico in full-IP delle dorsali di trasporto e backhauling della rete del carrier è cominciato nel 2001 fino ad arrivare ad oggi.

Tango ed Apollo, due release per Windows Phone nel 2012?


Nel corso del 2012 Microsoft potrebbe rilasciare due distinte release del sistema operativo Windows Phone destinate ad ampliare il mercato di riferimento del prodotto. Le due nuove edizioni, già note con da tempo con i nomi in codice di Tango ed Apollo, potrebbero essere rilasciate rispettivamente nel secondo e nel quarto trimestre del nuovo anno in accordo con una roodmap diffusa dal sito WmPoweruser. Stando a queste indicazioni, per i nuovi rilasci Microsoft potrebbe seguire la medesima strategia già vista in passato alternando una release di affinamento (Tango) con una di più evidente evoluzione (Apollo) proprio come è stato per i precedenti update “NoDo” e “Mango”. La tabella di marcia diffusa da WmPoweruser sarebbe stata definita ad ottobre 2011 per cui ulteriori modifiche potrebbero ancora essere introdotte.

Windows Phone “Tango” potrebbe essere rilasciato verso metà 2012 e costituire un importate tentativo di espansione verso la fascia medio-bassa del mercato. Dalla indicazioni disponibili sembra infatti che il primo obiettivo di questa release sarà quello di ampliare la compatibilità del sistema operativo con i terminali meno costosi con prezzo attorno ai 100/150 dollari. Questa fascia di mercato è oggi presidiata principalmente da Android e da sistemi operativi proprietari ma vede anche la presenza di Apple che propone a prezzi ridotti le “vecchie” versioni dell’iPhone. Tra i primi produttori interessati ad utilizzare Windows Phone su smartphone di fascia media e bassa vi sarebbe anche Nokia che del resto è legata all’azienda di Redmond da una solida alleanza commerciale. L’azienda finlandese vanta una gamma molto estesa di prodotti “intermedi” che potrebbero trarre un significativo vantaggio dall’adozione di Windows Phone.

Tiscali: al via il progetto di ampliamento della rete

Tiscali ha dato il via al progetto di ampliamento della propria copertura di rete in unbundling (ULL) al fine di supportare i programmi di crescita della propria offerta broadband rivolta sia all’utenza consumer che all’utenza business. L’estensione della rete, in seguito ad un accordo con Telecom Italia, prevede l’apertura di 200 nuovi siti entro la prima metà del 2010 che, aggiungendosi ai 486 siti già attivi, porteranno la rete Tiscali in Italia ad un numero complessivo di centrali di 686, e a superare quindi il 40% di copertura delle linee nazionali.

Il progetto prevede anche un upgrade di tecnologia su tutti i principali snodi della dorsale nazionale in corrispondenza delle principali aree metropolitane e un potenziamento della rete nel centro-sud.

iPhone: non tutto rose e fiori

Cari lettori, siamo già a ad un mese di distanza dall’uscita dell’iPhone di terza generazione e i primi risultati di vendita del terminale sembrano aver soddisfatto appieno le previsioni della casa produttrice di Cupertino. Solo nella prima settimana di vendita si era arrivati a quota un milione di pezzi venduti e il trend era in costante crescita, per la gioia dell’azienda californiana.

In attesa di avere maggiori informazioni sui dati dei primi 30 giorni del touchscreen più famoso del pianeta, vi informiamo che il melafonino può giù usufruire di un nuovo aggiornamento firmware che andrebbe a correggere alcuni dei problemi dell’attuale versione. Un miglioramento generale delle prestazioni generali e di alcune applicazioni, come ad sempio le performances di Safari, che non possono far che piacere.

preload imagepreload image