Il Voip è forse l’unica vera soluzione che permette di telefonare ovunque nel mondo a cifre contenute se non addirittura gratuitamente se le telefonate sono rivolte, ad esempio, tra computer e computer. Programmi in grado di sfruttare tale tecnologia e di permettere ai propri utilizzatori di telefonare a basso prezzo sono presenti per i cellulari con sistema operativo Symbian da parecchio tempo e sono comparsi anche su iPhone (nonostante tutte le limitazioni di Apple in materia). Anche per BlackBerry sono disponibili soluzioni per il Voip, ma, anche per i dispositivi di RIM è in arrivo Truphone: un programma freeware sviluppato per dispositivi mobili da Software CEllular Network.
tariffe
Passa a Tim: Passa a TIM -50%
Continuiamo a presentare le novità che TIM ha presentato durante la Convention di Copenaghen: se l’articolo precedente metteva in luce come la nuova offerta “Ricarica Famiglia” abbia la pretesa di fidelizzare i clienti, Passa a TIM -50% è un’interessante offerta dedicata a tutti coloro che, appartenendo ad un altro operatore, vogliano fare MNP verso TIM. Per chi Passa a TIM non è più offerta la tariffa TIM SOGNO, ma, entro il 31 Dicembre è possibile attivare Chiara di Tim con uno sconto del il 50% verso tutti su ogni chiamata ed sms. Attenzione però: per mantenere questa vantaggiosa tariffazione c’è un piccolo vincolo.
Internet Mobile sempre più conveniente, ma i limiti permangono
Tra le offerte di maggior interesse lanciate dagli operatori telefonici negli ultimi anni vi sono senza dubbio quelle dedicate alla navigazione Web in mobilità, una pratica cresciuta notevolmente, grazie soprattutto all’evoluzione delle reti e all’avvento della banda larga mobile. I costi legati ai servizi Web tramite cellulare sono molto più contenuti rispetto a quanto accadeva soltanto qualche anno fa’, quando si aveva quasi il terrore di schiacciare per errore il tasto per la connessione, una delle principali cause di salassi nel credito in pochissimi minuti. Oggi le cose sono notevolmente cambiate e le aziende danno la possibilità di accedere ai portali Web in mobilità a tariffe abbastanza interessanti, non prive di aspetti abbastanza criticabili, come spesso accade quando parliamo degli operatori nostrani.
Io Chiamo: Best Of The Week
Stiamo per entrare nell’ultima settimana di Ottobre, quella che ci consegnerà al mese successivo in cui inizierà lo shopping natalizio: è impressionante, ma, i grandi centri commerciali delle varie città si stanno già attrezzando con le luminarie per creare quell’atmosfera che tutti aspettiamo. I produttori svelano definitivamente i devices che saranno in vendita questo Natale mentre sondano già i desideri degli acquirenti per i futuri prodotti; le compagnie telefoniche italiane, invece, aspettano ancora qualche giorno prima di svelare le nuove tariffe.
Fermento in casa Wind: mentre viene svelato il nuovo listino dei cellulari marchiati in offerta, vi abbiamo proposto la promozione Noi Tutti che promette di chiamare tutte le numerazioni nazionali per 120 minuti al prezzo davvero interessante di 9 Euro mensili.
Motorola prova a scacciare la crisi: nei piani futuri dell’azienda americana c’è un telefono cellulare evoluto con al suo interno l’ormai celeberrimo sistema operativo Android che, come sapete, è prodotto da Google. Mentre ragionavamo sul grande appeal che il Motorola V3 RAZR suscita sempre, aspirando quasi all’immortalità, ecco che circolano le prime immagini del neonato della serie RAZR, il Motorola i6 RAZR.
Io Chiamo: Best Of The Week
In questa settimana di metà Ottobre abbiamo già respirato un po di aria natalizia: questo perché le aziende si stanno preparando al “periodo dello shopping sfrenato” rendendo disponibili tutti i nuovi prodotti. Protagonisti indiscussi della settimana appena trascorsa sono Nokia, il “GooglePhone” con sistema operativo Android e l’onnipresente iPhone 3G.
T-Mobile G1 con Android in arrivo: finalmente i primi telefoni cellulari con sistema operativo Android sono in spedizione in America verso chi li ha “pre-ordinati”, mentre il giorno 22 Ottobre saranno disponibili ufficialmente nei negozi. In Inghilterra invece T-Mobile ha annunciato che saranno in vendita il 30 Ottobre gratuitamente sottoscrivendo un contratto.
Con il Krave ZN4 anche Motorola è touch: non sappiamo se Motorola sia riuscita a limitare il momento di crisi finanziaria in cui era entrata, ma, con questo nuovo Krave ZN4, disponibile per ora solo per il mercato americano, sembra voler rialzare la testa. Un telefono cellulare avveniristico con design a conchiglia e schermo touch: peccato però che manchino “features” ormai essenziali come connettività 3G e Wi-Fi.
Io Chiamo: Best Of The Week
Eccoci dopo la prima settimana di Ottobre a fare il punto della situazione della stessa: se quella precedente avrebbe potuto essere intesa come la settimana dedicata a Nokia e a tutte le sue novità, questa settima che con oggi si conclude è, a ragione, la settimana del BlackBerry. La casa americana, infatti, è in procinto di una grande rivoluzione non solo nei terminali.
BlackBerry Storm e BlackBerry Curve 8900: vi abbiamo svelato quelli che saranno i prossimi telefoni cellulare di RIM. Il BlackBerry Storm è dedicato al manager che non vuole rinunciare alle ultime novità (poiché, tra le altre cose, incorpora lo schermo touch screen), mente il BlackBerry Curve 8900 è dedicato al businessman che mira alla praticità piuttosto che al design.
Omnia i900 VS Nokia 5800 “Tube”: è sempre più guerra tra questi due importantissimi produttori di cellulari. Invece che unirsi contro il nemico comune (iPhone 3G), preferiscono una guerra del tipo “tutti contro tutti”: siamo contendi di queste sfide e… che vinca il migliore.
Passa a Vodafone: Vodafone offre rimborsi e vantaggi
In questi giorni, come avrete notato, vi stiamo proponendo un’interessante carrellata sulle offerte dei maggiori operatori di telefonia mobile applicate ai nuovi clienti che decidono di cambiare gestore mantenendo il proprio numero di telefono. Questa pratica, tecnicamente definita MNP, è forse l’unico modo per ottenere delle “tariffe accettabili” per poter telefonare con meno pensieri. Oggi è il turno di Vodafone con l’offerta “Passa a Vodafone“: fino a 1000 Euro per chi attiva una “Ricaricabile” e vantaggi per chi attiva un “Abbonamento”. Dopo “Passa a Wind” e “Passa a TIM“, ecco dopo il salto l’offerta “Passa a Vodafone” nei dettagli.
Io Chiamo: Best Of The Week 5 Oct 2008
Benvenuti in questo appuntamento che diventerà un punto fisso della programmazione settimanale: scopo di questo articolo sarà quello di riassumervi le notizie più importanti della settimana in modo che siate sicuri di non esservi persi proprio nulla. La settimana che si chiude con oggi ha portato buone notizie agli amanti dei prodotti Nokia perché nella serata di Giovedì l’azienda Finlandese ha presentato nuovi prodotti, mentre, notizie non troppo buone sono giunte a coloro che stavano pensando di stipulare un contratto di abbonamento con Vodafone.
Sono state rimodulate le tariffe degli abbonamenti Vodafone Facile : un cambio di rotta davvero significativo quello che è avvenuto in casa Vodafone, segnato anche da un cambio di nome del servizio che ora di chiama Vodafone Più Facile. Sono aumentati i minuti a disposizione mentre sono spariti gli sms inclusi nelle precedenti offerte.
Presto in arrivo il Samsung M8800 Pixon: l’attesa per il nuovo telefono di Samsung con una fotocamera da ben 8 MegaPixel è quasi giunta alla fine. Sarà in vendita in Francia a metà del mese di Ottobre 2008 ad un prezzo ancora sconosciuto.
Nuove tariffe, lo scatto alla risposta si paga anticipato!

