Alla ricerca di caramelle con Cut the rope: Experiments

L’applicazione Cut The Rope (letteralmente “tagliare la corda”) è un puzzle game famosissimo ed è disponibile sia per i sistemi operativi Android 1.6 che iOS 3.0 e le versioni successive. Il protagonista è un verde mostriciattolo, una ranocchia, che si trova alle prese con delle caramelle. Infatti, i dolciumi non si trovano molto facilmente, ma sono attaccati a delle funi. Oggi vogliamo parlarvi della nuova versione: Cut The Rope Experiments.

RIM punta alla leadership creativa

 

Sempre più rapida l’evoluzione del mercato e di conseguenza sempre più rapidi devono essere i cambiamenti che le compagnie devono attuare per rimanere leader. Oggi parliamo di RIM e nello specifico di BlackBerry, che stanno mettendo in atto il proprio cambiamento, partendo dall’assunto del proprio sistema operativo in una nuova versione: il Pearl 3G in relase 6. A dare delle spiegazioni utili per comprendere il cambiamento previsto (e già in corso), è stato Jim Balsillie, il co-CEO di RIM che nella Convention Mondiale di Orlando – Florida, ha dichiarato che: “Le persone vogliono di più dallo smartphone: l’essenziale in aggiunta a nuove funzioni evolute che colgano le opportunità della connessione wireless. La competizione è più agguerrita e dobbiamo essere reattivi per restare leader“.
Con queste parole è chiaro l’obiettivo che la compagnia ha, non abbandonato, ma aggiunto ai propri vecchi clienti business, anche l’ambito del consumer e quindi come ci saranno delle interessanti nuove entrate dal punto di vista del mondo consumer (BlackBerry dal 2009 ha acquistato interessanti fette di questo mercato), sicuramente si guarderà alle prospettive offerte anche dal B2B che è in una fase di crescita rapida.

Samsung S3370, un nuovo interessante touch-screen low-cost

Nonostante negli ultimi giorni si sia fatto un gran parlare del suo primo, ultra-accessoriato  smartphone con Windows Phone 7 Series (l’ultimo sistema operativo mobile di Microsoft), Samsung non ha dimenticato gli utenti che non vogliono spendere oltre la metà del proprio stipendio in un negozio di telefonia e, secondo quanto riportato dal sito Internet Cellular Mania, si appresta a fare debuttare sul mercato il nuovo Samsung S3370, un intrigante dispositivo touch di fascia media caratterizzato da un prezzo di vendita al pubblico decisamente accessibile.

Vodafone 845: un nuovo Android-Phone low-cost

Il mercato europeo sta per accogliere il primo smartphone marchiato Vodafone ad essere animato dal sistema operativo Android. A dare la notizia è il sito Internet ‘All About Phones’, il quale ha pubblicato anche una presunta foto (sgranata come poche altre, ma questo passa il convento) del nuovo Vodafone 845, un dispositivo entry-level dotato di touch-screen che sembra promettere uno sbalorditivo rapporto qualità-prezzo. Un temibilissimo rivale per il nuovo LG Cookie Fresh e simili, insomma.

LG Arena Max LU9400, nuove foto e dettagli

Non avevamo ancora strappato la penultima pagina del calendario 2009 quando abbiamo parlato per l’ultima volta dell’LG Arena Max LU9400, il modello successore del KM900 Arena (un milione di esemplari venduti in un batter d’occhio) per cui molti di noi hanno trascorso – invano – le feste di Natale con l’acquolina in bocca, cercando giorno dopo giorno nuove notizie sul terminale. Notizie che non sono arrivate fino ad oggi, quando il sito Internet coreano Cetizen ha pubblicato alcune (presunte) foto e dei nuovi dettagli sul Max LU9400. Proprio l’ideale per farci meglio un’idea su questo attesissimo dispositivo touch e sulle sue ambizioni di conquista del mercato mobile.

Categorie LG

HTC Supersonic, l’HD2 con Android a marzo negli States

In attesa di scoprire i risultati che il debutto di Nexus One in Europa le frutterà, casa HTC ha deciso di farsi un po’ di concorrenza “in casa”, lanciando sul mercato statunitense un nuovo terminale di fascia medio-alta (più alta che media) animato da Android. Si tratta di HTC Supersonic, una versione riveduta e corretta dell’apprezzato HD2 che come principale novità ha, appunto, la presenza del sistema operativo di Google al posto del “vetusto” Windows Mobile.

HTC HD3, le specifiche trapelate in Rete?

Non solo Microsoft Pink ed HTC Obsession. Ad accogliere Windows Mobile 7 al momento del suo lancio (previsto qualche mese dopo la presentazione del sistema al MWC 2010 di Barcellona) potrebbe esserci anche l’HTC HD3. Come suggerisce il suo nome, il nuovo HD3 è il dispositivo con cui entro fine anno HTC dovrebbe rimpiazzare l’ottimo HD2 (foto sopra), un dispositivo touch dalle grandi ambizioni le cui peculiarità tecniche sembrano essere state rivelate dal sito Internet “QQ”.

