Sony Ericsson TXT presentato ufficialmente

In contemporanea con gli Android Phone Sony Ericsson Xperia Ray e Sony Ericsson Xperia Active, Sony Ericsson ha presentato anche il nuovo Sony Ericsson TXT, un telefono candybar con tastierino QWERTY equipaggiato con un display orizzontale QVGA e una fotocamera da 3.2 MegaPixel.

Disegnato su misura per chi ama “messaggiare” senza troppe pretese, il Sony Ericsson TXT offre un supporto completo a Facebook e Twitter, un tasto di accesso rapido per gli SMS e una memoria interna espandibile grazie alle MicroSD. La connettività alle reti senza fili (Wi-Fi) è altresì garantita dal terminale.

Sony Ericsson Xperia Active presentato ufficialmente

Oltre all’interessantissimo Xperia Ray, Sony Ericsson ha presentato anche un altro Android Phone equipaggiato con Gingerbread. Si tratta del Sony Ericsson Xperia Active, un telefono disegnato su misura per chi ha uno “stile di vita attivo” resistente all’acqua e alla sabbia. Dalla sua ha un display HVGA Reality da 3″, una fotocamera da 5MP con registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Supporta le reti Wi-Fi e HSDPA, il GPS, permette di visualizzare informazioni sul battito del cuore e le pulsazioni, e fornisce tutta l’esperienza di Facebook inside Xperia. Il Sony Ericsson Xperia Active debutterà sul mercato alla fine dell’anno a prezzi di vendita al pubblico non ancora comunicati ufficialmente. Ed ora un bel video dello smartphone in azione: vi aspettiamo dopo il salto.

Sony Ericsson Xperia Ray presentato ufficialmente

Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray, uno smartphone della gamma Xperia equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread spesso appena 9.4 mm. Dotato di un look molto moderno ed elegante, il dispositivo può vantare la presenza di un display Reality FWVGA da 3.3″ resistente ai graffi, una fotocamera da 8.1 MP con autofocus, Exmor R e registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 4GB preinstallata.

Supporta HSDPA, Wi-Fi, GPS e offre un’integrazione perfetta con i social network grazie alla funzionalità Facebook inside Xperia. Il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray debutterà nei mercati selezionati entro la fine del 2011. Non si hanno ancora notizie in merito ai prezzi di vendita al pubblico dello smartphone. In attesa di saperne qualcosa in più, vi lasciamo con un video del device in azione: vi aspettiamo dopo il salto!

Sony Ericsson Xperia Acro svelato ufficialmente

Vi ricordate del Sony Ericsson Xperia Acro? Sì, proprio quello smartphone scovato il mese scorso grazie a uno screenshot del software PC Companion di SE. Bene, adesso è stato annunciato ufficialmente e si tratta di un dispositivo destinato al solo mercato giapponese.

Il Sony Ericsson Xperia Acro è un Android Phone (2.3.3) equipaggiato con un touch-screen da 4.2 pollici, una fotocamera da 8.1 MP, un processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz e una GPU Adreno 205. Dalla sua ha anche il supporto alla TV mobile e  un sistema di pagamento tramite telefono.

Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro annunciati ufficialmente

L’attesa è finita. Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il successore dell’Xperia X10 Mini e dell’Xperia X10 Mini Pro, che come al solito si distingue dall’altro solo per la presenza di un tastierino QWERTY a scomparsa (oltre che per una piccola, ovvia, differenza di peso e misure). I nuovi Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro sono dotati di un display Reality da 3 pollici resistente ai graffi, una fotocamera da 5MP in grado di registrare video HD, un processore Qualcomm da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Montano il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread. Supportano aGPS, Wi-Fi, DLNA e HSPA, ma ciò che attrarrà maggiormente l’attenzione degli utenti sarà sicuramente la nuova funzione Facebook inside Xperia, grazie alla quale  le informazioni di Facebook saranno accessibili in tutti i punti chiave del telefono, come la rubrica, la galleria fotografica, l’agenda e il calendario.

Sony Ericsson Walkman W8, il primo Walkman con Android

Sony Ericsson ha annunciato ufficialmente il nuovo Walkman W8, il primo dispositivo della gamma ad essere equipaggiato con il sistema operativo Android (in versione 2.1). Ci sarà di più oltre alla sgargiante scocca rosso fuoco e al solito design giovane? Scopriamolo subito.

Le caratteristiche tecniche del nuovo Sony Ericsson Walkman W8 comprendono un display touch-screen da 3.0 pollici e 480×320 pixel di risoluzione, una fotocamera da 3.2 Megapixel, la radio FM e una RAM di 128MB.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini e Mini Pro: prezzi e disponibilità in Europa

Dopo la perturbazione polare delle scorse settimane, sull’Europa sta per abbattersi un diluvio… di nuovi smartphone con touch-screen targati Sony Ericsson. A partire dal mese di aprile e fino alla fine di maggio, i negozi di telefonia del vecchio continente vedranno infatti il debutto dell’ormai ultra-pubblicizzato Sony Ericsson Xperia X10 con Android e poi, via via, di due suoi “derivati” di piccola taglia, il Sony Ericsson Xperia X10 Mini e il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro (che si distingue dall’altro solo per la presenza di un tastierino QWERTY a scomparsa).

Sony Ericsson Aspen (Faith) con Windows Mobile 6.5.3 ufficializzato

Anche se il mondo dei media sembra ormai parlare solo di Windows Mobile 7, sono altre le versioni del sistema operativo Microsoft che animano i cellulari che in queste settimane si accingono a fare il loro debutto sul mercato. Basti pensare a Windows Mobile 6.5.3, piattaforma scelta da Sony Ericsson per animare uno dei suoi ultimi smartphone più intriganti, il nuovo Aspen (conosciuto anche come Faith), che si fa apprezzare sia per la sua scheda tecnica di tutto rispetto che per il fatto che è parte integrante della gamma ecologica Green Heart della Casa nippo-svedese.

Sony Ericsson Vivaz: ufficializzato il Kurara

Con HTC (Nexus One) ed Apple (iPhone 4G) sempre sugli scudi, aziende come Sony Ericsson sembravano quasi essersi eclissate dal mercato telefonico “che conta”. E invece ecco uno schiaffo morale a tutti coloro che avevano lasciato nel dimenticatoio la casa nippo-svedese: arriva il Sony Ericsson Vivaz, la versione finale del Kurara. Per chi non se lo ricordasse, si tratta di un interessantissimo dispositivo touch con tutte le carte in regola per vedersela faccia a faccia con i primi della classe, compresi quelli che ancora devono approdare sul mercato.

preload imagepreload image