TIM Tutto Compreso per iPhone, cambiamenti in corso

Se in questi giorni state cercando di prendere un iPhone e vorreste prenderlo con la TIM allora quello che avete trovato sul loro sito di certo non vi è piaciuto.

La TIM, ci siamo abituati ormai, cambia in continuazione le tariffe con cui vende iPhone. Tralasciando la verisone sbloccata quelle con contratto si sono mosse dai prezzi più bassi del mondo, con la mitica tariffa Tutto Compreso Starter da 15€ al mese e 200€ di entry ticket per un iPhone 3GS 16Gb a Tutto Compreso 80, con la quale potrete avere iPhone con un entry-ticket di 209€ e spendendo 90€ al mese per 24 mesi.

I 90€ al mese ovviamente offrono 1Gb al mese di traffico dati e 1000 minuti al mese di chiamate verso tutti . Non sindachiamo sul valore di questa offerta, ma possiamo dire che non tutti, anzi quasi nessuno, spenderebbe 90€ al mese di telefono da privato il che la rende una tariffa business senza i vantaggi delle tariffe business.

Torna PosteMobile CONvenienza per chi Passa a PosteMobile

Sono passati ormai più di sei mesi dal periodo in cui PosteMobile aveva immesso sul mercato della telefonia mobile una tariffa che permetteva di parlare a 11 Centesimi di Euro verso tutti e senza scatto alla risposta, ovvero il Piano CONvenienza di Postemobile. In questi sei mesi siamo stati spettatori di tante promozioni e tante tariffe da parte dei vari operatori di telefonia mobile: rimaneva tuttavia un po’ di nostalgia dell’ottima tariffa di PosteMobile, l’operatore telefonico virtuale che vogliamo considerare alla pari dei “fratelli maggiori” per l’ottimo risultato commerciale ottenuto. Condizione necessaria per poter ottenere come tariffa il Piano CONvenienza di Postemobile è quella di richiedere la portabilità del proprio numero telefonico.

Wind 9: insieme a Disney i sogni diventano realtà

Wind ha da poco rilanciato la promozione Wind 9 che permette di portarsi a casa una nuova scheda sim di Wind contenente il vantaggioso piano tariffaria chiamato, appunto, Wind 9. L’offerta, però, non si esaurisce qui perché a partire dal 9 marzo 2009 sarà possibile acquistare presso un Rivenditore Autorizzato Wind una SIM Wind 9 Special Edition con inclusi ben 3 giochi Disney. L’offerta sarà disponibile dal 9 marzo fino al 6 settembre 2009 a soli 10 euro, fino ad esaurimento scorte. Se siete interessati alla promozione, non lasciate passare troppo tempo prima di andare alla ricerca delle preziose sim Wind 9 perché durante la precedente campagna in alcune zone erano diventate introvabili. Vediamo insieme i dettagli.

Vodafone Family e Social Card: Vodafone restituisce la spesa

Generalmente, in questa rubrica quotidiana riservata ai vari operatori della telefonia mobile, presentiamo nuove offerte e ne critichiamo altre: oggi però vogliamo fare qualcosa di diverso. Facciamo i complimenti a Vodafone. Si, proprio alla compagnia che insieme a TIM si è data alla rimodulazioni selvagge. Vodafone è infatti autrice di un’interessante iniziativa rivolta alle persone titolari della Social Card voluta dall’attuale Governo Italiano, i cui utilizzatori, stimati in un milione e 300 mila, potranno ridurre le spese per le telefonate in famiglia. Vodafone Italia, infatti, offre ai titolari della Carta Acquisti, l’opportunità di usufruire, sul proprio numero Vodafone, dell’opzione Vodafone Family gratuitamente per 12 mesi: attenzione che la promozione è attivabile da ieri, 16 dicembre 2008,  al 30 giugno 2008.

Wind Campus: da lunedi 17 Novembre

Siamo stati tra i primi a proporvi l’indiscrezione che voleva, tra le varie promozioni in arrivo da Wind, l’opzione tariffaria Wind Campus. Ora i dettagli, a due giorni dalla disponibilità ufficiale, si stanno dipanando e abbiamo tra le mani l’offerta nella sua interezza. Ricordiamo che Wind Campus, come vuol proprio sottolineare il nome stesso, è riservata ai soli studenti universitari: con questa tariffa Wind vuole infatti raggiungere due obiettivi. Il primo, nobile, è quello di fornire una tariffa agevolata a tutti i giovani studenti; il secondo, meno nobile, divenire così il maggiore gestore telefonico tra i giovani studenti. Volete i dettagli di questa tariffa? Eccoli dopo il salto.

Vodafone Family: Vodafone pensa alle famiglie. Forse

Non crediamo si debba essere dei grandi statisti per capire che la crisi economica che stiamo vivendo sia una delle più rilevanti degli ultimi anni; non bisogna essere nemmeno dei grandi luminari in economia per capire che tale crisi applichi un’importante contrazione dei consumi. Siccome noi di IoChiamo siamo un po’ cattivelli, crediamo che sia anche per questo che TIM abbia finalmente pensato alle famiglie con la promozione Ricarica Famiglia. Siccome poi in Italia le compagnie della telefonia mobile italiana “non fanno cartello”, ecco che anche Vodafone presenta, in partenza dal 19 Novembre, l’opzione tariffaria Vodafone Family: no, non siamo cattivi. Dopo il salto i primi dettagli.

