Nokia 5900 XpressMusic, altra immagine

Il periodo che ci accompagnerà al Natale 2009 sarà ricco di novità e tra i maggiori interpreti troveremo Nokia. Il produttore finlandese, dopo l’unione con Microsoft per andare sempre più incontro all’utenza business, è pronta a lanciare sul mercato tantissime nuove soluzioni così da andare incontro alle più diverse esigenze della sua clientela.

La foto che vedete qui sopra non è una nuova immagine del timido Nokia XpressMusic 5530, l’erede più economico del modello 5800 di Nokia che abbiamo intravisto qualche giorno fa. A distanza di qualche mese ritorna all’onere delle cronache il Nokia 5900 XpressMusic, successore del 5800 XpressMusic che ha raggiunto un record di vendite probabilmente insperato in casa Nokia. Oltre ad una nuova immagine che svela qualche particolare in più riguardante la fotocamera del Nokia 5900 XpressMusic, sono presenti nuovi dettagli tecnici che rendono questo inedito cellulare uno dei futuri top di gamma.

Samsung A797 Sammy presto sul mercato

Non è certo una novità che venga svelato o annunciato un nuovo touchscreen device che presto entrerà sul mercato. Già da qualche tempo, infatti, tale tecnologia è diventata una consuetudine, una caratteristica comune a molti dispositivi e, ne siamo certi, continuerà ad affermarsi maggiormente, non soltanto nelle fasce più alte di prezzo. Samsung è, forse, una delle aziende che hanno investito parecchio sul touchscreen, sfornando prodotti di pregevole fattura e soprattutto con un ottimo rapporto qualità-prezzo, una caratteristica, quest’ultima, da non sottovalutare. Tra le ultime releases di questo tipo targate Samsung Electronics vi è l’A797, conosciuto anche come Sammy.

Si tratta di un device molto simile, per quanto riguarda il design, alle linee dei cosiddetti Googlefonini, con angoli arrotondati, joypad e tasti chiamata posti proprio sotto l’ampio schermo. Ma l’A797, come si può vedere nelle foto qui sopra, non si affida solo ed esclusivamente alla sensibilità del tocco dello schermo, preferendo unire la modernità del touchscreen alla praticità della tastiera fisica, che non guasta mai e non rende assolutamente “vecchio” o “fuori moda” il cellulare.

Asus-Garmin, presto l’esordio del G60 e dell’M20

Molti di voi sono sicuramente a conoscenza della nuova partnership tra Garmin e Asus per la realzzazione di nuovi terminali avanzati, che dovrebbero esordire presto sul mercato mondiale. Il G60 e l’M20 saranno i primi prodotti che verranno commercializzati con marchio congiunto e qualche giorno fa le due aziende hanno confermato l’uscita imminente dei devices sopraccitati. Ad aprire le danze sarà il G60: il 27 luglio, quindi tra pochissimi giorni, lo smartphone verrà reso disponibile sul mercato taiwanese, con un prezzo ancora sconosciuto. Il mese prossimo, invece, il terminale esordirà in altri due mercati asiatici, ovvero Singapore e Malaysia.

Per quanto riguarda l’Europa e gli Stati Uniti, invece, non si hanno ancora informazioni certe e precise, anche se l’uscita del device è in agenda per la seconda metà dell’anno. Questo significa che non bisognerà attendere ancora a lungo per poter trovare il G60 nei negozi del vecchio continente e oltreoceano. Il secondo prodotto Garmin-Asus, l’M20, uscirà inizialmente in Taiwan, Hong Kong, Singapore, Tailandia e Malaysia, con molta probabilità verso agosto.

Samsung InstinctQ M900: un nuovo Android phone?

Sembra davvero inarrestabile la crescita di Android tra gli smartphones delle grandi case produttrici. Sono sempre di più le aziende che si affidano al software open source patrocinato da Google per i loro nuovi modelli avanzati e i risultati appaiono molto interessanti e ottimistici per il futuro della piattaforma, grazie alle sue potenzialità e prestazioni, oltre che ai bassi costi che l’adozione del sistema comporta nella fase di produzione e di sviluppo dei prodotti. In attesa di vedere se il Samsung Galaxy i7500 riuscirà ad ottenere un importante successo commerciale e se sarà all’altezza degli altri più blasonati competitors, la casa sud coreana lascia trapelare qualche informazione su un nuovo dispositivo mobile che sarà dotato del software Android.

Stiamo parlando dell’InstinctQ M900, touchscreen device di cui si conosce ancora pochissimo. Come si può vedere dall’immagine qui sopra, queste sono le informazioni disponibili al riguardo: sappiamo quindi che è un dual mode e che supporterà la tecnologia senza fili wireless. Cè chi azzarda comunque altre ipotesi sulle specifiche tecniche, come la presenza della connettività Bluetooth, di una fotocamera di discreta qualità e di un player audio/video compatibile con i formati più diffusi in ambiente mobile.

CECT lancia un telefonino touchscreen resistente all’acqua

La Cina, come abbiamo visto più volte in altri articoli, è uno dei paesi più dinamici all’interno del mercato mobile, nel bene e nel male. Una delle principali aziende produttrici del settore è sicuramente la CECT, nota anche in Occidente soprattutto per aver realizzato uno dei primissimi cloni dell’iPhone di Apple. Oggi il gruppo commerciale asiatico torna alla ribalta con un nuovo modello, ribattezzato…No, non ci siamo dimenticati il suo nome: in realtà, tra i siti Web che pubblicizzano questo prodotto non viene specificato, seppur venga descritto in modo estremamente particolare.

