Al via il BEREC, Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche

Oggi si apre una nuova era per le telecomunicazioni nell ‘Unione europea: i regolatori delle telecomunicazioni dei 27 Stati membri dell’Unione si incontreranno infatti per la prima volta a Bruxelles come membri del nuovo Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC). Questo nuovo organismo è stato istituito nel dicembre 2009 in concomitanza con l’adozione della nuova normativa in materia di telecomunicazioni da parte del Consiglio e del Parlamento europeo. La decisione definitiva sulla sede dell ‘ufficio del BEREC, che richiederà l’accordo tra i governi dei 27 Stati membri, non è ancora stata presa e fino a quel momento l’ufficio del BEREC si insedierà in via provvisoria a Bruxelles.

Nuove norme europee sulle telecomunicazioni: arriva il BEREC

Le nuove norme europee sulle telecomunicazioni sono ufficialmente leggi della UE, dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Il nuovo quadro normativo comprende la direttiva “Legiferare meglio” e la direttiva “Diritti dei Cittadini” e dovrà essere recepito nella legislazione nazionale dei 27 Stati membri dell’UE entro il giugno 2011.

Il nuovo regolamento istituisce la nuova autorità europea per le telecomunicazioni, denominata “Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)“, è direttamente applicabile ed entrerà in vigore fra venti giorni. Il BEREC garantirà la coerenza nella regolamentazione europea, rafforzando così il mercato unico delle telecomunicazioni.

Telecom: colpita dall’Antitrust argentino

 Telecom dovrà vendere la sua partecipazione in Telecom Argentina. La decisione proviene dal Ministero dell’Economia e della Finanza argentino che, sotto pressione dell’antitrust argentino Cndc, non vuole forme di monopolio straniere nel settore delle telecomunicazioni nazionale. Telecom avrà due mesi per presentare un nuovo proggetto e un anno per andarsene dal paese. Ma la questione non è così facile

G8 Summit 2009: Telecom Italia partner ufficiale

Telecom Italia, partner tecnologico del G8 Summit 2009, è il fornitore di tutti i servizi di telecomunicazioni del grande evento che è in corso da oggi a L’Aquila. Per assecondare le molteplici esigenze delle delegazioni dei 27 capi di Stato e di Governo e dei 3.600 giornalisti accreditati, Telecom Italia ha progettato e realizzato, su commissione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un’architettura di rete a larga banda caratterizzata da un elevato livello di affidabilità e sicurezza garantiti da anelli in fibra ad alta capacità, dispositivi ottici ed elettronici completamente ridondati e back-up su banda satellitare.

preload imagepreload image