Deutsche Telekom, T-Mobile e Telit insieme per il mercato M2M

Deutsche Telekom, T-Mobile e Telit hanno siglato un accordo di collaborazione strategica che vedrà le tre aziende lavorare assieme in tutto il mondo. Telit si colloca attualmente fra le prime tre aziende leader nella fornitura di tecnologie per le comunicazioni mobili machine-to-machine (M2M).

Le aziende firmatarie dell’accordo lavoreranno a stretto contatto per la vendita e il supporto marketing nei rispettivi mercati di riferimento e, in futuro, svilupperanno congiuntamente innovativi prodotti e servizi M2M. I clienti potranno beneficiare di soluzioni integrate per la gestione in rete di veicoli, macchine, moduli per la misurazione e il controllo ed altri strumenti, oltre ovviamente ad un ampia gamma di servizi personalizzati.

Telit lancia il primo modulo GPS stand-alone

Telit ha presentato il primo modulo GPS stand alone. L’ultra compatto SE867-AGPS è il modulo più piccolo della gamma prodotto Telit e dispone di caratteristiche peculiari come, ad esempio, un form factor estremamente ridotto, un’alta sensibilità e un consumo energetico contenuto.

Il nuovo modulo GPS è particolarmente adatto ad essere utilizzato in soluzioni per la telemetria e per la gestione delle flotte aziendali, PDA e applicativi di sicurezza. Il SE867-AGPS è la scelta ideale per quei clienti che hanno esigenze particolari e per coloro che necessitano di un modulo GPS flessibile ed efficiente ad un costo estremamente competitivo.

Noè di Telit: il cellulare semplice da usare

Telit presenta Noè, il cellulare caratterizzato da una notevole praticità e semplicità di utilizzo grazie ai numeri grandi visualizzati sullo schermo da due pollici, al ripetitore vocale che pronuncia in tempo reale ogni cifra digitata dall’utente e alla tastiera con tasti ad alta visibilità. Con una grande pulsantiera e un ripetitore vocale dei numeri, Noè facilita la digitazione dei testi anche da parte delle persone che si trovano scomode con i tasti minuscoli dei normali telefoni. Inoltre Noè è dotato anche di un efficace pulsante di emergenza per essere sicuri in ogni circostanza, sia in caso di malore che in situazioni a rischio: infatti una volta premuto questo pulsante Noè chiama i numeri reimpostati passando alla modalità vivavoce assicurando una comunicazione immediata in casi di emergenza

Blasco e Vale: due Rossi con cellulare dedicato!

Nella telefonia mobile ne vediamo, ormai, di tutti i colori. E non ci riferiamo solo alle colorazioni della scocca, ma anche a particolari dispositivi mobili in speciali edizioni oppure a tema, in onore di qualcuno o qualcosa di noto e famoso. Anche nel nostro paese si sta diffondendo questo tipo di mania, con prodotti realizzati in modo tale da calamitare fans e appassionati di settori apparente lontani dal mondo dei telefonini. Di recente, ad esempio, l’operatore mobile virtuale Fastweb Mobile ha annunciato un particolare terminale, l’FW46, dedicato al campione del mondo di MotoGP, Valentino Rossi.

Colore blu elettrico, numero 46 aerografato nella parte posteriore della scocca e autografo del dottor Rossi per rendere ancora più personalizzato il cellulare. Interessanti anche le specifiche tecniche: connettività UMTS/HSDPA (fino ad un massimo di 3,6 Mbps in donwload), fotocamera da 2 Megapixel con funzionalità videorecording, supporto Bluetooth stereo e radio FM integrata.

preload imagepreload image