Fastweb: tariffa ParlaOvunque

Continuiamo l’argomento della settimana, per quanto riguarda questo piccolo spazio dedicato ai gestori telefonici e alle loro tariffe, trattando, ancora una volta, di un “operatore telefonico mobile virtuale”. Oggi è il turno di Fastweb, rinomata azienda per quanto riguarda la telefonia fissa e l’accesso veloce alla rete internet, che ormai da tempo si affida nelle proprie campagne pubblicitarie a due “testimonial d’eccezione”: i “fratelli diversi” Paolo Cevoli e Valentino Rossi. Fastweb, come avviene per l’offerta di telefonia fissa, propone la soluzione ParlaOvunque: tariffa a forfait anche nel campo della telefonia mobile. È questa la strada del successo?

Piano CONvenienza di PosteMobile: che tariffa!

Ammettiamolo: quando si pensa di cambiare tariffa telefonica oppure addirittura la compagnia telefonica, ci si informa sulle offerte di TIM, Vodafone, Wind e Tre. Questo meccanismo, quasi inconscio, è attuato forse a causa del bombardamento pubblicitario che le quattro maggiori compagnie attuano nei nostri confronti: per questo motivo ci dimentichiamo spesso che esistono realtà alternative davvero vantaggiose. Una di queste è offerta da PosteItaliane che ormai da tempo si è gettata nel business della telefonia mobile con ottimi risultati. Il vostro sogno è una tariffa che vi permetta di parlare a 11 Centesimi di Euro verso tutti e senza scatto alla risposta? Il Piano CONvenienza di PosteMobile è ciò che fa per voi.

Tim Chiara, ecco la nuova opzione 50 Notte e Weekend

Carissimi lettori, oggi vorremmo porre alla vostra attenzione un’interessante novità lanciata dall’operatore mobile nostrano Telecom Italia Mobile. Stiamo parlando della nuova opzione Chiara + 50 Notte e Weekend dedicata ai clienti prepagati. Per chi ancora non lo sapesse, il piano Chiara di Tim è stato lanciato il mese scorso, puntando ad essere una tariffa, appunto, chiara e non troppo complicata.

Riassumiamo innanzitutto le caratteristiche principali del profilo Chiara di Tim: 16 centesimi di euro al minuto per le telefonate verso tutti i numeri di telefono Tim, numeri fissi e verso gli altri operatori nazionali. Oltre la tariffazione al minuto verrà addebitato uno scatto alla risposta di 19 centesimi di euro. Oltre a questo profilo base, la tariffa può essere personalizzata attraverso diverse opzioni.

Pinger, inviare messaggi vocali al costo di una telefonata urbana

Pinger ha lanciato in tutto il mondo un servizio di messaggistica istantanea che consente a chiunque possieda un telefono cellulare di inviare messaggi vocali direttamente a più di 20 paesi al costo di una chiamata locale. Questo sistema sembra migliore della classica segreteria telefonica o dei messaggi di testo perché con Pinger non dobbiamo seguire lunghe istruzioni al telefono come succede con la segreteria, e rispetto agli SMS il messaggio vocale è sicuramente più personale perché utilizzando la nostra voce non corriamo mai il rischio di essere fraintesi.

Per utilizzare Pinger bisogna semplicemente chiamare il numero Pinger locale (nel Regno Unito, per esempio 0203 051 0982), immettere il numero di cellulare del destinatario o dei destinatari e parlare. Alla persona alla quale inviate il messaggio vocale viene notificato l’arrivo del messaggio con un testo che invita a chiamare il numero locale per poterlo ascoltare. Una volta ascoltato il messaggio che ha una durata massima di 5 minuti, il destinatario può anche rispondere oppure inoltrarlo verso qualsiasi numero di telefono cellulare in oltre 20 paesi indipendentemente dal gestore di telefonia mobile che i destinatari utilizzano.

Gli inglesi e i cellulari

Secondo un sondaggio condotto da SNAPIN Software il sessanta per cento degli inglesi utilizza il telefono cellulare solamente per telefonare e per scrivere e ricevere sms.

Il 30 per cento degli intervistati ha spiegato che ciò è dovuto principalmente alla paura di spendere troppo; il 18% ha dichiarato di non avere tempo da perdere nel consultare e cercare di interpretare il manuale delle istruzioni; solo l’11% degli utenti di telefonia mobile ha dichiarato di avere “bloggato” almeno una volta utilizzando il proprio cellulare, mentre solo il 3% di aver utilizzato il GPS per la navigazione stradale; appena il 12 % accede regolarmente a internet e invia email, il 30%, infine, utilizza la fotocamera e invia mms con le immagini scattate dal proprio telefonino.

La notizia potrebbe essere una sorpresa per i produttori che stanno mettendo sempre più sofisticati servizi sui loro ultimi modelli, molte di queste funzioni sono oramai presenti su molti nuovi cellulari.
preload imagepreload image