Cosa fare col proprio cellulare?

 A seguito di alcune mail ricevute sugli utilizzi dei telefoni cellulari, oggi parliamo del cosa è possibile fare e cosa no sul proprio cellulare a rettifica di una mail che sta circolando con un allegato in Power Point: “Telefonino da sapere.pps”.
Analizziamo un po’ il documento per passi e vediamo cosa dice:

Il numero d’ emergenza in tutto il mondo è: 112. Questo è il numero che puoi digitare anche se il telefono è bloccato. Provalo!

Il numero d’emergenza “nel mondo” non è il 112, ma esistono per ogni nazione i propri numeri nazionali (il caso più noto è il 911 negli Stati Uniti d’America). Seppur è vero che il numero è funzionante (almeno per l’Italia e l’Europa), non è assolutamente corretto utilizzare il numero per comunicazioni NON di emergenza, perchè sarebbero lesive per chi veramente ha bisogno d’aiuto. Caso a parte è per il BlackBerry e per l’iPhone, dispositivi che hanno una funzionalità particolare di “Emergency Call” che permette di chiamare direttamente il numero con una identificazione del cellulare.
Il secondo step descritto nel documento è:

Hai lasciato le chiavi dentro la tua auto? Sei lontano da casa e hai il controllo remoto per aprirlo? Bene, la soluzione è di chiamare a casa e che qualcuno prenda il comando dell’apetura delle porte (o chiave elettronica) e lo metta vicino al telefono e tu il tuo a circa 20 cm di distanzia della porta dell’auto. Schiaccia e … Voilá, le porte si aprono! Funziona anche con il Baule! Puoi fare la prova!

Tutorial: utilizzare il cellulare come telcomando

 Ai primi test effettuati c’è qualcuno che è rimasto sbalordito, addirittura per il divertimento che ci si può procurare utilizzando questa procedura a casa di amici per scherzarci su. Stiamo parlando di un software che permette di cambiare lo status d’uso del nostro telefono cellulare e farlo diventare un simpatico seppur minimalista, telecomando per la propria televisione o ancora per il condizionatore o dello stereo.
Come prerequisito base della realizzazione del nostro “cellecomando” abbiamo bisogno di un un cellulare con a borso un sistema operativo Symbian. Per seconda cosa occorre scaricare il file di installazione del software irRemote che si può trovare a questo indirizzo: http://shop.psiloc.com/d/series60/Psiloc_irRemote_S60.sis.
Il software è ad utilizzo gratuito e vediamone le caratteristiche brevemente. Gli sviluppatori del software continuamente aggiornano i codici per renderlo compatibile con il maggior numero di dispositivi audio / video in circolazione. Ad oggi, infatti la maggior parte dei dispositivi delle marche più diffuse (Sony, Pioneer, Samsung, Philips, ecc.) sono collegabili al cellulare senza hardware aggiuntivi. Inoltre, qualora i codici nostri non fossero disponibili è possibile ordinarli all’indirizzo http://irremote.psiloc.com per ottenerli entro 48 ore.

Tutorial: come controllare eMule dal proprio cellulare

 Oggi vedremo come installare il software MobileMule, software di controllo remoto di eMule sul proprio cellulare. Per prima cosa andiamo a vedere i prerequisiti: abbiamo bisogno di un cellulare che supporti la tecnologia Java e che possa accedere ad Internet. Inoltre, bisogna rendere raggiungibile la propria porta di entrata del computer dove è installato eMule e connettersi con un ID Alto.
Per prima cosa occore andare nella sezione download del sito di eMule, scaricare l’ultima versione ed installarla. Ora dobbiamo scaricare il nostro MobileMule e lo possiamo fare in due modalità. La prima è creando un collegamento diretto tramite il cellulare (solitamente collegamento OTA) e scaricarlo, oppure scaricarlo sul proprio PC e trasferirlo in un secondo momento sul cellulare. Il secondo metodo è preferibile perchè completamente gratuito. Apriamo eMule e nella scheda delle connessioni attiviamo il MobileMule, facendo: Preferenze > Interfaccia Web > MobileMule > Attiva il MobileMule.

