Wind All Inclusive Big in promozione a 9 euro al mese per gli studenti

Per tutti gli studenti in possesso di una sim Wind l’operatore arancione ha deciso di rendere disponibile un’interessantissima promozione che di certo in pochi si lasceranno sfuggire.

Tutti gli studenti in possesso di una tessera IO STUDIO possono infatti richiedere l’attivazione dell’opzione All Inclusive Big di Wind scontata per cinque anni al costo di soli 9 euro al mese anziché 25 euro così come da listino.

Applicazioni per la maturità

L’estate sta per arrivare e gli studenti che sono iscritti agli ultimi anni di scuola, in questo periodo sono sempre alle prese con mille pensieri tra studio, temari ed appunti vari. Un punto di riferimento nel mondo del web degli ultimi anni è sicuramente diventato il portale Studenti.it. Questo sito, già presente da anni sullo scenario dei giovani studenti, fa il suo salto di qualità e spicca il volo verso il mondo del mobile.

A partire dal portale web, infatti, il sito si è evoluto ed ha sviluppato e pubblicato una apposita applicazione legata al mondo di Apple, disponibile sia per iPhone che per iPad.

Ericsson Application Awards: al via un nuovo concorso internazionale per studenti

Ericsson conferma la propria attenzione verso il mondo delle Università e presenta “Ericsson Application Awards”, un concorso internazionale rivolto agli studenti, chiamati a sviluppare applicazioni per dispositivi mobili ed Internet. Con questa iniziativa, Ericsson intende stimolare la creatività dei partecipanti e indirizzarli verso lo sviluppo di soluzioni mobili innovative attraverso l’utilizzo di applicazioni quali ad esempio mappe, immagini in 3D, funzionalità di localizzazione via web, streaming media. La competizione è davvero semplice e stimolante.

Vodafone e Mobicube Italia: manager al servizio degli studenti

Si è svolto presso la sede milanese di IBM l’incontro conclusivo della prima edizione del progetto di volontariato d’impresa Mobicube Italia che è parte della campagna internazionale Engage che promuove esperienze di collaborazione tra la realtà dell’impresa e le comunità in 13 paesi del mondo. Quaranta manager di tre imprese attive nel mercato delle telecomunicazioni e dell’Information Technology – lo studio legale DLA Piper, IBM e Vodafone Italia – hanno dedicato volontariamente 152 ore del loro tempo lavorativo a 103 studenti di 2 istituti scolastici della periferia di Milano.

Telecom Italia: tariffe speciali agli studenti

Telecom Italia e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) hanno siglato un Protocollo d’intesa che prevede iniziative congiunte volte alla diffusione dell’ICT nelle scuole e tra gli studenti, con l’obiettivo di accompagnare i giovani nell’uso delle nuove tecnologie e promuoverne l’utilizzo a fini didattici. Per gli studenti sono previste offerte a condizioni agevolate rispetto alle normali tariffe di Telecom Italia per navigare in Internet, inviare messaggi, parlare, video chiamare, inviare e ricevere le e-mail in mobilità oltre ad iniziative culturali ed educative su temi come l’ecosostenibilità, il bullismo e la sicurezza in rete.

Telecom Italia: nasce Ustation, portale dei media universitari

Pochi giorni fa è nato, nell’ambito della terza edizione del Festival delle Radio Universitarie FRU 2009 che si svolge presso l’Università degli Studi di Salerno, Ustation (www.ustation.it), il primo progetto italiano dedicato alla produzione multimediale universitaria, realizzato da Umedia con il supporto di Telecom Italia e in collaborazione con RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici universitari. Obiettivo principale del progetto è valorizzare i prodotti di comunicazione realizzati in tutte le università italiane all’interno dei laboratori multimediali, dei singoli corsi, degli incubatori e dei circuiti creativi, sostenendone lo sviluppo.

Telecom fornisce 2000 chiavette agli studenti de l’Aquila

Prosegue l’azione di sostegno e di solidarietà a favore della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo da parte delle istituzioni pubbliche e delle aziende private. In particolare per far fronte all’emergenza degli studenti universitari de L’Aquila, Telecom Italia ha avviato un’iniziativa di solidarietà che consentirà di collegarsi ad internet in mobilità per il proseguimento delle attività di studio e di ricerca connesse al percorso formativo e accademico.

Telecom Italia e Scuola Normale Superiore di Pisa vicine agli studenti

Segnaliamo con vero piacere il rinnovo degli accordi tra Telecom Italia e la Scuola Normale Superiore di Pisa per via dei quali i 500 migliori allievi italiani avranno l’opportunità di soggiornare in 5 campus estivi e, per la prima volta, altri 1.500 potranno seguire il proprio corso attraverso il Web. Questa di Telecom Italia è davvero una iniziativa lodevole e punta allo sviluppo del nostro paese grazie alla valorizzazione dei giovani talenti: l’augurio è quello che anche gli altri operatori telefonici possano seguire il bell’esempio.

Wind con l’Università vicino ai giovani

Wind sempre più svela le se carte facendo trapelare il target di popolazione a cui rivolgere la propria offerta. Con spot pubblicitari mirati a suscitare soprattutto l’attenzione dei più giovani (grazie alla performances di comici del calibro di Aldo, Giovanni e Giacomo), tariffe semplici ed economiche e un occhio di riguardo agli studenti universitari (esempio lampante è l’offerta Wind Campus), Wind vuole rappresentare la fascia forse “più spendacciona” dell’utenza italiana di telefonia mobile. Dalla settimana appena conclusa, poi, arriva un’altra interessante notizia: Wind ha siglato nuove convenzioni con 5 Atenei per borse di studio, stage, assegni di ricerca e in più è presente un’offerta mobile esclusiva per gli studenti.

Applicazioni iPhone: 7 strumenti destinati agli studenti

Come ormai noto anche all’unico neurone presente nella testa di Paris Hilton, iPhone è un dispositivo tramite il quale è possibile soddisfare qualsiasi esigenza: lavorativa o ludica che sia (per quelle fisiologiche ancora nulla da fare, ma a Cupertino si staranno sicuramente attrezzando, non temete). Anche se si è studenti è possibile trasformare il proprio melafonino in un fidato compagno di lavoro: basta infatti installare delle applicazioni come quelle che vi presentiamo oggi, che consentono a chiunque di studiare, compiere operazioni scientifiche, gestire i propri impegni, le proprie finanze, e mantenersi in contatto con gli amici nel modo più facile e veloce che ci sia. Provare per credere:

Wind Campus: da lunedi 17 Novembre

Siamo stati tra i primi a proporvi l’indiscrezione che voleva, tra le varie promozioni in arrivo da Wind, l’opzione tariffaria Wind Campus. Ora i dettagli, a due giorni dalla disponibilità ufficiale, si stanno dipanando e abbiamo tra le mani l’offerta nella sua interezza. Ricordiamo che Wind Campus, come vuol proprio sottolineare il nome stesso, è riservata ai soli studenti universitari: con questa tariffa Wind vuole infatti raggiungere due obiettivi. Il primo, nobile, è quello di fornire una tariffa agevolata a tutti i giovani studenti; il secondo, meno nobile, divenire così il maggiore gestore telefonico tra i giovani studenti. Volete i dettagli di questa tariffa? Eccoli dopo il salto.

preload imagepreload image