Samsung Galaxy S II a quota 1 milione in Corea del Sud

Con la notizia che Samsung Galaxy S II ha superato iPhone 4 nel Regno Unito, arrivata sulle prime pagine dei blog qualche settimana fa, si era capito che il nuovo super-smartphone di Samsung fosse un successo. Ora ne arriva un’ulteriore conferma dalla Corea del Sud, il mercato casalingo del Galaxy S II.

Secondo quanto riportato dal sito “Unwired View”, in appena un mese e mezzo di permanenza sul mercato, il Samsung Galaxy S II ha raggiunto un milione di pezzi venduti nella difficile piazza sudcoreana, superando così ogni più rosea aspettativa di analisti ed esperti del settore.

LG: in Sud Corea è tempo di Cooky

Abbiamo dedicato diversi articoli al KP500 Cookie, l’interessantissimo modello touch di LG Electronics che fa del rapporto qualità-prezzo il suo maggior punto di forza e che, infatti, sta ottenendo degli ottimi risultati in termini di vendite. L’azienda sud coreana intende quindi proseguire in questa strada anche nel suo mercato di casa, con prodotti in linea con il Cookie e con le sue innumerevoli funzionalità. Ecco arrivare allora tre nuovi dispositivi mobili che entreranno a far parte della gamma “Cooky”: spazio, quindi, agli LG SU910, KU9100 e LU9100. Si tratta di tre terminali simili, sia nel design che nelle caratteristiche, al KP500.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, si parla del supporto per le reti di terza generazione e HSDPA, nonché della presenza della tecnologia touch screen e dell’interfaccia grafica S-Class 3D. Una leggera differenza sta anche nello spessore dei terminali rispetto alla versione Cookie, anche se di pochissimo (soltanto un millimetro). Per il resto delle specifiche tutto resta invariato, ad eccezione della presenza di un tv tuner digitale integrato, compatibile con lo standard T-DMB.

Sony Ericsson Xperia X1: voglia di riscatto in Sud Corea

Il 2008 si è contraddistinto, come abbiamo visto in più articoli, per un forte cambiamento del settore smartphone. I nuovi must del settore sono touchscreen, semplicità di utilizzo tramite un’interfaccia intuitiva e innovativa, un design elegante. Sono state tantissime le aziende che nei mesi scorsi hanno seguito questi dettami per la realizzazione dei nuovi dispositivi e, ovviamente, è stato l’iPhone di Apple ad avere ancora una volta cambiato la strategia di molte delle case produttrici concorrenti e a costringere proprio tali aziende a realizzare devices da far competere con il melafonino californiano. I prodotti che ne sono scaturiti sono tantissimi e alcuni davvero interessanti.

Tra le releases più attese c’era senza dubbio lo Xperia X1 di Sony Ericsson, Windows Mobile phone dotato di schermo sensibile al tocco che si presentava quasi come l’iPhone killer diretto della joint venture nippo svedese. Dopo una serie di ritardi dovuti ad un problema software legato allo sviluppo e per altri motivi non ancora ben identificati, il dispositivo ha fatto il suo ingresso nel mercato e le attese, come abbiamo visto, erano davvero alte.

preload imagepreload image