Come si può vedere nell’immagine, si tratta di un candybar dal design abbastanza curato e in linea con il form factor “abituale” per questo tipo di device. È dotato di uno schermo TFT QVGA touchscreen da 3 pollici, con una risoluzione di 240 x 320 pixel e oltre 262 mila colori visualizzabili. Non manca la connettività Bluetooth, una fotocamera VGA con funzionalità per il videorecording e una radio FM integrata. Il CECT senza nome è un quadribanda GSM compatibile con le sole reti GPRS, quindi niente 3G.

Dell Phone con Android: nuova immagine

A distanza di pochissime ore dall’apparizione dell’immagine del Dell Phone con Android, ecco che ne spunta una seconda. Purtroppo però non siamo ancora in grado di fornirvi i dettagli tecnici di quello che sarà il primo telefono cellulare di uno dei maggiori produttori di computer mondiali e anzi viene lanciato un nuovo rumor. Sembra infatti che Dell abbia intenzione di lanciare non uno, ma più telefoni cellulari così da creare un’intera gamma con prezzi e features diverse.

Dell: Android per il 2010?

Da qualche mese circolano parecchi rumors riguardanti l’arrivo di Dell, imponente produttore di computer, anche nel settore della telefonia mobile. Essendo molto attenta ai trend del mercato, l’azienda statunitense pare voglia puntare su Android, il sistema operativo di Google, che garantisce all’utente una funzionalità tra le più ampie. L’immagine che vi abbiamo proposto qui sopra, raffigura quello che dovrebbe essere il primo “Dell Phone” con Android: si dovrà aspettare però il 2010 per poterlo avere tra le mani.

LG KM900 Arena: fake domenicale

Per la serie “fake domenicale”, ecco un’interessante copia cinese del LG KM900 Arena di cui tanto abbiamo parlato. A differenza del vero telefono cellulare di LG che vanta un buon schermo WVGA con

Categorie LG

Toshiba TG01 in Italia dal mese prossimo nei punti vendita Euronics

Tra i modelli più interessanti presentati in occasione del Mobile World Congress di Barcellona vi è senza dubbio il nuovo touchscreen device di Toshiba, ribattezzato TG01, primo terminale ad essere dotato di processore Qualcomm Snapdragon da ben 1 Ghz che promette prestazioni decisamente superiori rispetto al passato nel settore della telefonia mobile. La casa produttrice giapponese ha fatto sapere che il TG01 verrà commercializzato anche nel nostro paese già dal mese prossimo e agosto, distribuito in anteprima dai punti vendita Euronics. Per ora non è stato reso noto il prezzo con cui il device verrà venduto anche se l’impressione, tenendo conto delle specifiche tecniche del prodotto, è che sarà molto alto.

Dalla Francia, invece, trapelano le prime indiscrezioni sul prezzo di vendita che Orange, carrier che detiene l’esclusiva del terminale, ha scelto per il suo lancio: si parla di soli 99 euro. Ovviamente si tratterebbe del costo tramite contratto (con molta probabilità biennale) con l’operatore, ma resta pur sempre un prezzo accessibile e ottimo, soprattutto se si tiene conto delle caratteristiche del Toshiba.

Nokia N99: fake domenicale

Non abbiamo ancora digerito tutte le nuove features del nuovo Nokia N97, che ricordiamo sarà disponibile nei negozi a partire dal 20 Giugno 2009, che dalla Cina arriva un nuovissimo device. Il nuovo (finto) Nokia N99 vuol forse fornire a Nokia un idea di desgin per quello che sarà il telefono di punta dei prossimi anni. Il produttore del finto Nokia N99 sostiene che, quando questo telefono arriverà nel mercato parallelo, disporrà anche di un touchscreen.

Nokia N97: foto della presentazione – Esclusiva –

In attesa di una completa recensione del nuovo Nokia N97 che abbiamo potuto provare poco fa durante la presentazione alla stampa italiana, ecco una galleria di foto che ritraggono il tanto atteso telefono touchscreen di fascia alta di Nokia. Il confronto con “l’acerrimo rivale” è scontato: in qualche foto vedrete il primo scontro, quello sul design e le dimensioni, tra il nuovo Nokia N97 e iPhone 3G.

Ricordiamo che il Nokia N97 arriverà sul mercato italiano in esclusiva con TIM a partire dal 20 Giugno al prezzo di 599 euro.

Nokia 5530 XpressMusic: nuove info e immagini

Verso il mese di aprile vi avevamo parlato di un nuovo modello touchscreen di Nokia, il 5530 XpressMusic, di cui si erano diffuse alcune indiscrezioni riguardo le specifiche tecniche. Dopo più di un mese le notizie al riguardo sono maggiori, condite da alcuni scatti fotografici che ritraggono il device in questione. Ma andiamo con ordine, partendo dalle caratteristiche del terminale: il 5530 XpressMusic è un prodotto di fascia media, un quadribanda GSM senza il supporto per le reti di terza generazione, ma con la compatibilità GPRS/EDGE. Le dimensioni sono abbastanza contenute (104 x 49 x 13 mm), mentre il display touchscreen è un QVGA da 2,9 pollici ad oltre 16 milioni di colori.

La fotocamera integrata dovrebbe essere una 3,2 Megapixel, dotata di zoom digitale e di funzioni per il videorecording. Confermati anche i 150 MB di memoria interna, espandibili ulteriormente tramite uno slot per microSD/microSDHC. Per quanto riguarda le assenze per cosi dire “eccellenti” vi sono da citare il GPS e il supporto per le reti Wireless, ma questo, ovviamente, è un modo per contenere i costi e per poter offrire un dispositivo di discreto livello ad un prezzo più abbordabile.

preload imagepreload image