Microsoft chiede 15$ per ogni Android Phone Samsung prodotto

Android fa fare soldi a Microsoft più di Windows Phone 7, ormai è cosa nota. Dopo essere riuscita a farsi pagare 5$ da HTC per ogni dispositivo Android commercializzato, l’azienda di Steve Ballmer intende sfruttare ancora una volta a suo vantaggio il fatto che Android violerebbe diverse proprietà intellettuali dell’azienda firmando un accordo con Samsung, il secondo produttore di smartphone al mondo (19 milioni di dispositivi venduti tra aprile e giugno), per il pagamento di royalties.

La proposta di Microsoft è quella di ricevere 15$ per ogni Android Phone prodotto da Samsung, mentre si vocifera che il colosso coreano abbia fatto una controproposta di 10$ più un ampliamento della collaborazione con Microsoft in America. Ma per ora non c’è nulla di certo. Samsung, al contrario di altre aziende più “piccole” (come appunto HTC), ha la forza di sostenere una battaglia legale contro Microsoft e potrebbe decidere di agire per vie legali senza pagare alcun obolo all’azienda di Windows.

Windows Phone 7.5 Mango presentato ufficialmente: ecco tutte le principali novità

Proprio come previsto, ieri Microsoft ha presentato ufficialmente tutte le nuove funzioni presenti in Windows Phone 7.5 Mango, la nuova major release di Windows Phone 7 che arriverà sui nostri smartphone nell’autunno del 2011 (quasi sicuramente a settembre). Ecco un sunto delle principali novità illustrate nell’evento di Londra che abbiamo preparato per voi:

  • Ricerca: grazie alle molte interessanti novità legate a Bing, Windows Phone Mango permette di sfruttare la funzione Quick Card per conoscere informazioni correlate su film, negozi ecc. direttamente nei risultati delle ricerche (le informazioni correlate includono luoghi, recensioni, orari di proiezione, ecc.); la funzione Local Scout per scoprire le “cose interessanti” che ci sono nei paraggi (simile a Google Luoghi); la ricerca visuale per trovare informazioni su libri, DVD e altri prodotti semplicemente fotografandone la copertina o il codice a barre e la ricerca audio per trovare, ad esempio, il titolo di una canzone ascoltata in radio.

Windows Phone 7.5 Mango includerà oltre 500 nuove funzionalità

Cosa ci riserverà il nuovo Windows Phone 7.5 Mango lo sapremo solo questo pomeriggio, dopo la presentazione ufficiale di Microsoft, ma il colosso di Redmond si è già sbilanciato sul suo nuovo sistema operativo mobile e le novità che troveremo in esso. Il CEO dell’azienda Steve Ballmer ha, infatti, svelato che Windows 7.5 includerà oltre 500 nuove funzionalità.

Quali siano tutte queste funzionalità non ci è ancora dato saperlo, ma possiamo provare a fare un breve riepilogo con la lista delle feature che troveremo sicuramente in Windows Phone 7.5 e quelle che potremmo/vorremmo trovare. Se siete d’accordo, veniteci a trovare dopo il salto per leggere l’elenco completo.

Windows Phone 7-Nokia, il matrimonio è ufficiale!

Windows Phone 7 su Nokia è realtà! Nokia e Microsoft, nelle persone dei CEO Stephen Elop e Steve Ballmer, hanno annunciato pochi minuti fa la loro nuova collaborazione per affrontare Apple, Google e tutti gli altri player del mercato telefonico mondiale.

Il primo effetto del “matrimonio” Nokia-Microsoft, quello più clamoroso, è che Windows Phone 7 diventerà la piattaforma smartphone primaria di Nokia. Questo significa che Symbian e MeeGo, che saranno ancora i sistemi operativi di diversi smartphone prodotti quest’anno dalla Casa finlandese (MeeGo sarà solo su uno di questi), andranno via via scomparendo per lasciare campo aperto all’OS di Microsoft.

Windows Phone 7 svelato ufficialmente: al via ad ottobre con 10 smartphone

Il grande giorno è arrivato. Microsoft ha presentato ufficialmente Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo per smartphone che debutterà sul mercato il 21 ottobre e arriverà sicuramente in Italia entro il periodo natalizio, quando Vodafone commercializzerà sul suolo nazionale il già noto LG Optimus 7. Ben dieci gli smartphone animati dal nuovo OS previsti tra la fine dell’anno e l’inizio del 2011, ecco quali:

Windows Phone 7, confermata la presentazione dell’11 ottobre (e apre anche il nuovo Marketplace)

Mentre continua a montare la polemica sulla causa fatta a Motorola per una presunta violazione di brevetti, Microsoft ha confermato la presentazione ufficiale di Windows Phone 7 per l’11 ottobre prossimo: l’evento, a cui parteciperà anche il CEO Steve Ballmer, avrà luogo presso il Microsoft Technology Center di New York e vedrà nel ruolo di partner ufficiale T-Mobile. Ecco cosa recita l’invito diramato dal popolare gestore USA: “Godetevi snack leggeri, birra e vino mentre saranno mostrati in esclusiva i dispositivi di T-Mobile animati da Windows Phone 7 e alcune delle nostre applicazioni disponibili al lancio“.

Windows Phone 7: lancio in Italia il 21 ottobre?

