Lo stesso fotografo che ieri ci ha deliziato con le prime immagini del BlackBerry Storm 2 9250 è tornato alla carica con nuove foto del prossimo telefono cellulare di casa RIM. Ora è possibile capire qualcosa di più sul design di questo futuro telefono cellulare che finora è stato commercializzato nel nostro paese in esclusiva con Vodafone (negli USA l’operatore di riferimento è Verizon).
storm
BlackBerry Storm2 9250: ecco le prime immagini
Anche se non si riesce a comprenderne pienamente le fattezze, queste sono le foto in anteprima del BlackBerry Storm2 9250, il cellulare touchscreen di prossima generazione di RIM. Sulle sue caratteristiche tecniche è ancora posto un alone di mistero: l’unica feature che attualmente mi sento di confermare è la fotocamera da 3.2 MegaPixel.
BlackBerry Storm non riesce a scalfire lo strapotere iPhone
È difficile fare il conto dei tantissimi prodotti dotati di sensibilità al tocco lanciati dalle grandi case produttrici lo scorso anno per combattere lo strapotere mediatico e commerciale di iPhone 3G di Apple. Un successo, quello del melafonino di Cupertino, che ha spinto i colossi della telefonia mobile a trovare un modo per contrastarlo, attraverso prodotti dalle features più interessanti e qualitativamente maggiori. Ma nessuno sembra essere riuscito ancora a rendere davvero difficile la vita al melafonino californiano. Tra i modelli più accreditati come “iPhone Killer” c’era senza dubbio il primo touch screen device BlackBerry, ribattezzato Storm.
“Una tempesta sull’iPhone”, “Un tuono per fulminare il melafonino”, sono solo alcuni dei titoli che nei mesi che precedevano il suo arrivo sono stati usati per descrivere il rivoluzionario prodotto di RIM. Circa 100 milioni di dollari investiti per la sua realizzazione e un’aspettativa di successo forse anche troppo alta. Quali sono realmente i risultati dello Storm, a qualche mese dal suo lancio ufficiale?
BlackBerry Storm 9500, un nuovo anti-iPhone
Nella già foltissima schiera di ambiziosi dispositivi mobili “anti-iPhone“, sarà presto annoverabile il nuovo BlackBerry Storm 9500 di RIM. Si tratta di un quad-band dotato di touch-screen (da 3.3 pollici, con una risoluzione di 360 x 480 pixel), GPS, processore da 624 MHz, 192 MB di RAM, fotocamera da 3.2 Megapixel (con stabilizzatore di immagini), connettività USB, Bluetooth, supporto per le reti 3G ed HSDPA, sistema operativo BlackBerry, supporto per le microSD, e jack da 3.5 mm. Il tutto, per un dispositivo che misura 112,5 x 62,2 x 13,9 mm.
Come ovvio che sia per un degno rivale di cellulari quali Samsung Omnia i900, HTC Touch HD e Nokia 5800 “Tube”, particolare attenzione è stata dedicata al lato multimediale. Il BlackBerry Storm 9500 permette infatti di: registrare video; scattare fotografie di ottima qualità; creare, modificare e condividere playlist; riprodurre file musicali (mp3, midi, aac e wma) mentre si eseguono altre applicazioni; inviare/ricevere file multimediali tramite Bluetooth o posta elettronica; registrare note vocali, e tanto altro.
BlackBerry App Center: le applicazioni secondo BlackBerry
Trapelano le prime indiscrezioni sul “BlackBerry App Center“, il servizio di prossima attivazione da parte dell’azienda americana che porterà, sui futuri cellulari del “business man” per eccellenza, tantissime applicazioni dedicate. Ecco che anche BlackBerry segue le orme di Apple che con il suo App Store è riuscita a dar vita a un business senza precedenti oltre che a una comunità che si scambia opinioni sui prodotti. Anche Nokia con il suo innovativo “Comes With Music” inaugura una stagione di servizi creati appositamente per i proprio prodotti, mentre Samsung, come vi abbiamo fatto notare qualche giorno fa, ha apertamente dichiarato che al momento è concentrata solo sulla produzione di cellulari e non di servizi ad essi dedicati. Dopo il salto scopriremo insieme le caratteristiche del futuro “BlackBerry App Center“.