Display flessibili, il Samsung Galaxy Round è solo un device di prova

Il Samsung Galaxy Round, ovvero quello che è stato identificato come il primo smartphone con display flessibile ad essere lanciato sul mercato, è soltanto un device di prova, soltanto un lontano avvicinarsi a quella che in futuro potrebbe diventare una tra le tecnologie maggiormente diffuse ed apprezzate dall’utenza.

A render nota la cosa è stato in primis il sito web SmaMobile che ha affermato di aver ricevuto l’informazione in questione da una fonte interna a Smasung.

iOS 7, test in fase avanzata

iOS 6.1.4

iOS 7 sarà l’aggiornamento del sistema operativo che, con ogni probabilità, Apple presenterà in occasione di un evento in programma il prossimo 10 giugno, ma in queste ore si parla moltissimo dei test condotti dal colosso di Cupertino già da qualche tempo a questa parte, a testimonianza del fatto che i lavori sul nuovo firmware, in realtà, sono in fase avanzata da diverso tempo.

Batteria iPhone 4: un nostro test ne dimostra l’efficienza

iPhone è un dispositivo straordinario che permette all’utente di effettuare una moltitudine di operazioni che vi potranno tornare utili in qualsiasi momento della giornata. Purtroppo però molto spesso l’utilizzo di questo dispositivo era limitato per via della scarsa durata della batteria. Con l’arrivo del nuovo iPhone 4 questo problema viene però sensibilmente ridotto proprio perché Apple ha pensato bene si installare su questo device una batteria più grande e più performante.

Non appena sono riuscito a prendere questo nuovo iDevice ho voluto realizzare subito un piccolo test per vedere se effettivamente questa durata della batteria risulta essere maggiore rispetto ai vecchi modelli di iPhone. Per prima cosa vi informo che io tengo il mio iPhone 4 con le notifiche push attivate con esattamente 11 applicazioni connesse, utilizzo la luminosità media e sono in piena connettività 3G con il bluetooth disattivato.

Vediamo come si è comportata la batteria di iPhone 4 in una giornata di utilizzo medio:

Angstrom Power prova celle a combustibile su un telefono Motorola

Se i telefoni cellulari di ultima generazione sono equipaggiati con un sempre maggior numero di applicazioni e funzionalità ne siamo felici, è vero.

Ma quando siamo in giro tutto il giorno, leggendo la nostra posta, navigando sul web, e magari utilizzando il telefono anche per ascoltare della musica, ci troviamo inevitabilmente a fare i conti con la durata (mai sufficiente) della batteria.

E se anche troviamo una presa di corrente, ricaricare la batteria diventa comunque un’operazione lunga, come minimo un’ora.

A questo problema vuole porre rimedio la Angstrom Power, che ha testato le sue celle a combustibile su un telefono Motorola, ottenendo una velocità di ricarica delle “batterie” assolutamente invidiabile: solo 10 minuti.

preload imagepreload image