Categorie HTC

Gigabyte, ecco il primo GSmart con Android

Dopo aver conquistato quasi tutti i maggiori produttori di telefonini del mondo, il sistema operativo Android di Google è riuscito a far breccia anche nel cuore di Gigabyte. L’azienda taiwanese si sta infatti preparando in vista del Mobile World Congress 2010 di Barcellona, dove presenterà al pubblico il suo primo Gsmart con Android, un cellulare di fascia medio-alta che sembra destinato al solo mercato russo.

Garmin-Asus Nuvifone M10 con Windows Mobile 6.5.3: ora è ufficiale

Quello di febbraio 2010, si prospetta come un mese tremendamente importante per il mercato telefonico mondiale: ci sarà il Mobile World Congress 2010 di Barcellona, da noi potrebbe (e sottolineiamo il condizionale) arrivare il Nexus One Vodafone,dagli USA potrebbero arrivare importantissime novità riguardanti l’iPhone 4G, mentre il quel di Taiwan farà il suo debutto il nuovo Garmin-Asus Nuvifone M10, un dispositivo touch dalle ottime potenzialità animato da Windows Mobile 6.5.3. Soffermiamoci per un attimo su quest’ultimo.

HTC Obsession: il primo smartphone con Windows Mobile 7 al MWC 2010?

Malgrado l’argomento non sia stato ancora trattato ufficialmente da Microsoft, ormai tutti sono convinti che il prossimo Mobile World Congress (in programma dal 15 al 18 febbraio prossimi, in quel di Barcellona) sarà il trampolino di lancio di Windows Mobile 7, il nuovo sistema operativo per cellulari dell’azienda guidata da Steve Ballmer. Molti dubbi riguardano invece l’identità del primo dispositivo che ospiterà l’OS. Per alcuni – come vi abbiamo riferito l’altro ieri – si tratterà del misterioso music-phone Microsoft Pink, per altri dell’HTC Obsession. Smartphone di buone speranze che oggi andremo a conoscere più da vicino.

Categorie HTC

Sony Ericsson Vivaz: ufficializzato il Kurara

Con HTC (Nexus One) ed Apple (iPhone 4G) sempre sugli scudi, aziende come Sony Ericsson sembravano quasi essersi eclissate dal mercato telefonico “che conta”. E invece ecco uno schiaffo morale a tutti coloro che avevano lasciato nel dimenticatoio la casa nippo-svedese: arriva il Sony Ericsson Vivaz, la versione finale del Kurara. Per chi non se lo ricordasse, si tratta di un interessantissimo dispositivo touch con tutte le carte in regola per vedersela faccia a faccia con i primi della classe, compresi quelli che ancora devono approdare sul mercato.

Lenovo Lephone con Android ufficializzato

Se qualcuno nutrisse ancora dei dubbi circa la veridicità di tale affermazione, ve lo confermiamo anche noi: Android è stato uno dei protagonisti assoluti del CES 2010. Oltre che per l’ormai arci-noto Nexus One,  l’imponente kermesse americana è stata, infatti, il trampolino di lancio per un altissimo numero di dispositivi mobili animati dal sistema operativo di Google. Fra questi anche l’attesissimo Lenovo Lephone, versione finale di quell’Ophone di cui vi parlammo abbondantemente qualche mese fa. Un cellulare di fascia medio-alta destinato al solo mercato cinese.

Philips D908 con Windows Mobile 6.5 ufficializzato

Mentre dalle nostre parti guardiamo speranzosi verso il 2010, rapiti dal miraggio iPhone 4G e dalla promessa Google Nexus One, i cinesi si fanno una bellissima fine d’anno accogliendo nei loro negozi il nuovo Philips D908, un buonissimo terminale animato dal sistema operativo Windows Mobile 6.5 con tutte le carte in regola per far belle figure su qualsiasi mercato, al cospetto di qualsiasi concorrente. Sia chiaro, non che sia chissà che, ma vederlo anche sugli scaffali dei nostri negozi non ci farebbe dispiacere. Anzi.

HP Touch Smart Sdk: da smartphone a PC

 

 

 

Le caratteristiche standard di una evoluzione tecnologica, vogliono solitamente che una innovazione derivante da un prodotto di fascia alta vadano ad essere integrate anche in un prodotto di fascia più bassa, ma per Hewlett-Packard non è così.

 

 

 
Per far si che gli sviluppatori continuino e soprattutto insistano nel realizzare sempre più applicazioni e soluzioni da portare sui computer dotati di Touch Screen, il colosso mondiale HP ha deciso di rilasciare sul mercato HP Touch Smart Sdk: Touch Smart Dev Zone.

Categorie HP
preload imagepreload image