Tutorial: come fare foto migliori con il Nokia 5800 XpressMusic

 Oggi vedremo come approfittare delle caratteristiche tecniche della fotocamera del Nokia 5800 XpressMusic per fare delle foto migliori dal nostro cellulare. Partiamo dal presupposto che la fotocamera è dotata di autofocus e di flash a LED, inoltre grazie alla possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco, è possibile fare delle fotografie di maggiore qualità.
La migliore metodica di fare foto migliori è per prima cosa familiarizzare con l’interfaccia utente della fotocamera del cellulare, oltre che con il software alquanto interessante installato sulla stessa. Per prima cosa, analizziamo il pulsante di scatto, che a differenza degli altri cellulari, è più simile a quello di una fotocamera professionale, infatti, tenendo una lieve pressione a fotocamera avviata, il pulsante si occuperà di effettuare la messa a fuoco automatica controllabile come sempre dal riquadro del mirino, che passerà dal bianco al verde a messa a fuoco avvenuta. Questa operazione di pressione parziale del pulsante, è importante per avere delle buone foto, oltre che una buona messa a fuoco.
Una caratteristica simpatica dello smart phone è sicuramente l’aggiunta della geolocalizzazione alle foto. Il Nokia 5800 è dotato di un GPS integrato che collegato anche al software della fotocamera, permette tramite “Opzioni -> Impostazioni e definendo Attiva su Mostra info GPS” di rilevare la posizione di scatto della foto in pochi minuti.

Tutorial: come accedere ai menu nascosti del proprio iPhone

 Come per tanti dispositivi mobili, molte sono le funzioni che non vengono inserite nei menu delle impostazioni dei software del cellulare. Questo perchè sono tanti i casi particolari di utenti poco esperti che vanno a modificare i settaggi e le impostazioni del telefono rendendolo inutilizzabile in pochi minuti. Per evitare che ciò accada e che ci sia la conseguenza sgradevole (per i produttore e per il consumatore) di farsi la pubblicità negativa, le case madri, progettano il software in modo tale che alcune funzioni particolari siano attivabili solo tramite delle combinazioni numeriche fatte sulla tastiera del proprio smart-phone.
Oggi vedremo quali sono le chiavi numeriche per accedere a questi menu nascosti sul nostro iPhone della Apple. Si raccomanda, chiaramente, che queste funzioni sono descritte solo dal punto di vista etico e per una modifica per esigenza reale delle impostazioni, questo perchè lo smart-phone di casa Apple è già settato con impostazioni ottimali.
Per completezza quando nel tutorial incontrerete il simbolo C, questo identifica la pressione del simbolo di chiamata.
La prima funzione disponibile su tutti i cellulari è quella di visualizzazione del numero IMEI identificativo del cellulare. Per visualizzare questo numero sul display del nostro iPhone sarà sufficiente digitare in sequenza la chiave: *#06# .
Seconda chiave è quella che permette di visualizzare delle funzioni utili qualora si decida di effettuare un aggiornamento firmware / software del nostro iPhone e quindi ci interessa sapere le versioni attualmente installate. Digitando quindi *3001#12345#* C . Appariranno sul nostro display informazioni quali la versione del firmware, l’ID del Touch, le informazioni relative al GPRS ed alla rete.

Tutorial: bloccare il cellulare in caso di furto o smarrimento

 Quante volte sarà capitato che abbiamo perso il cellulare; o ancora con l’aumento della microcriminalità, tanti sono i furti che si sentono nelle città italiane. Oggi andremo a vedere come fare in modo che almeno i nostri dati siano al sicuro nel malaugurato caso succeda qualcosa del genere.
Per fare tutto ciò utilizzeremo un software che si chiama Guardian ed è disponibile all’indirizzo: www.symbian-toys.com/guardian.aspx#download.

