Wind: niente fatturazione per le aziende colpite dal sisma

Wind, con un gesto di generosità verso l’Emilia, ha sospeso la fatturazione per le aziende tremendamente colpite dal sisma. Sono 3.777 le SIM di clienti Rewind Srl che beneficeranno della sospensione della fatturazione per un valore stimato di 520.000€.

La direzione Wind Business di Roma, ci ha da poco fornito questi dati, che sono stati presentati in occasione dell’evento prospect tenutosi nella giornata di ieri presso Automobili Lamborghini a Sant’Agata Bolognese (BO). Il direttore Marketing, Silvia Rapallo, ha affermato:

Telecom Italia: realizzato il “Progetto L’Aquila Ultrabroadband”

Telecom Italia, con il supporto di ZTE Corporation, leader nella fornitura di apparati di telecomunicazioni e soluzioni di rete, ha completato la realizzazione di una moderna infrastruttura di rete in fibra ottica che raggiunge tutte le nuove abitazioni del progetto C.A.S.E. (complessi antisismici sostenibili e ecocompatibili) con l’obiettivo di dare un significativo contributo alla ricostruzione del dopo terremoto.

Grazie a questa iniziativa, denominata “Progetto L’Aquila Ultrabroadband”, i 183 edifici delle nuove lottizzazioni sono stati dotati – in linea con i tempi previsti per la loro consegna – di collegamenti ultrabroadband che offrono una capacità trasmissiva fino a 100 Megabit al secondo. In questo modo, tutte le famiglie assegnatarie delle 4.600 nuove abitazioni del progetto potranno disporre di servizi di telecomunicazione e collegamenti a larga banda in grado di supportare l’offerta di servizi innovativi come l’IPTV e l’accesso a Internet ad alta velocità.

Vodafone: con gli sms solidali per l’Abruzzo raccolti 4 milioni di euro

È passato già qualche mese dal terribile sisma che ha colpito l’Abruzzo, causando centinaia di morti e distruggendo interi centri abitati. Qualche settimana fa’ alcune persone sono riuscite ad ottenere un primo segnale di ritorno alla normalità, con la consegna delle prime abitazioni. Ma sono ancora tante le famiglie prive di un tetto che sperano in tempi brevi per una svolta importante della propria vita, cercando di ritrovare un equilibrio e una stabilità sconvolti dal terremoto del 6 aprile scorso. Molti di voi avranno sicuramente contribuito in diversi modi, soprattutto via sms, grazie all’estrema semplicità nelle modalità di donazione.

Telecom fornisce 2000 chiavette agli studenti de l’Aquila

Prosegue l’azione di sostegno e di solidarietà a favore della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo da parte delle istituzioni pubbliche e delle aziende private. In particolare per far fronte all’emergenza degli studenti universitari de L’Aquila, Telecom Italia ha avviato un’iniziativa di solidarietà che consentirà di collegarsi ad internet in mobilità per il proseguimento delle attività di studio e di ricerca connesse al percorso formativo e accademico.

Vodafone e Samsung donano MiniPC Samsung a universitari e maturandi dell’Aquila

Sono stati consegnati, su iniziativa di Vodafone Italia in collaborazione con Samsung Electronics Italia e d’intesa con i Ministri competenti e le istituzioni scolastiche, 1500 Vodafone MiniPC Samsung NC10, con SIM integrata per l’accesso ad internet in mobilità all’Università degli Studi dell’Aquila e alla Sovrintendenza Scolastica Regionale dell’Abruzzo. Tutto ciò consentirà agli studenti universitari e delle scuole superiori, prossimi agli esami di maturità, di connettersi in rete e proseguire la preparazione didattica

Terremoto: anche Vodafone e Poste Mobile a supporto delle popolazioni

È passata una settimana dal terribile sisma che ha colpito l’Abruzzo e ancora si lavora a pieno regime per alleviare le sofferenze delle migliaia di persone ormai senza più un’abitazione, un lavoro, un centro in cui vivere. Abbiamo visto in diversi articoli come anche il settore della telefonia mobile si sia mossa in tante iniziative concrete per venire incontro agli utenti delle zone terremotate e non solo con il mezzo degli sms solidali, a cui è possibile ancora aderire inviando un messaggio del valore di 1 euro al numero 48580 (2 euro se si chiama allo stesso numero da fisso).

Oltre a Telecom Italia e Wind, anche Vodafone ha deciso di muoversi con particolari iniziative volte a supportare la propria clientela sul territorio abruzzese. La compagnia ha deciso di potenziare il proprio segnale nella zona, in modo tale da rendere più facili le comunicazioni: per farlo l’azienda si è affidata a particolari stazioni radio mobili. Ma non solo: Vodafone ha deciso di erogare 200 mila ricariche gratuite da 5 euro per i clienti residenti nei centri terremotati.

Bollette telefoniche sospese nell’area del terremoto in Abruzzo

Bollette telefoniche sospese nell’area del Terremoto in Abruzzo e 30mila ricariche per gli sfollati dagli operatori della telefonia mobile. Lo ha comunicato il ministero dello Sviluppo economico, sottolineando che si è riunito al dipartimento delle Comunicazioni, alla presenza del sottosegretario Paolo Romani, un tavolo di coordinamento a cui hanno partecipato i principali operatori di telefonia. Lo scopo di questo incontro è stato quello di mettere in campo misure concrete a sostegno della popolazione colpita dal sisma in Abruzzo.

Telecom Italia: iniziative in favore terremotati Abruzzo

 Dopo avervi presentato il pronto intervento di Wind in favore della popolazione dell’Abruzzo colpita dal terremoto di domenica scorsa, non potevamo ignorare le iniziative di Telecom Italia. A seguito delle numerose domande inoltrate all’ufficio stampa, Telecom Italia ha reso noto di aver intrapreso, sin dalle prime ore dello scorso lunedì, una serie di azioni nelle aree della regione Abruzzo colpite dal sisma. Queste azioni comprendono sia la posa di strumenti tecnici per permettere la comunicazione degli abitanti e dei numerosi soccorritori giunti in Abruzzo, sia dei bonus sul traffico telefonico per permettere ai propri clienti di effettuare chiamate senza problemi di costi.

preload imagepreload image