Il traffico internet mobile supera quello voce


Quasi in sordina, giunge solo ora un dato in merito all’utilizzo della banda mobile: nel mese di dicembre 2009 è stato segnato un traguardo davvero importante e che per quanto possa sembrare marginale è invece un chiaro segno di come la nostra società stia cambiando radicalmente. Stando ai dati di una ricerca commissionata da Sony Ericsson, per la prima volta nel mondo il traffico dati sulle reti mobili ha superato quello voce. Ciò significa che abbiamo occupato più banda per navigare in internet, spedire mail e scaricare applicazioni di quanta ne abbiamo utilizzata per parlare al cellulare.

Traffico internet mobile analizzato, guida iPhone

Un tempo i cellulari venivano utilizzati solamente per fare telefonate, oggi invece è una delle funzioni che, in uno smartphone di ultima generazione, viene utilizzata meno frequentemente. Questo perché oramai con questi dispositivi mobili all’avanguardia si può fare veramente qualsiasi cosa. Effettuare pagamenti online, giocare, ascoltare musica, vedere un film e navigare in internet. Proprio la navigazione in internet da dispositivo mobile ha subito una brusca impennata in questi ultimi anni.

Ormai non si può acquistare un nuovo terminale senza aver prima attivato un piano dati con il proprio operatore telefonico. Questo perché molti dei servizi e delle applicazioni per questi dispositivi funzionano solamente attraverso l’utilizzo di internet. Se vogliamo conoscere le condizioni meteo occorre internet, anche se dobbiamo leggere le news bisogna essere connessi ad internet e così via. Questi nuovi sistemi operativi poi garantiscono una facilità di navigazione quasi pari a quella che abbiamo utilizzando il classico PC.

Proprio di questo si sono occupati i ragazzi di AdMob che hanno analizzato il traffico internet effettuato da dispositivi mobili durante l’arco del mese di febbraio 2010.

iPhone padrone del traffico dati

Secondo i rapporti mondiali distribuiti dalla AdMob, azienda che rilascia ogni mese i rapporti sul traffico dati e voce per il settore mobile, la Apple è al primo posto nel mondo a decretare l’incremento e lo sviluppo del traffico dati su smartphone. Dai dati si rileva, infatti, che circa il 50% del traffico dati mondiale arriva da dispositivi iPhone. L’azienda che fa parte del gruppo Google, ha dichiarato che nel solo mese di ottobre 2009, i dati trasmessi e ricevuti in tutta la rete mondiale provengono per il 50% da iPhone.

Già nel mese di Maggio 2009, questi dati erano significativi, perchè la Apple stava raggiungendo circa il 49% della quota totale di mercato per il traffico dati. Poi con l’entrare in estate, il cosiddetto market share è diminuito in maniera interessante, fino a cominciare a piccoli passi a riportarsi su da Settembre del 2009. Ad oggi, la Apple è il primo produttore di smartphone a far rilevare questi dati. Nel mese di Ottobre, su un totale di utilizzo di traffico dati (per gli Stati Uniti d’America) pari al 55%, il 50% rilevato fa capo all’iPhone.

All Inclusive Gold di Wind per privati è disponibile

Come vi avevamo preannunciato circa un mese fa, da ieri (5 Gennaio 2009) è disponibile la nuova tariffa in abbonamento per privati di Wind. La tariffa rispetta le caratteristiche che vi avevamo preannunciato: a fronte di un costo elevato, All Inclusive Gold di Wind fornisce numerosi minuti, SMS e traffico dati ai suoi sottoscrittori. Confermata anche la presenza della distinzione tra il traffico verso la direttrice di 3 Italia. All Inclusive Gold di Wind è dedicata a tutti i clienti che chiedono, incluso in un unico abbonamento, un ampio pacchetto di servizi per comunicare e navigare con la massima libertà. Scopriamo i dettagli e soprattutto la nota dolente, vale a dire il prezzo.