Il software utilizzabile con i dispositivi Symbian è compatibile (secondo quando riportato nel sito) con i seguenti modelli:
Nokia: 3230 / 6260 / 7610 / 6600 / 6620 / 6630 / 6670 / 6680 / 6681 / 6682 / n70 / n90
Panasonic: X700 / X800
Samsung: SGH-D720 / SGH-D730
Lenovo: P930

Tutorial: installare i giochi per N-Gage sul cellulare Symbian

 Oggi vedremo come è possibile installare i giochi disponibili per modelli N-Gage sul proprio cellulare equipaggiato con Symbian. Come prima cosa abbiamo bisogno di un mezzo di scambio dati che può essere una porta IR, oppure una connessione Bluetooth o semplicemente un Card Reader. In secondo abbiamo bisogno del sogtware FXEplorer che è scaricabile dal sito www.nokiovo.it ed il programma di installazione N-Gage che si chiama blzinstapp.sis, per installare i file .blz.
Ma procediamo per passi. Come prima cosa occorre installare il software FXEplorer che si occuperà di mostrarci la root e le cartelle del nostro cellulare.
Ipotizziamo di effettuare il collegamento tramite Bluetooth ed apriamo la nostra PC Suite. Nella visualizzazione della Memory Card del telefono (ipotizziamo che si chiami “X:”), creiamo una cartella chiamata Giochi e passiamo all’interno i file del nostro gioco più quello di installazione del software N-Gage. Avremo una cosa simile:

Tutorial: ottimizzare il consumo della batteria

 La batteria è sempre stato un punto cruciale dei cellulari, e da quando sono sempre più in uso palmari e smart-phone con l’utilizzo di funzioni quali agenda e reminder, la batteria è sempre più un’incognita. Vedremo oggi come è possibile fare qualche piccolo accorgimento nell’utilizzo per migliorare le performance dei cellulari di nuova generazione soprattutto guadagnando qualche oretta di autonomia.
Non è necessaria l’installazione di applicazioni esterne o di hardware particolari, ma solo modificare alcune impostazioni per poter salvaguardare la nostra batteria.

Procediamo per punti:
1. Non caricare mai il cellulare quando non è completamente scarico, questo perchè il livello di batteria scende al livello di carica commissionata.
2. Come fonte di dispendio energetico principale ci sono i nuovi display a colori che agiscono molto sulla durata della nostra batteria. Per evitare che ciò accada, necessita di abbassare il più possibile la luminosità del display, questo perchè è così possibile diminuire il dispendio energetico inutile. Inoltre impostare ad un massimo di 10 secondi il risparmio energetico del display

Tutorial: mettere al sicuro la propria rubrica

 Oggi vediamo come è possibile tenere al sicuro la rubrica e l’agenda del proprio cellulare, grazie ad un servizio on-line che viene utilizzato dalla maggior parte dei business man.
Il servizio gratuito è offerto dall’azienda danese ZYB ed oggi conta oltre 250.000 utenti dal suo lancio di un anno. Il database contiene oltre 17.000.000 di dati tra numeri di telefono, sms e appuntamenti. L’applicazione sta prendendo un risvolto interessante anche per il futuro, perchè integrerà funzioni di backup da social network e geolocalizzazione, ma veniamo a noi.
Come primo passo occorre effettuare la registrazione al sito. Con un computer, collegarsi tramite browser all’indirizzo www.zyb.com e registrarsi (gratuitamente) cliccando su “Sign up now” in alto a destra. Al completamento dei dati non errate il vostro numero di telefono ed il vostro indirizzo e-mail che sono indispensabili per la riuscita del processo. A tal punto vi arriverà una mail di conferma per attivare il vostro account. Torniamo sul sito del servizio ed accedendo alla pagina personale, selezioniamo il modello del nostro telefono cellulare ed il numero di telefono con l’operatore di telefonia mobile che utilizziamo.
Dopo circa due minuti da questro processo arriva sul telefono un messaggio autoconfigurante.

Guida: come risolvere il problema relativo alla scarsa qualità audio in Skype

Carissimi amici lettori, eccoci ancora una volta pronti a parlarvi del fantastico mondo del VoIP, e più in particolare di uno dei client che maggiormente lo rappresenta a livello globale: Skype.

