Echofon 5 per iPhone ed iPad, Twitter sempre sotto controllo


Echofon è una applicazione multi-piattaforma per la gestione degli account Twitter. Il software è disponibile per il sistema operativo Apple iOS, come estensione per Firefox e per Macintosh. Una versione nativa per Windows è inoltre in fase di sviluppo. Da alcuni giorni è disponibile Echofon 5 per iOS, una release compatibile con iPhone, iPod Touch ed iPad che si presenta sia in una versione gratuita che in una edizione PRO dal costo di 2,99 dollari.

Echofon 5 richiede come requisito minimo la presenza di iOS 4.3 o successivo. L’applicazione è costruita per gestire tutte le principali funzioni di Twitter semplificando le operazioni da compiere per condividere i contenuti multimediali. La sezione principale dall’applicazione, denominata “Home“, raccoglie in ordine cronologico i messaggi dei propri contatti sul social network permettendo allo stesso tempo di commentarli e ripubblicarli sulla propria timeline. L’utente può stabilire con quale periodicità aggiornare la schermata ed in particolare nel caso di connessione su rete Wi-Fi può lavorare anche in tempo reale.

Twitter per Nokia N900

I possessori di smartphone Nokia N900, negli ultimi periodi si sono sentiti un po’ abbandonati da Nokia. Pochi aggiornamenti, poche relase dedicate e poca interazione con quanto offre di nuovo il mercato degli smartphone e del web. Proprio per questo motivo, quella che vi presentiamo oggi è sicuramente una buona notizia, per i possessori di questo device che non sembra avere avuto il successo sperato in passato, ma che ad oggi sta venendo rivalutato per le sue potenzialità.

Anche se Nokia spinge quindi verso i suoi device di punta come l’N8 e l’E7, i possessori di smartphone Maemo saranno felici di questo post.

Android Gingerbread e uno smartphone Samsung dual-core in arrivo: lo dice Twitter

Da Facebook in giù, ormai i social network sono diventati una moda, una passione, una droga e un modo di comunicare a cui più nessuno riesce a rinunciare. Nemmeno Google e alcuni famosi blogger del mondo telefonico, che nelle ultime ore stanno facendo parlare molto di sé per delle frasi scritte proprio su un social network, Twitter. Il colosso di Mountain View ha pubblicato un messaggio (Our cafes are baking something sweet) corredato da una foto di alcuni biscotti di pan di zenzero a forma di robottino che prelude chiaramente a una prossima release di Android Gingerbread; Eldar Murtazin, il blogger russo a cui accennavamo prima, ha invece scosso il mondo telefonico annunciando di aver messo le mani su uno smartphone Samsung dual-core.

Samsung regala un Galaxy S a qualche utente iPhone 4 infelice

Ormai stiamo candendo davvero nel ridicolo. Siamo ben a conoscenza della grande rivalità nel settore della telefonia mobile ma questo ha davvero dell’incredibile. Come potete vedere dall’immagine posta all’inizio di questo articolo alcuni utenti che hanno acquistato un iPhone 4, e si ritrovano ora con un dispositivo che non li rende affatto felici, hanno ricevuto alcuni messaggi da parte di Samsung che gli proponeva un invio gratuito di un loro Galaxy S.

Tutta questa conversazione è avvenuta sul social network Twitter e la ragazza in questione, una certa Tiffany, dopo essersi lamentata per i vari problemi del suo iPhone 4 si è vista recapitare questo messaggio da parte di Samsung. Diciamo che la concorrenza sta arrivando a livelli inimmaginabili ma questo è anche colpa di Apple e della supremazia che sta avendo da diversi anni nel settore della telefonia mobile.

Twitty, un servizio italiano per aggiornare il proprio Twitter con un SMS

Twitter nel nostro Paese non ha ancora raggiunto la diffusione di Facebook, dopotutto non ha la stessa possibilità (per la quale sarebbe adibito) di ritrovare vecchi compagni di classe, ma in America sta spopolando e, come spesso accade, potremmo trovarci invasi da questa moda. Meglio trovarsi preparati e conoscere già ora servizi come Twitty, un servizio tutto italiano che permette di aggiornare il proprio account con un semplice SMS.

Cellulari e Social Network: 17 “regole d’oro” da ENISA

Con il crescente successo degli smartphone, i telefonini intelligenti in grado di accedere a internet, sempre più persone si collegano ai social network in mobilità. Un trend destinato a crescere. Entro il 2013, secondo recenti studi, il numero di utenti internet dovrebbe raggiungere quota 2,2 miliardi, per una crescita di circa il 45% rispetto ai livelli attuali e più di un terzo degli utenti dell’Europa occidentale, fra 5 anni, navigheranno il web dal telefonino. Molti però non pensano che, proprio come accade sul web, la navigazione mobile presenta una serie di incognite per la sicurezza dei dati come il furto di identità, la fuga di informazioni, la lesione della reputazione, soprattutto se per accedere a internet si usa un telefonino aziendale.

