Samsung SGH-F480

Carissimi amici, eccoci anche oggi sempre pimpanti e pronti a presentarvi nuovi modelli di cellulare, che prima o poi arriveranno sugli scaffali dei nostri negozi di tecnologia mobile preferiti.

Questa volta tocca a Samsung sfoderare gli assi nella manica e svelare al mondo la sua nuova, promettente creatura simil-iPhone: il Samsung SGH-F480.

Ecco di seguito qualche dettaglio tecnico per capire meglio che tipo di gingillo tecnologico abbiamo di fronte:

  • Touch-screen da 2,8″
  • Supporto per i video-messaggi
  • E-mail

Sony Ericsson XPERIA X1

Come abbiamo avuto modo di ribadire in diverse occasioni, la missione dell’iPhone di casa Apple è ampiamente riuscita: rivoluzionare il mercato della telefonia mobile e spingere la concorrenza ad emularne le innovative caratteristiche.

Nuovo “apostolo” del touch-screen tuttofare è il nuovissimo Sony Ericsson XPERIA X1 che promette davvero bene. Tutto grazie ad una tastiera QWERTY che dovrebbe permettere di scrivere in modo molto facile e veloce e le sempre immense possibilità date dal sistema Windows Mobile.

Sarà questo il nuovo Motorola Z12?

Ancora un’anteprima targata Motorola, in un momento in cui gli americani della grande “M” sembrano essere molto attivi nel far movimentare i rumors attorno le loro nuove uscite.

Quest’oggi è il turno delle immagini del nuovo Motorola Z12 “Zine”. Questo terminale potrebbe addirittura montare come piattaforma operativa un Symbian UIQ. Dalle immagini che siamo riusciti a recuperare si vede molto bene che i primi due a partire da sinistra sono rispettivamente uno Z8 ed uno Z10 quello posizionato all’estrema destra dovrebbe rappresentare l’estetica e le forme del nuovo Z12.

Come si può ben notare rimane l’apertura SLIDE del prodotto con dei comandi sul fronatale che sembrerebbero Touch-Screen.

Samsung SGH-F490 in vendita da Marzo

E’ stato presentato da poco ed è di recente uscita la notizia che il nuovo Samsung SGH-F490 sarà disponibile a partire da Marzo negli store italiani.

Questo nuovo prodotto della casa nipponica è dotato di un bellissimo touch-screen da ben 3,2″ in formato 16:9 con 262.000 colori; una fotocamera a 5MpX con autofocus; una nuova interfaccia utente definita “Croix user Interface”; un browser ottimizzato per navigare sia in orizzontale che in verticale. La potente fotocamera ci permette poi di effettuare anche delle ottime registrazioni video con un una qualità di 30 frames per secondo, in modalità QVGA, riproducendo il tutto in VGA e 15 frames per secondo.

Led CellPhone, quando il cellulare rinuncia al display

Il designer cinese Tao Mao, dopo il Roll Phone, futuristico cellulare pieghevole, ci stupisce ancora una volta con il suo nuovo concept di telefonino: il Led cellphone, ovvero il cellulare che rinuncia al display.

Il Led cellphone attira l’attenzione per la semplicità dell’invenzione e perché Tao Mao è riuscito allo stesso tempo a diminuire costi e peso e ad aumentare la durata della batteria del cellulare. Ma in che modo? Attraverso i led!

Il Led cellphone non utilizza i led per decorare il telefonino, ma ne fa uso per tutte, ma proprio tutte, le sue funzioni; non vi è infatti alcun display né touch screen ma solamente centinaia di led colorati, rossi e blu, distribuiti sotto la superficie del cellulare.

In “modalità telefono” (come si vede nella foto qui in alto) i led si illuminano a formare una tastiera, utile a comporre i numeri da chiamare o per scrivere e inviare messaggi di testo; in “modalità gioco”, come mostra invece la foto sulla destra, è possibile divertirsi con alcuni giochi proposti dal luminosissimo telefonino. Tutto questo avviene grazie ad una rete di sensori tattili che al passaggio delle nostre dita ricevono i comandi per attivare le diverse funzioni del Led cellphone. Si può quindi telefonare, gestire i propri contatti, scrivere SMS, proprio come facciamo con un normale telefono cellulare ma con il vantaggio di non consumare tanta energia che in genere invece sprechiamo a causa dell’illuminazione del display.
preload imagepreload image