Lo facciamo per suggerirvi un metodo semplice, ma al contempo molto efficace, per risolvere uno dei “fastidi” più comuni che affliggono gli utilizzatori di Skype. Non è infatti raro sentir parlare un utente del celeberrimo software multi-piattaforma per effettuare telefonate tramite Internet della qualità dell’audio, e dei problemi che spesso e volentieri affliggono questo importante elemento della comunicazione tramite tecnologia VoIP.

Che sia “gracchiante”, a “singhiozzo” o semplicemente brutto da sentire, l’audio delle telefonate sul web non è quasi mai perfetto come ci si aspetterebbe, ed eccovi quindi un metodo ultra-facile per alleviare tale sofferenza o – perché no – risolverla del tutto (sui sistemi Windows):

Video Tutorial: come scaricare, installare e configurare Skype

Carissimi lettori, abbiamo deciso di iniziare questa nuova settimana tornando a parlare di VoIP: un argomento che sta a cuore a moltissimi appassionati di tecnologia mobile in tutto il mondo, ma che in paesi come il nostro deve ancora essere scoperto da tantissime persone.

Proprio per incoraggiarne la diffusione, oggi vi presentiamo una praticissima guida (anche in video, visualizzabile qui sopra) su come scaricare, installare e configurare Skype (il client attualmente più famoso ed utilizzato), destinata proprio a chi, solo in questi giorni, ha deciso di avventurarsi nel magico mondo della tecnologia VoIP. Skype è infatti un programma che permette di effettuare chiamate sul web e chattare gratuitamente (se da utente Skype ad utente Skype), mentre per le telefonate da PC a telefonia fissa/mobile – con tariffe molto convenienti – occorre acquistare del credito.

Il primo passo da fare, è ovviamente quello di recarsi sul sito ufficiale di Skype e cliccare sul pulsante verde “Scarica Skype”. A questo punto, verrà avviato lo scaricamento del programma (della durata variabile a seconda della velocità di connessione ad internet disponibile), al cui termine bisogna aprire – tramite doppio click – il file “SkypeSetup-Beta.exe” e seguire la facilissima procedura guidata.

Guida: come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password

La vita stressante che oggi molti di noi devono affrontare quotidianamente porta a spiacevoli incidenti anche con i cellulari, primo tra tutti quello relativo alla dimenticanza delle password che permettono l’accesso alle memory card.

A meno che non si tratti di un “blocco mentale” momentaneo, perdere la password della memory card utilizzata nel proprio cellulare, può rivelarsi una vera e propria tragedia: decine – se non centinaia – di fotografie, filmati, dati importanti (sia per il privato che per il lavoro) che corrono il serio rischio di essere perduti per sempre.

Ecco perché oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di darvi una mano (per quello che è possibile fare nei limiti che impone lo spinoso caso), e proporvi una facile guida tramite la quale vedere insieme come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password.

A seguire trovate tutte le procedure da seguire passo passo e qualche consiglio utile. Buona lettura a tutti!

Guida: come utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom

Nokia N95, uno degli smartphone più famosi di tutti i tempi, orientato principalmente verso il mondo multimediale (con player mp3, registrazione video in qualità DVD, fotocamera da 5 megapixel, registratore vocale, console per i videogiochi e tanto altro) e contraddistinto da un peso veramente esiguo (appena 120 grammi), nonché da un design semplice, ma allo stesso tempo bello da vedere, ha un grande, grandissimo difetto: l’impossibilità di utilizzare l’antenna GPS integrata.

Secondo voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, il mondo hacker poteva starsene con le mani in mano ed assistere ad uno “scempio” di questo tipo? Ovviamente no, quindi tenetevi forte perché oggi vedremo insieme una guida che permette proprio di utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom, risolvendo così una delle pecche principali di questo dispositivo di altissima qualità.

Tutto quello che occorre – a parte qualche minuto libero per svolgere tranquillamente tutta la procedura – è un software gratuito (dal peso di circa 14 MB) scaricabile da questa pagina. Ed adesso ecco come procedere passo passo:

preload imagepreload image