All Inclusive Gold di Wind dal 5 Gennaio 2009 per privati

Dopo le offerte in vista del Natale, Wind ha già pronte le nuove offerte per l’anno che sta per incominciare. Noi di IoChiamo abbiamo avuto una soffiata da una fonte fidata e quindi siamo in grado di proporvi in anteprima “quelle che potrebbero essere” le nuove tariffe di Wind a partire dal 5 Gennaio 2009. Abbiamo scritto “potrebbero essere” perché quanto leggerete, al momento, va inteso come un’indiscrezione, anche se fino ad ora abbiamo sempre azzeccato. Dal 5 Gennaio 2009 ci saranno quindi importanti novità per Wind che coinvolgono sia le offerte per i clienti che scelgono una ricaricabile, sia per quelli che desiderano invece un abbonamento. Per questi ultimi verrà commercializzata l’interessante tariffa “All Inclusive Gold” per l’utenza privata.

Fastweb: tariffa ParlaOvunque

Continuiamo l’argomento della settimana, per quanto riguarda questo piccolo spazio dedicato ai gestori telefonici e alle loro tariffe, trattando, ancora una volta, di un “operatore telefonico mobile virtuale”. Oggi è il turno di Fastweb, rinomata azienda per quanto riguarda la telefonia fissa e l’accesso veloce alla rete internet, che ormai da tempo si affida nelle proprie campagne pubblicitarie a due “testimonial d’eccezione”: i “fratelli diversi” Paolo Cevoli e Valentino Rossi. Fastweb, come avviene per l’offerta di telefonia fissa, propone la soluzione ParlaOvunque: tariffa a forfait anche nel campo della telefonia mobile. È questa la strada del successo?

UNO Mobile: una semplice tariffa

Come abbiamo detto ieri presentandovi le tariffe di CoopVoce, l’Italia presente una sottospecie di giungla per quanto riguarda le tariffe dei gestori della telefonia mobile: pensate a un ipotetico prossimo futuro in cui anche gli operatori virtuali avranno all’interno del loro listino offerte diversificate per ogni tipologia di cliente. Questo futuro, per fortuna, sembra ancora lontano soprattutto se si guarda alla semplicità di UNO Mobile: una sola tariffa, relativamente conveniente e qualche promozione per nuovi e vecchi clienti che si rinnova ciclicamente. Dopo il salto maggiori dettagli.

Fring, ecco quanto traffico dati consuma

Con il passare del tempo, Fring è diventato un vero e proprio must-have, presente nei dispositivi mobili di tantissimi appassionati di tecnologia mobile in tutto il mondo. Si tratta infatti di un popolarissimo software, che permette di effettuare telefonare sfruttando la tecnologia VoIP (e quindi le connessioni ad internet senza fili), chattare su reti quali MSN messenger, ICQ, GTalk, SIP, AIM e Yahoo e scrivere su Twitter, tutto tramite il proprio, amato telefonino.

La bontà del servizio offerto in maniera del tutto gratuita e la convenienza che spesso contraddistingue l’utilizzo del VoIP al posto della classica rete telefonica, hanno fatto sì che Fring divenisse una delle applicazioni per dispositivi mobili più utilizzate dagli utenti, ma questo non sempre significa risparmiare soldi sulla propria bolletta o scheda ricaricabile.

E’ infatti noto che per utilizzare i software VoIP, così come per usarne molti altri, è necessario avere un adeguato piano tariffario circa il traffico dei dati, che non deve mai superare il limite imposto dal contratto (a meno che non si voglia dilapidare il proprio conto corrente in men che non si dica). Ed allora, che ne dite di vedere in dettaglio, insieme a noi, quanto traffico dati consuma Fring?

iPhone 3G Italia: Tim rende “illimitata” il bundle dati della “Unlimited”, ma solo di 5 GB!

Cari lettori, L’11 luglio è finalmente arrivato! Tutti gli appassionati di tecnologia e di telefonia mobile potranno avere la possibilità di vedere e toccare con mano l’ormai famosissimo melafonino di Apple, in tutta la sua bellezza. Come già avevamo detto in un articolo precedente, però, non tutto ciò che ruota intorno al touchscreen device di Apple è tutto rose e fiori.

Nel nostro paese si sono scatenate discussioni e polemiche a non finire. Telecom Italia Mobile e Vodafone, dal canto loro, hanno cercato di difendere le proprie scelte commerciali anche se, francamente, sono pochi ad essere d’accordo con tali decisioni, che potrebbero addirittura limitare il successo dell’iPhone tricolore di terza generazione.

preload imagepreload image