Per il mese di luglio Tiscali Mobile ha rinnovato la propria offerta introducendo tre nuove opzioni di tipo “tutto incluso”. I nuovi profili Super 2GB, Super 5GB e Super Relax includono bonus crescenti per chiamate, messaggi ed internet e sono proposti con prezzi che partono da 10 euro al mese.
tiscali mobile
Tiscali Mobile, la nuova offerta per Internet, chiamate, SMS e VoIP
Tiscali Mobile ha radicalmente rivisitato la propria offerta commerciale introducendo nelle scorse ore nuove tariffe e nuove opzioni per chiamare e inviare messaggi, nuovi piani per navigare in Internet a partire da 8 euro al mese e la nuova offerta Indoona Voip Unlimited basata sulla tecnologia Indoona.
Tiscali 9 Senza Scatto è la nuova tariffa di Tiscali Mobile
Si chiama semplicemente Tiscali 9 Senza Scatto la nuova tariffa che Tiscali Mobile propone a chi è alla ricerca di un piano semplice e conveniente per chiamare ed inviare messaggi. La tariffa prevede un costo di 9 centesimi a minuto e senza scatto alla risposta per tutte le chiamate nazionali verso rete fissa o mobile.
Tiscali Mobile lancia la ricaricabile Tempo Libero
Tiscali amplia la propria proposta mobile con l’introduzione della dell’offerta Tempo Libero dedicata agli utenti che vogliono accedere ad internet tramite computer e senza costi fissi. Il pacchetto proposto da Tiscali Mobile comprende Internet Key e SIM Ricaricabile e può essere acquistata nei punti vendita dell’operatore al prezzo di 19 euro. La SIM in dotazione comprende 5 euro di traffico mentre il piano Tempo Libero preabilitato non prevede costi fissi, abbonamenti o ricariche obbligatorie.
Lo spirito della proposta Tempo Libero è quello di fornire un accesso flessibile e senza vincoli che possa adattarsi alle esigenze di ogni utente. Per questo motivo il traffico dati è tariffato a consumo con un prezzo di 3 centesimi per MB. Con questa struttura Tempo Libero appare una soluzione conveniente soprattutto per gli utenti con basso consumo di banda. La consultazione della posta elettronica o l’aggiornamento da e verso i social network sono ad esempio due attività che di norma non generano molto traffico e che potrebbero quindi avvantaggiarsi dall’assenza di vincoli temporali della proposta Tiscali.
MVNO: provvedimenti del Garante della Privacy contro PosteMobile e Tiscali
Nelle scorse ore uno dei più noti portali nostrani dedicati al mondo degli operatori mobili virtuali, MVNONews.com, ha diffuso una notizia molto interessante, che coinvolge due degli MVNO italiani, PosteMobile e Tiscali Mobile. Secondo quanto pubblicato dal sito, le due compagnie telefoniche sarebbero sotto lo stretto controllo del Garante della privacy, a causa di un uso scorretto e illecito dei dati personali degli utenti. In particolare, molti dei dati raccolti dai carrier virtuali, come quelli sul traffico telefonico, sulla navigazione Internet o sul traffico mail, sarebbero stati trattati in modo scorretto: tempi di conservazione superiori al limite consentito, troppe informazioni raccolte sul tipo di siti Web visitati dall’utenza, ecc.
Tiscali Mobile: ecco il nuovo MVNO italiano
Lo scorso anno si era parlato di una possibile acquisizione, da parte di Vodafone, dell’Internet Service Provider sardo Tiscali, attualmente in evidenti difficoltà finanziarie. Le indiscrezioni si sono rivelate un buco nell’acqua, ma Tiscali ha spinto comunque verso il settore mobile. L’importante accordo dell’ISP con l’operatore mobile nostrano Telecom Italia Mobile ha portato alla nascita di un nuovo gestore mobile virtuale, ovvero Tiscali Mobile. L’MVNO ha esordito sul mercato già da qualche giorno, lanciando la sua prima offerta commerciale. La tariffa unica messa a disposizione dalla neonata compagnia è Tiscali 11.
Come il nome lascia intendere, il piano in questione offre una tariffa unica di 11 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri di telefono nazionali, sia fissi che mobili. È previsto anche uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro. Gli sms avranno un costo di 12 centesimi, mentre per gli mms si pagherà 50 centesimi. Tiscali Mobile, inoltre, lancia una promozione dedicata a tutti coloro che effettueranno la portabilità verso il gestore: chi passerà al MVNO mantenendo il proprio numero potranno usufruire della stessa tariffa a 11 cent, ma senza scatto alla risposta.