Telecom: Tutto Senza Limiti è in offerta

La promozione Tutto Senza Limiti di Telecom viene messa in offerta. Per i nuovi clienti, l’attivazione della linea di casa e un anno di chiamate verso i fissi nazionali gratis per un anno, solo se si attiva il piano online.

Tutto Senza Limiti ti offre:

Torino: ecco la cabina telefonica del futuro

La cabina telefonica del futuro sbarca a Torino. Realizzata da Telecom Italia con l’azienda torinese Ubi Connected è stata installata davanti al Politecnico di Torino, inaugurata oggi dal sindaco Piero Fassino, dall’assessore comunale Enzo Lavolta, dal rettore Marco Gilli e da Daniela Conti, responsabile Telefonia Pubblica Telecom Italia.

Questa cabina metterà a disposizione dei cittadini un telefono con touchscreen per effettuare chiamate, con moneta e prossimamente con scheda telefonica magnetica e carta di credito, e navigare su internet sfruttando i servizi che la città mette a disposizione.

Telecom Italia e Università di Trento: insieme per migliorare la qualità

Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia, ha visitato nei giorni scorsi le strutture e i laboratori del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento a Povo. Ad attirare l’attenzione di Bernabè, nuovamente all’Università di Trento dopo l’incontro dell’ottobre scorso a Economia, è stato questa volta il sistema di reclutamento dei migliori talenti, in particolare dottorandi e giovani ricercatori, avviato con successo dal Dipartimento.

Durante la sua visita Bernabè ha avuto modo di incontrare gli studenti, i dottorandi e i ricercatori del Dipartimento e di confrontarsi con i rappresentanti dell’Ateneo, a margine della lectio magistralis che ha tenuto nel pomeriggio. Il suo intervento, dal titolo “Telecommunications: an ever evolving industry”, ha rappresentato un’occasione per riflettere sul ruolo chiave che oggi rivestono le ICT (Information and Communication Technologies) nell’evoluzione della società e nell’innovazione della stessa ricerca scientifica.

Telecom: colpita dall’Antitrust argentino

 Telecom dovrà vendere la sua partecipazione in Telecom Argentina. La decisione proviene dal Ministero dell’Economia e della Finanza argentino che, sotto pressione dell’antitrust argentino Cndc, non vuole forme di monopolio straniere nel settore delle telecomunicazioni nazionale. Telecom avrà due mesi per presentare un nuovo proggetto e un anno per andarsene dal paese. Ma la questione non è così facile

Codacons: più telefonini, più poveri

 Crisi. La si risente in molti settori di produzione ma i cellulari sembrano una categoria protetta. Le vendite invece di diminuire salgono continuamente, gli italiani sembrano investire molto su questi dispositivi, possiamo dire che sembrano “ricchi” per queste spese. Ma Codacons mette in guardia tutti: non è affatto così. Il motivo che spinge molti ad acquistare il telefonino è la povertà: la volontà di non voler pagare il canone Telecom mensile.

Telefono fisso? No grazie, ho il cellulare

 Sempre più italiani migrano definitivamente verso i cellulari. Si lasciano alle spalle i fastidiosi telefoni fissi, con relativi bollette e canoni da pagare, prediligendo il servizio mobile comodo, facile da usare e soprattutto più conveniente. Ad attestarlo è l’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella sua relazione annuale 2009, dove chiaramente illustra che solamente sette famiglie su dieci sottoscrivono un contratto per la linea telefonica fissa. Il restante non vuole vincolarsi con abbonamenti per chiari problemi economici.

Telecom: ridotti i costi di chiamata da fisso a cellulare

 Dal 1° luglio le chiamate da fisso a cellulare costeranno di meno. Le nuove tariffe Telecom faranno risparmiare alle famiglie italiane fino al 16% mentre per le imprese il risparmio si aggira attorno al 15%. Come mai questi tagli? Semplicemente per l’applicazione del provvedimento sulle tariffe di terminazione mobile già approvato nel lontano 21 Maggio 2008, secondo il quale doveva esserci un calo della tariffa spettante all’operatore del numero verso il quale si effettua la chiamata. Difatti lo stesso 1° luglio 2009 è una tappa di discesa che fa parte del Glide Path.

Telecom Italia, Fastweb, Wind e IPTV: ecco il sito

Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, dopo aver costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012, hanno reso disponibile da qualche giorno anche un sito dedicato. È infatti nato www.associazioneiptv.it, il sito dell’Associazione italiana degli operatori IPTV (Fastweb, Telecom Italia e Wind) insieme per il futuro della TV digitale.

Telecom Italia, Fastweb e Wind insieme grazie all’IPTV

 Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, hanno costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva che consente di distribuire i contenuti di tutti i player del mercato oltre ai contenuti propri di ogni operatore IPTV e al servizio di video-on-demand, attraverso l’accesso alla rete ad alta velocità.

Accogliamo con piacere la notizia e di seguito riportiamo interamente il comunicato stampa dell’Associazione Italiana degli operatori IPTV: abbiamo solo un piccolo dubbio. Ci auguriamo infatti che entro il 2012, data dello switch off totale, le compagnie sopracitate riescano a costruire un’infrastruttura adeguata al carico di traffico richiesto dato che ora, in molte zone, la qualità delle connessioni internet è, a esser gentili, imbarazzante.

Telecom Italia, Internet e Telefonia sempre più convergenti

Telecom Italia annuncia due nuove offerte molto interessanti dal palco della Convention tenutasi a Copenaghen. Si tratta di opzioni che puntano ad una maggiore convergenza tra telefonia e Internet fissi e mobili, un terreno molto battuto negli ultimi mesi dalle grandi compagnie telefoniche nostrane e non. I nomi dei due nuovi piani sono Alice Mobile Data Kit 10 e TimxTutto. Vediamo più da vicino le due offerte.

Spot: Gandhi

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, questa settimana il nostro spazio dedicato agli spot pubblicitari tematici cambia rotta rispetto al solito, infatti, al posto delle solite pubblicità divertenti, oggi vogliamo

preload imagepreload image