TomTom per iOS, interessante aggiornamento

E’ un aggiornamento significativo, quello che è stato assicurato in queste agli utenti iOS che utilizzano l’applicazione TomTom. Diverse le migliorie concepite dallo staff, nel tentativo di assicurare un’esperienza d’utilizzo del programma superiore.

TomTom per iPhone: ecco le novità della futura versione 1.5

L’iPhone è un dispositivo straordinario che tra l’altro riesce a comportarsi anche abbastanza bene come navigatore per auto. Infatti grazie al GPS integrato, ma soprattutto grazie alle molte applicazioni presenti in App Store, questo iDevice può trasformarsi in un vero e proprio navigatore tascabile.

Una delle applicazioni che permettono al nostro iPhone di “guidarci” verso la destinazione da noi desiderata è TomTom. Il navigatore per antonomasia è disponibile anche in App Store e quindi qualsiasi iPhone user potrà scaricarlo ed installarlo sul proprio dispositivo. Nei prossimi giorni sarà anche disponibile nello store un nuovo aggiornamento per questa applicazione che la porterà alla versione 1.5 e gli introdurrà le seguenti novità:

TomTom car kit per iPhone è disponibile

A partire da ieri, 12 ottobre 2009, il TomTom car kit per iPhone è finalmente acquistabile online sul sito TomTom e tramite l’Apple Store. L’attesa per tutti gli appassionati del maggior brand di navigazione mobile che possiedono un iPhone è finalmente finita.

Il TomTom car kit per iPhone è disponibile online nel webstore TomTom e nell‘Apple Store a un prezzo consigliato di 99.99 euro (il TomTom car kit per iPhone è disponibile in Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Spagna, Paesi Bassi, UK, Svezia e Svizzera). A breve verrà reso disponibile tramite lo store online TomTom e l’Apple store anche negli USA. A seguire le caratteristiche principali del TomTom car kit per iPhone.

E’ arrivato il Tom Tom Navigator 7 su SD

Continuiamo a parlare di software di navigazione. Disponibile sui PocketPC e sui dispositivi dedicati alla navigazione da ormai molto tempo, il “nuovo” Tom Tom Navigator 7, sbarca ormai sugli smartphone di mezzo mondo con una nuova gamma di compatibilità che fa venire solo l’imbarazzo della scelta.

Il software è in vendita on line sul Application Store del prodotto a se dedicato all’indirizzo www.tomtom.com/navigator7, ad un prezzo veramente interessante di sole 99,95 euro.

Vodafone e TomTom: TomTom HD Traffic e Servizi TomTom LIVE. Parte prima

TomTom e Vodafone Italia hanno annunciato un accordo in esclusiva per l’arrivo del servizio TomTom HD Traffic e dei Servizi TomTom LIVE sul territorio italiano, in occasione dell’IFA 2009 in corso a Berlino. HD Traffic è il sistema di aggiornamento sulla viabilità in tempo reale che fornisce le informazioni sul traffico più accurate e aggiornate al mondo. HD Traffic fa parte dei Servizi TomTom LIVE, che forniscono dati di importanza fondamentale per consentire agli automobilisti pianificare al meglio i loro percorsi risparmiando  tempo, denaro e carburante. I servizi TomTom LIVE saranno resi disponibili nel nostro paese a partire dalla metà del 2010 ma  i dettagli sul prezzo e la tempistica non sono stati ancora annunciati per l’Italia.

iPhone 3G e iPhone 3G S: navigatori satellitari con Navigon

Da giugno i possessori di iPhone saranno i primi a poter convertire i propri smartphone in un sistema di navigazione portatile funzionale con il software professionale di Navigon. Per trasformare il proprio iPhone 3G e il prossimo iPhone 3G S in un sistema di navigazione satellitare, infatti, servono soltanto due “ingredienti”: il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 e il software MobileNavigator di Navigon. Presto infatti sarà possibile farsi guidare dal proprio ufficio al nuovo ristorante in centro, semplicemente grazie al proprio iPhone equipaggiato con il nuovo sistema operativo Apple OS 3.0 e il software MobileNavigator di Navigon.

TomTom Navigator 7: è arrivata la nuova versione

 Fantastica notizia per tutti gli appassionati TomTom: proprio in questi giorni è stata resa pubblica la nuova versione Navigator 7, scaricabile dal sito internet ufficiale al prezzo di 99 euro. Dedicato a tutti coloro che desiderano avere un navigatore satellitare sul proprio smartphone senza acquistare un dispositivo GPS, presenta mappe più dettagliate e nuove features, tra cui le più importanti sono:

  • Tecnologia TomTom Map Share, che permette di correggere le proprie mappe in base alle revisioni attuate dagli altri utenti TomTom,
  • Menu di emergenza “Aiuto”, che permette di individuare e mettersi in contatto facilmente con ospedali, soccorso stradale o ancora forze dell’ordine presenti nei paraggi.

Guida: come utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom

Nokia N95, uno degli smartphone più famosi di tutti i tempi, orientato principalmente verso il mondo multimediale (con player mp3, registrazione video in qualità DVD, fotocamera da 5 megapixel, registratore vocale, console per i videogiochi e tanto altro) e contraddistinto da un peso veramente esiguo (appena 120 grammi), nonché da un design semplice, ma allo stesso tempo bello da vedere, ha un grande, grandissimo difetto: l’impossibilità di utilizzare l’antenna GPS integrata.

Secondo voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, il mondo hacker poteva starsene con le mani in mano ed assistere ad uno “scempio” di questo tipo? Ovviamente no, quindi tenetevi forte perché oggi vedremo insieme una guida che permette proprio di utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom, risolvendo così una delle pecche principali di questo dispositivo di altissima qualità.

Tutto quello che occorre – a parte qualche minuto libero per svolgere tranquillamente tutta la procedura – è un software gratuito (dal peso di circa 14 MB) scaricabile da questa pagina. Ed adesso ecco come procedere passo passo:

preload imagepreload image