Parcheggio facilitato con Twitter

Avete letto bene il titolo, ma non si tratta di un nuovo tipo di sensore di parcheggio che comunica attraverso Twitter, e nemmeno di un sistema di auto-parking che compie le manovre per noi, ma un nuovo e geniale servizio ideato da un grande magazzino del Minnesota.

Nuova relase di BeeJiveIM 2.0 per BlackBerry

 

 

 

E’ arrivata la nuova relase del client commerciale di instant messaging per BlackBerry BeeJiveIM 2.0. Questo software utilizzato come alternativa al client nativo installato sui dispositivi Research In Motion. Con le nuove features, questo software vuole diventare un diretto concorrente del più famoso IM+All In One Messenger. Il software acquistabile sull’Application Store di BlackBerry, è disponibile scontato per gli utenti del network fino al 1 Gennaio del 2010.

 
Esaminiamo insieme tutte le nuove caratteristiche del sofware. La nuova relase compatibile con tutti i firmware 4.2.1, o 5.0 in su, permette di base di condividere la propria posizione GPS grazie all’integrazione di un sistema che si lega a Google Maps aperto in background. Abbiamo poi la possibilità di chattare tramite Facebook e di salvare le conversazioni su avvenute sul social network.

Il futuro del geo-tagged marketing

Per geo-tagged marketing si intende la pubblicità mirata in base alla posizione di un determinato utente. Solo pochi anni fa l’espressione più futuristica di questo modo di fare pubblicità era l’invio di sms tramite bluetooth a tutti i passanti (in un raggio variabile dai 20 ai 100 metri) di un determinato negozio.

Sony Ericsson Twitter Cup: la Coppa Del Mondo FIFA 2010 parte su Twitter

Manca ancora qualche mese all’evento principe del 2010, ovvero la Coppa del Mondo FIFA 2010 in Sud Africa, e Sony Ericsson, sponsor ufficiale del Mondiale FIFA 2010, ha presentato un nuovo modo, decisamente insolito per gli appassionati di calcio italiani, per sostenere la propria squadra online. Al via c’è la Sony Ericsson Twitter Cup, ovvero un’iniziativa di social networking.

La Sony Ericsson Twitter Cup vedrà 32 squadre competere nella Coppa Del Mondo FIFA 2010 in Sud Africa, gareggiando in un torneo online dove saranno i tifosi a decidere chi alzerà il trofeo virtuale. I fan potranno partecipare a questa competizione sia online, che tramite il telefono cellulare. Il torneo prende il via il 4 dicembre 2009, in coincidenza con il sorteggio dei gironi del torneo ufficiale.

Motorola Milestone: un Droid europeo

La casa alata statunitense, ha deciso di lanciare per l’Europa un nuovo modello di smartphone basato sul “mostro” tecnologico Droid che uscirà tra poco negli Stati Uniti d’America e diffuso dal colosso Verizon. Il Motorola sarà chiamato Milestone ed è una versione che sarà proposta nel Vecchio Continente dall’operatore tedesco O2.

Questo modello è similare in struttura e funzionalità al Motorola conosciuto come Verizon Droid. Questo dispositivo sarà uno dei più avanzati smartphone con supporto Android, e come per la versione statunitense, andrà a combattere sul mercato il vendutissimio iPhone (anche IoChiamo ha recensito la sfida tra i due modelli).

INQ Chat 3G e INQ Mini 3G sempre più social

Dopo il lancio del modello INQ1, il dispositivo mobile completamente dedicato a Facebook, INQ ha deciso di proseguire per questa strada lanciando i due nuovi modelli INQ Chat 3G ed INQ Mini 3G, dispositivi dedicati nello specifico al social networking.

Chat 3G e Mini 3G, sono stati infatti progettati come smartphone dedicati all’utilizzo di funzionalità Internet e social come Facebook, Twitter e Skype. Nella gamma dei prodotti dell’azienda, vanno ad affiancare il già noto INQ1 che è stato portato al successo dal grande pubblico come il primo cellulare per Facebook. L’utilizzo di questi due modelli, però, mette alla prova gli utenti, spingendoli a cambiare radicalmente il modo di vedere il telefono cellulare.

Windows Mobile: 5 applicazioni a cui non potrete dire di no

Tra il “sempreverdeiPhone ed i suoi numerosissimi rivali (quali Samsung Omnia i900, N97 e tanti altri), l’attenzione dei mass media nei confronti di Windows Mobile e delle applicazioni compatibili con il sistema operativo per dispositivi mobili targato Microsoft è andata pian piano scemando. Occorre assolutamente porre un rimedio. Eccoci quindi pronti a proporvi una bella lista contenente 5 applicazioni per WM a cui non potrete dire di no. Divertitevi e non dimenticatevi di consigliarcene altre, attraverso i commenti!

preload imagepreload image