Nokia 5330 Mobile TV Edition: con 3Italia a 249 euro

Nokia ha presentato ieri il nuovo Nokia 5330 Mobile TV Edition che arriverà nel nostro Paese in esclusiva con 3Italia. Il Nokia 5330 nasce per l’intrattenimento e include lo standard di trasmissione DVB-H per la Mobile TV, i social network, la musica e i giochi, tutto in un unico dispositivo 3G compatto.

Il Nokia 5330 Mobile TV Edition fornisce qualità delle immagini trasmesse, mentre gli auricolari, che fanno da antenna, garantiscono ricezione straordinaria, cosicché non scompaiono le immagini né si verificano interferenze in tutti i momenti importanti.

Non solo TV portatile però: il Nokia 5330 Mobile TV Edition comprende tutti gli ultimi software per i social network, consentendo di mettersi facilmente in contatto con gli amici grazie a Ovi Contacts, Facebook, MySpace e YouTube. Il Nokia 5330 Mobile TV Edition sarà distribuito in Italia al costo di circa 249 euro.

Telecom Italia, Fastweb, Wind e IPTV: ecco il sito

Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, dopo aver costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012, hanno reso disponibile da qualche giorno anche un sito dedicato. È infatti nato www.associazioneiptv.it, il sito dell’Associazione italiana degli operatori IPTV (Fastweb, Telecom Italia e Wind) insieme per il futuro della TV digitale.

Telecom Italia, Fastweb e Wind insieme grazie all’IPTV

 Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, hanno costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva che consente di distribuire i contenuti di tutti i player del mercato oltre ai contenuti propri di ogni operatore IPTV e al servizio di video-on-demand, attraverso l’accesso alla rete ad alta velocità.

Accogliamo con piacere la notizia e di seguito riportiamo interamente il comunicato stampa dell’Associazione Italiana degli operatori IPTV: abbiamo solo un piccolo dubbio. Ci auguriamo infatti che entro il 2012, data dello switch off totale, le compagnie sopracitate riescano a costruire un’infrastruttura adeguata al carico di traffico richiesto dato che ora, in molte zone, la qualità delle connessioni internet è, a esser gentili, imbarazzante.

preload imagepreload image