Wind Canada abilita il tethering e lo streaming per il BlackBerry 9700

In questi ultimi anni abbiamo visto un’evoluzione dei telefoni cellulari senza precedenti, siamo passati dai vecchi startac a smartphone touchscreen che hanno funzionalità pressoché  infinite. Sopratutto negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di quei dispositivi che consentono la navigazione in internet anche in mobilità. Il primo di questa lunga serie fu proprio l’iPhone seguito a sua volta dai vari HTC, Nokia, BlackBerry ecc.

Avere libero accesso ad internet dovunque noi siamo è qualcosa di straordinario anche se devo ammettere che la navigazione da dispositivo mobile risulta essere un po scomoda, magari se si deve leggere la posta o chattare con gli amici non ci sono problemi, ma se per esempio si deve leggere qualche articolo la faccenda comincia a ingarbugliarsi. Allora perché non utilizzare il dispositivo in questione per permettere al nostro computer di collegarsi a internet?

Tether, tethering anche su Blackberry e Android

Se c’è una cosa che gli utenti Blackberry e Android invidiano ad iPhone è il suo tethering perfettamente funzionante sia via USB che Bluetooth. Il tethering è quella tecnologia che ci permette di utilizzare il nostro smartphone come gateway per condividere la connessione ad internet con il nostro PC o Mac.

Particolarmente utili per poter navigare dal nostro laptop in mobilità senza dover acquistare una chiavetta ad hoc con altrettanto piano tariffario che si andrebbe ad aggiungere ai costi di abbonamento che i nostri smartphone già ci portano. Con iPhone OS 3.0 quasi tutti i dipositivi (alcune compagnie telefoniche continuano a limitarne la funzione) a funzionare da modem per i nostri portatili.

Tether ha accolto bene questa richiesta e cerca di portare la stessa funzionalità per Blackberry ed in beta privata per Android. Su entrambi i sistemi operativi infatti non è ancora presente un modo funzionale e user friendly per effettuare il tethering.

iPhone 3.0: non ci sarà il tethering per i clienti Vodafone Italia?

Sono state diffuse diverse informazioni riguardo al nuovo software 3.0 per iPhone. Tantissime le novità, come abbiamo visto in precedenti articoli, che andranno a migliorare notevolmente sia il sistema generale, sia le funzionalità del touchscreen device più famoso del pianeta, aggiungendo ulteriori features molto attese dall’utenza di tutto il mondo. C’è chi addirittura considera il nuovo codice una sorta di rigenerazione e di perfezionamento di alto livello per il terminale, che renderà ancora più difficile la sfida smartphone per intaccare lo strapotere commerciale di Apple. Ma alcune informazioni rilasciate precedentemente sembrerebbero non trovare conferma nei fatti.

Parliamo, in particolare, della possibilità di utilizzare il terminale come modem per il proprio computer, il cosiddetto tethering, una delle funzioni più richieste dai possessori del telefonino, anche nel nostro paese. Secondo quanto riferito da una fonte non ufficiale ma particolarmente attendibile, ovvero l’informatissimo portale Macitynet, pare proprio che tale funzionalità non sarà disponibile nella release del sistema per l’iPhone commercializzato da Vodafone Italia.

iPhone 3.0, nuove informazioni

In seguito all’annuncio ufficiale del nuovo iPhone 3GS di qualche giorno fa’, trapelano ulteriori informazioni riguardo il nuovo software per melafonino, ribattezzato 3.0. Innanzitutto viene aumentato il supporto per le lingue: la nuova versione del sistema avrà a disposizione ben trenta lingue, come ad esempio il Greco, l’arabo e l’ebraico, sicuramente una novità per la casa di Cupertino. Il software, inoltre, sarà non solo un aggiornamento, ma un vero e proprio sistema a sé, con centinaia di nuove funzionalità che andranno ad integrare o a colmare le lacune presenti nell’attuale sistema. Pensiamo, ad esempio, al tanto atteso copia/incolla, assenza da molti considerata incomprensibile su un prodotto di livello qual è l’iPhone.

iPhone come Modem: tethering in arrivo

Una delle peculiarità di iPhone (oppure uno dei crucci, dipende dai punti di vista) è l’impossibilità di utilizzarlo come modem per il proprio computer. Come sapete, iPhone 3G è spesso venduto in abbinamento a un contratto attraverso il quale si ottengono preziosi MB di traffico dati mobile: purtroppo possono essere sfruttati solo dal melafonino. Questa lacuna, segnalata da sempre dal Mac Web, potrebbe essere colmata proprio oggi poiché questa sera, ora italiana, verranno svelate le novità di Apple al MacWorld 2009: tra le innovative soluzioni presentate potrebbe esserci pure la possibilità di tethering da iPhone che non è poi una soluzione cosi “innovativa” (tutti i moderni cellulari di fascia alta, come sapete, permettono il tethering). AT&T, il colosso telefonico che distribuisce iPhone 3G negli States, sembra aver pronta la nuova proposta economica per poter utilizzare finalmente iPhone come modem: si, bisogna pagare ancora.

preload imagepreload image