Sì, lo sappiamo. Sono quasi due mesi che non facciamo altro che “sparare” possibili date di uscita di Windows Phone 7, ma questa volta potrebbe essere davvero la volta buona: secondo fonti molto vicine a Microsoft starebbe programmando una serie di eventi tesi a lanciare il nuovo sistema operativo mobile il prossimo mese. L’11 ottobre dovrebbe esserci una presentazione in grande stile a New York, alla presenza del CEO Steve Ballmer, mentre la commercializzazione dei primi smartphone con Windows Phone 7 dovrebbe partire il 21 dello stesso mese in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. Ancora nebbia fitta, invece, per quanto riguardo l’approdo del nuovo OS negli States.

Windows Phone 7, uscita fissata per l’11 ottobre?

Windows Phone 7 potrebbe essere lanciato l’11 ottobre prossimo nel corso di un evento Microsoft a New York City. A far trapelare l’indiscrezione il sito Internet Pocket Lint, secondo cui sono già “molte” le fonti ad aver confermato la notizia. Il colosso di Redmond, dunque, potrebbe presentare il suo nuovo OS a una settimana esatta dalla manifestazione di Londra – confermata ufficialmente per il 5 ottobre – in cui il CEO Steve Ballmer parlerà di “Windows Azure, Windows 7, l’imminente Windows Phone 7 e il browser Internet Explorer 9”.

A breve Messenger sull’iPhone

 

Se ne parlava da tempo e tra poco vedremo anche il Windows Live Messenger sullo smartphone di Apple. A fare questa scottante dichiarazione è stato Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, che durante un intervento fatto all’Università di San Paolo, ha dato questa anteprima. A lavorare su questa applicazione è stato un intero team che ha visto la Microsoft a lavoro da Dicembre del 2009, con la possibilità di lancio sull’App Store di Apple nel Giugno del 2010, in contemporanea con il nuovo Windows Live Wave 4. Non si dovrà attendere fino ad allora però perchè già entro fine di questo mese avremo la possibilità di avere tra le mani una beta del client di messaggistica.
Windows Live Messenger per iPhone includerà oltre la sua chat standard, la condivisione delle foto e soprattutto i button di condivisione notizie, foto, video e link sui propri account del social network. Per il lancio di questa applicazione è stato creato un sito apposito che mette bene in chiaro che: “la versione per gli smartphone è stata concepita per ottenere la migliore esperienza mobile possibile, dall’accesso a tutti i contatti agli aggiornamenti social, alla conversazione in chat, condivisione di foto e aggiornamenti di status“.

Foursquare su Windows Phone 7, niente male!

Microsoft con il suo sistema operativo Windows Mobile non è mai riuscita ad imporsi ad alti livelli nel settore della telefonia mobile. Vari tentativi sono stati fatti prima con Windows Mobile 6 e poi con la versione 6.5 ma mai hanno ottenuto i successi tanto sperati.  Questa volta però forse ci siamo: al Mobile World Congress di Barcellona Steve Ballmer ha presentato il nuovo Windows Phone con la relativa versione 7 del sistema operativo Windows Mobile.

Un terminale dalle ottime qualità accompagnato da un sistema operativo completamente rivoluzionato che si proietta direttamente verso il futuro con animazioni 3D spettacolari. Microsoft punta molto sul mercato della telefonia mobile che è attualmente dominata da Apple, una delle aziende rivali per eccellenza. Oggi vi mostriamo l’ennesima conferma alle ottime caratteristiche grafiche di questo nuovo sistema operativo by Microsoft andandovi a mostrare l’applicazione di Foursquare, noto social network, in azione.

Windows Mobile 7, LG sta preparando un nuovo terminale?

Difficile dire se avrà successo oppure no: resta il fatto che ci sono altri due concorrenti molto, ma molto, agguerriti che difficilmente perderanno il loro scettro nel settore della telefonia mobile. Di chi stiamo parlando? Ma del nuovo Windows Phone 7 che Steve Ballmer ha presentato qualche settimana fa al Mobile World Congress. Annesso a questo nuovo terminale by Microsoft è stato presentato anche il nuovo sistema operativo Windows Mobile 7 che, dai vari video di presentazione, sembra promettere davvero molto bene.

Grafica innovativa, semplicità di utilizzo, animazioni a tutto schermo e un’interfaccia completamente ridisegnata per un aspetto più futuristico del terminale. Queste le novità di questo nuovo sistema operativo che dovrebbe debuttare sul mercato mondiale molto probabilmente nel corso di quest’anno. Secondo le varie voci che circolano su internet sarebbero 3 le tipologie di dispositivi adatte a questo nuovo OS di Microsoft, il primo ad essere annunciato fu il nuovo LG Panther ma sempre dall’azienda coreana arrivano importanti novità a riguardo.

Windows Mobile 7 nel 2010

Un servizio per sincronizzare impostazioni, liste di impegni, contatti e messaggi di posta elettronica tra dispositivi mobili e/o PC (My Phone), un riproduttore multimediale “touch-friendly” ed un app store in salsa “microsoftiana” non bastano. Insomma, il neo-presentato Windows Mobile 6.5 non è sufficiente a colmare il gap che divide ancora il sistema operativo per dispositivi mobili “made in Redmond” dai suoi più acerrimi concorrenti, Mac e Google Android, nel campo della facilità di utilizzo. Occorre far debuttare quanto prima Windows Mobile 7 e Microsoft lo sa, tanto che il CEO Steve Ballmer ha già annunciato che l’atteso evento si verificherà il prossimo anno.

preload imagepreload image