Samsung Bada: pronto SDK

 

Un sistema operativo che vive in sordina, a differenza dei suoi competitor maggiori come Google Android, Apple iOS oppure il Symbian usato da Nokia, ma il nuovo OS firmato Samsung, il Bada 2.0, non vuole sentirsi inferiore al resto e di conseguenza, con i suoi milioni di installazioni su diversi smartphone venduti dalla casa Sud Coreana, vediamo qualche novità interessante a riguardo.
Il sistema operativo di Samsung, adottato a partire dal 2010 sulla linea di smartphone Wave, sta crescendo ed implementando il suo core business, dando la possibilità agli sviluppatori di mettersi “ a disposizione” dello stesso per realizzare applicazioni utilizzabili dai possessori questi smartphone.

Crescono i developer di Android

 

 

Le nuove statistiche sul mercato degli smartphone e degli sviluppi delle piattaforme parlano chiaro: la crescita è esponenziale per gli smartphone basati sul sistema operativo Google Android, soprattutto da parte degli sviluppatori. Infatti, il plan pubblicato rende noto che il numero degli utenti developer che si dedica allo sviluppo delle applicazioni per Android ha superato notevolmente il numero degli sviluppatori per Apple. Questo risultato è evidente anche se andiamo a guardare il boom che negli ultimi mesi si è avuto sulle applicazioni arrivate sull’Android Market.
La ricerca è stata condotta dalla Vision Mobile su un target di 401 sviluppatori (singoli e software house) di applicazioni per smartphone. I dati evidenziati hanno confermato il sorpasso di Android rispetto ad Apple.

Batterie dei cellulari: pochi minuti per una carica nel prossimo futuro?


Come spesso accade ci troviamo ad affrontare un tema tanto sentito da noi smanettoni dei telefonini: la batteria. Nonostante un miglioramento progressivo nel corso degli anni per avere batterie sempre più capienti, spesso un uso intenso dei nostri smartphone ci fa arrivare per grazia ricevuta a fine giornata. Per quei “fortunati“, poi, che hanno la possibilità di usare il caricabatterie da auto le cose non vanno molto meglio dato che una carica completa, ormai lo sappiamo tutti, non dura meno di 4 ore. Ma come sempre la ricerca ci viene incontro con una teoria che potrebbe ridurre i tempi di carica a pochi minuti.

Nokia potrebbe inserire i radar nei futuri cellulari


I cellulari diventano di anno in anno più evoluti portando con se funzioni che, a volte, non avremmo nemmeno immaginato. Basti pensare agli ormai diffusissimi accelerometri, solo 2 anni fa erano in pochi a conoscere l’esistenza di un optional del genere ma con l’avvento dell’iPhone, ha iniziato a far comparsa su tutti i modelli di fascia medio alta.

Telecom Italia pubblica l’Annuario sulla diffusione del broadband

Telecom Italia ha pubblicato il primo Annuario sulla diffusione del broadband nel Paese, con l’obiettivo di fotografare in totale trasparenza l’attuale copertura della banda larga italiana. L’Annuario sarà inviato nei prossimi giorni a tutti i Presidenti delle Regioni e delle Province e messo a disposizione dei Sindaci di tutti i comuni italiani.

Con questa iniziativa Telecom Italia ribadisce il proprio impegno per lo sviluppo delle reti di telecomunicazioni e il sostegno per quei territori virtuosi che intendono sfruttare tali infrastrutture per migliorare il livello di benessere dei propri cittadini, rendere più competitivo il proprio sistema produttivo e aumentare la qualità dei servizi attraverso l’efficienza della pubblica amministrazione. Telecom Italia ritiene, infatti, che il punto di partenza di questo percorso consista nella condivisione di un piano di sviluppo per la copertura di servizi a banda larga sul territorio locale.

JDE 5.0 beta 4 disponibile per sviluppatori BlackBerry RIM

E’ circolata di recente la notizia che sui palmari BlackBerry RIM, è di prossima uscita il nuovo firmware 5.0. Questo sarà presentato sui nuovi modelli in lancio quali il BlackBerry RIM Storm2 ed il BlackBerry Bold 9500.

E proprio a tal proposito, RIM sta continuando ad aggiornare il proprio tool di sviluppo per developers JDE (Java Development Environment).
Il tool che sembra avere un aggiornamento costante negli ultimi periodi, era fermo già qualche mesetto fa con la versione JDE 5.0 in versione beta 3 (disponibile all’indirizzo http://www.blackberryitalia.it/mod.php?v=articoli&op=view&id=2081).

Telecom Italia investe in TIM Brasil

Il Ministro delle Comunicazioni brasiliane Hélio Costa ha incontrato oggi a Roma i vertici di Telecom Italia nell’ambito di un viaggio istituzionale in Italia. Nell’incontro sono stati affrontati temi di interesse comune nel settore delle telecomunicazioni volti a rafforzare la collaborazione fra Telecom Italia e il Brasile; in particolare sono stati costituiti dei gruppi di lavoro e avviati alcuni progetti tecnologici dalla forte caratterizzazione sociale nei settori della telemedicina utilizzando il broadband mobile di TIM Brasil (di particolare rilievo in un Paese dal territorio così esteso) e della gestione di situazioni di emergenza nazionale legate a fenomeni naturali.

Microsoft: accelerazione sullo sviluppo di Windows Mobile

Che Microsoft stia puntando molto sulla tecnologia mobile e, in particolare, nel campo degli smartphones, è ormai un dato di fatto. La scelta di concorrere nel mercato software risale ormai già a qualche anno, trasferendo dai vecchi palmari ai nuovi terminali di ultima generazione il proprio sistema operativo, che ha subito interessanti modifiche, cercando di ottimizzarne al meglio il suo utilizzo nei cellulari moderni e adattandosi ai nuovi must. Windows Mobile diventa cosi un grande attore nel settore, ma la concorrenza non è certo quella presente nel mercato informatico: colossi come Apple o Research In Motion rendono la vita molto difficile a Microsoft e ai suoi prodotti.

Per non parlare delle grandi realtà open source (Linux e Android in primis) che crescono di mese in mese, mostrando un lato inedito e per alcuni promettente rispetto a quanto successo tra i computers. Ma il gruppo di Redmond sembra non volersi arrendere e dalle parole di Ballmer c’è tutta la voglia di voler lavorare a pieno regime per poter superare gli ostacoli, anche quelli più insidiosi.

Motorola: cresce il team di sviluppo per Android

Cari amici, è passato qualche giorno dall’annuncio ufficiale di Android e del G-1, il primo Google Phone che monta il nuovo sistema open source patrocinato dal search engine di Mountain View. Da allora abbiamo dedicato altri articoli al software e alle prime considerazioni sul neonato device, non esattamente omogenee nel dare un giudizio al prodotto hardware e software.

Ma è anche vero che è ancora presto per avere un’idea del successo o dell’insuccesso del Googlefonino e bisognerà, quindi, attendere qualche tempo per avere un’idea più chiara sull’impatto che Android avrà nel mercato e quanto riuscirà a erodere alle fette di mercato degli altri colossi commerciali.

preload imagepreload image