Servizio Clienti su Facebook, PosteMobile al primo posto

Una ricerca effettuata da BlogMeter dall’1 al 31 maggio 2012 ha dimostrato che le aziende italiane stanno iniziando a comprendere l’importanza delle piattaforme social e del supporto diretto fornito ai clienti attraverso questo mezzo.

A vincere la palma di azienda più celere nella risoluzione dei problemi degli utenti su Facebook è stata PosteMobile che impiega una media di 1 ora e 57 minuti per fornire supporto ai propri clienti, ma anche altri importanti brand del settore telefonico si comportano bene.

Cellulari: gli oggetti più rivenduti nel nostro Paese


I telefonini sono ormai diventati oggetti di breve durata. Chi può permettersi un modello di ultima generazione tendenzialmente sarà sempre attratto dalle uscite che fanno sembrare il suo acquisto qualcosa di obsoleto. Cellulari con funzioni sempre nuove, o il semplice gusto di cambiare uno degli oggetti che usiamo (e guardiamo) di più sono una forza troppo difficile da contrastare. E questo non fa che aumentare il mercato dell’usato al punto da far salire al primo posto sul podio degli oggetti più rivenduti proprio il nostro amato cellulare.

SMS: il sistema di comunicazione preferito dai giovani. Più della chiacchierata di persona.


Il cellulare ha cambiato in modo drastico il nostro modo di comunicare e di relazionarci con gli altri. Possiamo chiamare i nostri amici a tarda serata senza disturbare direttamente con una chiamata a casa, possiamo inviare un SMS per “dire” qualcosa di rapido (ed economico) e così via. E proprio gli SMS sono stati al centro di una ricerca che ha rivelato un dato che assume una sfumatura piuttosto inquietante: i ragazzi d’oggi preferisco gli sms al “faccia a faccia.

Il galateo del cellulare durante le festività

La Intel, la famosa azienda americana che produce microprocessori ha incaricato l’azienda Harris Interactive di condurre una ricerca di mercato molto particolare in merito all’uso che si fa del cellulare, in quali ambienti e in che circostanze e soprattutto durante le festività.

Le tendenze tecnologiche delle piccole e medie aziende italiane nel contesto europeo

La ricerca presentata da Ipsos MORI e commissionata da Research In Motion (RIM), che ha coinvolto 150 imprenditori di PMI italiane, rivela che l’85% di queste ultime utilizza come mezzo di comunicazione preferito l’email per rimanere in contatto con i propri clienti e fornitori, dato a cui segue l’utilizzo delle chiamate vocali (78%).

Secondo il 70% delle PMI italiane, infatti, rimanere in contatto con i propri clienti e fornitori è fondamentale, mentre il 62% degli imprenditori afferma che reagire rapidamente alle richieste dei clienti e comunicare regolarmente sono aspetti critici fondamentali per conquistare una relazione vincente.

Secondo la ricerca, nella fase di lancio della loro attività, gli imprenditori italiani preferiscono avviare un’impresa prendendo un ufficio in affitto oppure acquistando uno spazio lavorativo (71% rispetto al 34% a livello europeo) piuttosto che lavorare da casa (19% rispetto al 59% della media europea). Inoltre, dopo il prestito bancario, per i manager italiani la tecnologia rappresenta il secondo asset di base. In particolare, lo smartphone e’ secondo solo al computer.

preload imagepreload image