Guida: come trasformare il proprio cellulare Nokia in un modem wi-fi

JoikuSpot Light in funzione

Come da bravi appassionati di tecnologia mobile ben saprete, l’ultima generazione di telefonini Nokia (N95, N93, N91, N82, N80, E90, E70, E65, E61 ed E51) dispone di connettività wi-fi, quella che permette di collegarsi ad internet senza fili

Bene, e se vi dicessimo che è possibile utilizzare il proprio cellulare Nokia come modem wi-fi, tramite il quale navigare in internet senza fili con il proprio computer? Basta un programma gratuito dal nome JoikuSpot Light, qualche minuto di tempo libero a disposizione e, soprattutto, un buon piano tariffario per quanto concerne la connessione alla grande rete (altrimenti ci vorranno circa un milione di ricariche per coprire i costi del traffico internet!).

Una volta scaricato ed installato, il programma cercherà in modo del tutto automatico un hotspot wi-fi, utile alla connessione del dispositivo ad internet senza fili. Ma adesso vediamo insieme come procedere passo passo per installare JoikuSpot Light e trasformare il proprio cellulare Nokia in un modem wi-fi:

Guida: come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia

Così come i computer con i quali più o meno tutti abbiamo a che fare ogni giorno, anche i dati e le impostazioni dei nostri amati telefonini sono preziosi, e di conseguenza vanno preservati quanto più possibile in prospettiva di spiacevoli accadimenti che potrebbero farci perdere tutte le nostre preziose informazioni.

Proprio per questo, oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di presentarvi una semplicissima guida su come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia. Basta qualche click, qualche minuto di tempo libero ed il gioco è fatto. Ecco come procedere passo passo:

  1. Scaricare ed installare Nokia PC Suite
  2. Avviare Nokia PC Suite
  3. Cliccare sull’icona relativa al backup
  4. Selezionare il proprio telefonino dalla lista

Come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard

Carissimi amici di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare di Apple, ma l’iPhone questa volta non c’entra, anzi parliamo di tecnologia software Microsoft: gli smartphone che hanno come sistema operativo Windows Mobile.

Parliamo di questi ottimi (non tutti, sia chiaro!) dispositivi per vedere brevemente insieme come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard, il celeberrimo sistema operativo per computer della casa della mela, noto (tra le altre cose) proprio per il suo look impeccabile.

Bastano cinque minuti di tempo ed è tutto portabile a termine in maniera più che semplice, ecco come procedere passo passo:

Come rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile e possessori di dispositivi Nokia, se siete anche voi nella (numerosissima) schiera di persone che non sopportano l’icona (quasi mai utilizzata) del Nokia Phone Browser che compare nelle risorse del computer dopo aver installato Nokia PC Suite, esultate!

Esultate perché finalmente è stato trovato un metodo veloce ed efficace per rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer. Basta digitare qualche comando nell’apposito prompt di Windows ed in men che non si dica si ottiene il risultato tanto agognato da molti. Ecco come procedere passo passo:

Guida: trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone

Forse anche più che in altri campi, nel mondo della tecnologia mobile l’aspetto ha un’importanza fondamentale. E non parliamo solo dell’aspetto esteriori dei telefonini, ma anche di quello “interno”: la grafica del sistema operativo installato nel dispositivo.

Proprio per questo, abbiamo deciso di iniziare in modo insolito la nostra nuova settimana, regalandovi una (speriamo) interessante guida su come trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone.

Basta qualche programma gratuito, un po’ di tempo a disposizione e siamo sicuri che i risultati vi soddisferanno ampiamente. Ma adesso non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme la procedura da seguire passo passo:

  1. Scaricare ed installare SmartToolkit.
  2. Scaricare ed installare SmartMonitor.
  3. Scaricare il tema WM7.
  4. Caricare il tema sullo smartphone ed installarlo.
  5. Se non ancora avviato, lanciare SmartToolkit.
  6. Se non ancora avviato, lanciare SmartMonitor.
  7. Andare in Start > Pannello di controllo.
  8. Cliccare su Aspetto.
  9. Selezionare WM7 dal menu relativo alle skin.

Inviare mms da iPhone

Per decisioni prese dalla casa produttrice (Apple), non è possibile inviare mms da iPhone ed è altrettanto impossibile ricevere mms su iPhone. Per nostra fortuna però entrano in ballo le applicazioni sviluppate da terze parti, come quella che vi presentiamo oggi: SwirlyMMS.

Come quindi facilmente intuibile, questo programma (che si trova su Installer.app) permette di inviare mms da iPhone e ricevere mms su iPhone senza alcun problema. Ma adesso vediamo insieme come procedere:

Una volta selezionato il programma, scaricatelo e installatelo. SwirlyMMS avviserà che è necessario riavviare iPhone: spegnetelo e riaccendetelo. Sulla Sprinboard (che ricordiamo essere il desktop di iPhone) sarà comparsa l’icona di SwirlyMMS: cliccandoci sopra apparirà la schermata che indica che il programma è aperto.

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, se avete un telefonino Nokia questo è proprio il vostro giorno fortunato!

Stiamo infatti per proporvi un’esauriente guida su come utilizzare Home Media Nokia, servizio che permette di accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC. Basta qualche passo ed il risultato ottenuto è davvero formidabile, provare per credere!

Requisiti:

  • Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
  • Rete Wi-Fi
  • Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
  • Windows Media Player 11

Procedimento:

  1. Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
  2. Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
  3. Seguire per filo e per segno la procedura guidata
  4. Inserire il nome del proprio telefonino
  5. Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
  6. Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)

Simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd

Windows Vista, sicuramente lo conoscerete tutti: è l’ultimo sistema operativo per PC creato da Microsoft che, con opinioni altalenanti sia da parte degli esperti del settore che da parte degli stessi utenti, continua il suo cammino sui computer di tutto il mondo.

Bene, oggi come piccolo regalo pasquale vi vogliamo presentare una simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd. Trattandosi di simulazione è poco funzionale, ma la soddisfazione che da farlo vedere in azione ai propri amici è un qualcosa di indescrivibile, quindi ecco come procedere per installarlo:

Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

Come ormai molti degli strumenti tecnologici offerti dal mercato (lettori DVD, console di videogiochi ecc.), anche i telefonini hanno un firmware, ovvero il software fondamentale che permette di avviarli e farli funzionare correttamente.

Va da se che mantenere aggiornato il firmware dei propri telefonini è una cosa importantissima, sia per la sicurezza di questi ultimi che per l’introduzione di nuove funzionalità (più o meno utili). Proprio per tutto ciò, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo un’interessantissima guida su come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia. Buona lettura a tutti!

  1. Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
  2. Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
  3. Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
  4. Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
  5. Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
  6. Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware. 
  7. Scaricare Nokia Software Updater da qui.

preload imagepreload image