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, purtroppo ci tocca anche oggi parlare della “mazzata finale” che gli operatori del nostro paese sembrano volerci rifilare con i loro “ritocchi” alle tariffe, già trattati in questo nostro precedente articolo, e nell’occhio del ciclone da ormai diverse settimane, tanto da scatenare organizzazioni come Adiconsum, che agiscono in difesa dei consumatori, e far rivolgere queste ultime all’Authority di competenza.
Nelle accuse mosse nei confronti della rimodulazione tariffe Vodafone e Tim, vi è anche un occhio di riguardo al fatidico scatto alla risposta, anch’esso soggetto a sospetti aumenti. Secondo le varie associazioni dei consumatori, infatti, i due giganti della comunicazione avrebbero fatto una sorta di accordo affinchè gli aumenti fossero (quasi) uguali per entrambi.
Cellulari: aumenti delle tariffe in vista, per tutti. Che ne pensate?

Dopo gli aumenti dei prezzi relativi a generi alimentari, servizi, benzina, energia, e via discorrendo, la notizia non arriva di certo inaspettata, ma la rabbia di tutti i consumatori – utenti dei vari gestori di telefonia mobile nostrani – è comunque innegabile: ci sono infatti dei corposi aumenti delle tariffe in vista, per tutti.
Da Tim e Vodafone non fanno che arrivare conferme ed avvertimenti alla clientela circa la “mazzata” post-estiva (che, mentre per la prima si concretizzerà da settembre, per la seconda diverrà realtà solo nel mese successivo). Un aumento, quello delle tariffe, apparentemente legittimo, che ha indubbiamente lasciato l’amaro in bocca a tutti coloro che avevano sottoscritto queste ultime con prezzi decisamente più bassi, rispetto a quelli che saranno.
Sono infatti le tariffe estive ultra-convenienti le vittime predestinate del rigonfiamento dei prezzi, combattuto in diverso modo dalle varie associazioni dei consumatori: talune decise a far fare marcia indietro ai gestori, altre molto più passive rispetto all’accaduto.
iPhone 3G in Italia: bundle dati questo sconosciuto…

Cari lettori, dedichiamo un altro articolo all’iPhone di Apple, in particolare all’offerta presente nel nostro paese. Un tema di cui si è discusso già ampiamente in altre occasioni, evidenziando soprattutto la rabbia degli utenti contro Telecom Italia Mobile e Vodafone Italia, le due aziende che hanno avuto la possibilità di poter commercializzare il melafonino dalla sua uscita ufficiale.
Un aspetto, questo, che ha sicuramente limitato il successo dell’iPhone in Italia, seppur ci sia stato comunque. Il problema riguarda, in particolare, l’aspetto navigazione del melafonino, una caratteristica davvero importante per l’iPhone per essere ignorato in questo modo, e che invece si è presentato con tariffe incomprensibili e salate per poter acquistare il touchscreen device in abbonamento per due anni.
Adesso ci vogliono pure far pagare le chiamate che riceviamo sui cellulari!

Pinger, inviare messaggi vocali al costo di una telefonata urbana

Gli inglesi e i cellulari
